AinNithael ha scritto: ↑domenica 29 gennaio 2023, 17:39
Grazie mille! Temporeggio, certo che temporeggio. Volevo usare il pennino 1.1 con il verde-nero Miruai Sailor perché per ora questo inchiostro mi ha dato dispiaceri con i pennini fini . Se non lo hai, va bene qualsiasi colore verde. Grazie ancora.
Ok Enrica, prova effettuata
Ecco, come promesso, alcuni esempi di tratto con il pennino stub 1.1 della Twisbi Eco.
Carta da 70gr/m, quadrati da 5 mm, blocco A4 "United Office" acquistato alla LIDL, personalmente lo trovo ottimo per prendere appunti; il pennino veniva
pucciato nell'inchiostro di turno.
Voglio subito affermare che il pennino è molto "
liscio", e scivola via senza impuntamenti; a volte anche troppo; con qualche inchiostro (sulla carta della prova) sembrava "quasi" di pattinare.
Sinceramente preferisco il leggero feedback che fornisce il pennino della Pilot Prera usata per riscontro (proprio in cima al foglio test); non ho potuto provarla con i verdi della prova perchè aveva la sua cartuccia, e ripulirla per poi provare..... troppo macello; ma verrà il momento.
Brutta figura per l'Herbin
vert olive; chissà che mi credevo, quando lo comprai
solo per il nome......
La tenuta al trapassamento la giudico ottima, ma questo, direi, è merito della carta.
Quanto alla fluorescenza della penna, ecco alcune foto
In questa (presa completamente al buio) la luminescenza sembra "gloriosa", ma è solo un effetto ottico del sensore del telefono;
in realtà, ad occhio nudo, la luminescenza era smorta e, ancorché percettibile, non così vivace. e questo dopo 1 ora di esposizione al sole che, qui al sud, si è fatto comunque vedere.
Ho fatto un'altra prova lasciando la penna sotto una lampada da scrivania a LED per 15 minuti (distanza dai led 20 cm), e fotografandola entro 60 secondi dopo aver spento i LED:
Al buio
Però, appena accendo un minimo di luce ambiente, neanche sufficiente per leggere:
Insomma, con 70$ comprate una accettabile "lightsaber" se proprio si vuole duellare (una buona spada Jedi viaggia sui 300/400$, se qualcuno volesse....), e certamente, parlando della Eco, non potete sperare di trovarla al buio.
Poi, magari, dopo che sarà stata alla luce del sole estivo del Sud tutta una mattinata.... mah, vedremo.
Per il momento, per quanto mi riguarda, vale la pena prenderla perché è una ECO, non perché è luminescente.