
Scherzi a parte vorrei solo condividere con voi la mia esperienza e come ho trovato estremamente utili le codine… che congiungono le lettere le une alle altre.
Non essendo interessato alla calligrafia in senso stretto ma soltanto a migliorare la mia grafia di tutti i giorni, senza però dover impiegare 10 minuti per scrivere una pagina, tempo addietro ho buttato l’occhio al metodo Palmer. Provando a replicarlo la mia grafia diventava troppo larga e non la trovavo pratica però il metodo in se mi è tornato utile per capire, tra le altre cose, quanto porre attenzione a congiungere bene le lettere tra loro potesse rendere fluida e gradevole la grafia. Guardando molti scritti anche belli di altre persone, non solo qui, mi sono reso conto che non tutti usano unire le lettere tra loro scrivendo in corsivo. Io lo trovo estremamente utile e ho notato che la mia grafia ne ha giovato rispetto al passato. Tutto merito delle codine? Secondo me si… almeno per il mio modo di scrivere.
Voi come fate? le usate? Ci avete mai provato? L’avete trovato più pratico o meno? . Saluti
Fabio