
Voi calligrafi in punta fine con cosa vi trovate bene?
Fatto! L'ho provata con Lie de Thè, che da solo non aderiva bene al metallo e si raccoglieva in goccioloni. Non ha fatto miracoli, ma ha certamente aiutato un pochino. Da tenere a mente che i tempi di asciugatura passano da decine di secondi a minuti, molti minuti. Interessante anche l'uso che suggerisci con le tempere, la polverizzazione mi è capitata con alcuni colori in effetti.Irishtales ha scritto: ↑giovedì 2 febbraio 2023, 10:27 Prendete in considerazione la gomma arabica.
...
Mah, proprio qua sopra Koten90 diceva che il nero W&N non lo trovava molto usabile, mentre andava bene l'oro della stessa marca. Io ho una china Rohrer&Klingner (Ausziehtusche) che è troppo fluida per qualsiasi pennino, anche coi tronchi non permette di fare i tratti orizzontali sottili. Io mi sono trovato meglio di tutto con colori a tempera.AinNithael ha scritto: ↑giovedì 2 febbraio 2023, 22:13 Domanda che presumo da Candide: tutti gli inchiostri "per calligrafia" Sennelier, Herbin e W&N che vedo nei negozi online di Belle Arti sono adatti e usabili? Possono essere regalati a chi si diletta di calligrafia?