significato di 'old style'
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1627
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
significato di 'old style'
Per non rovinare il post di vendita dell'utente chiedo qua cosa voglia dire Pelikan M250 Old Style
1) la penna è un rifacimento della 250 d'epoca?
2) la colorazione ricalca quella dell'epoca ma prodotta di recente?
3) ci si riferisce al solo pennino?
4) è un modello fatto negli anni 80?
5) hanno usato metodi di produzione degli anni 30?
Insomma, io pure ho una M250 ma non la definirei 'old style'
Grazie
1) la penna è un rifacimento della 250 d'epoca?
2) la colorazione ricalca quella dell'epoca ma prodotta di recente?
3) ci si riferisce al solo pennino?
4) è un modello fatto negli anni 80?
5) hanno usato metodi di produzione degli anni 30?
Insomma, io pure ho una M250 ma non la definirei 'old style'
Grazie
Se non si va, non si vede
Marco
Marco
significato di 'old style'
qui è spiegato abbastanza bene
https://www.pelikan-collectibles.com/en ... index.html
Pelikan M200 (vecchio stile)
Il modello M200 è stato introdotto nel 1985. La dimensione della penna stilografica è identica alla M400 prodotta dal 1982. Dal 1 settembre 1997 è avvenuta una riprogettazione, quindi i modelli precedenti al cambiamento nel 1997 sono indicati come "Old Style" '. Dopo il 9/1997, il tappo a corona è stato cambiato ed è stato aggiunto un anello di rifinitura alla manopola di riempimento. Le penne M200 hanno il pennino in acciaio mentre le penne modello M250 hanno il pennino in oro. C'è un numero di penne stilografiche identiche trovate in entrambe le versioni M200 e M250, distinte solo dal materiale del pennino.
https://www.pelikan-collectibles.com/en ... index.html
Pelikan M200 (vecchio stile)
Il modello M200 è stato introdotto nel 1985. La dimensione della penna stilografica è identica alla M400 prodotta dal 1982. Dal 1 settembre 1997 è avvenuta una riprogettazione, quindi i modelli precedenti al cambiamento nel 1997 sono indicati come "Old Style" '. Dopo il 9/1997, il tappo a corona è stato cambiato ed è stato aggiunto un anello di rifinitura alla manopola di riempimento. Le penne M200 hanno il pennino in acciaio mentre le penne modello M250 hanno il pennino in oro. C'è un numero di penne stilografiche identiche trovate in entrambe le versioni M200 e M250, distinte solo dal materiale del pennino.
Ultima modifica di levodi il sabato 28 gennaio 2023, 12:39, modificato 1 volta in totale.
inchiostrare non si può sentire, sarebbe come dire ho benzinato l'auto, o ho vinificato la damigiana, ho peperonato la pentola, ho orologiato il polso. mi ricorda molto il "esci il cane che lo piscio"
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
significato di 'old style'
Avevo anche io una domanda che preferisco fare qui, visto che è stato creato il topic: si cita come anno di produzione il periodo che va dal 1985 al 1997 (come confermato dall’archivio Pelikan), ma sul cappuccio è presente la dicitura W.GERMANY che ha smesso di esistere nel 1990.
È indicativo del fatto che appartenga alla prima parte del periodo? O hanno continuato a utilizzarlo per altri 7 anni dopo la riunificazione?
È indicativo del fatto che appartenga alla prima parte del periodo? O hanno continuato a utilizzarlo per altri 7 anni dopo la riunificazione?
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1627
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
significato di 'old style'
quindi, pre 1997 e fino all'85 = 'old style'
si può definire le 'vintage' fino al 60/70 o prima?
si può definire le 'vintage' fino al 60/70 o prima?
Se non si va, non si vede
Marco
Marco
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4271
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
significato di 'old style'
Credo che le M negli anni 60 non esistessero
Aggiungo un altra volta n formazione sulle old style
La M600 old style aveva la dimensione dell’attuale M400 adesso invece la M600 è più grande
Cesare Augusto
-
- Contagocce
- Messaggi: 6470
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
significato di 'old style'
sì, dal 85 al 97, sia per le M200 che per le M250, old style identifica quelle specifiche finiture con il "derby cap" e i due anelli sul cappuccio.
la dicitura "old style" (che non è ufficiale, ma in uso) si usa anche per altre Pelikan, perché nel 1997 tutta la linea è stata ridisegnata.
Lascia stare la definizione di vintage, che è del tutto opinabile, mentre per Pelikan, "old style" ha un significato specifico.
-
- Contagocce
- Messaggi: 6470
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
significato di 'old style'
più nello specifico delle tue domanderrfreak63 ha scritto: ↑sabato 28 gennaio 2023, 12:32 Per non rovinare il post di vendita dell'utente chiedo qua cosa voglia dire Pelikan M250 Old Style
1) la penna è un rifacimento della 250 d'epoca?
2) la colorazione ricalca quella dell'epoca ma prodotta di recente?
3) ci si riferisce al solo pennino?
4) è un modello fatto negli anni 80?
5) hanno usato metodi di produzione degli anni 30?
Insomma, io pure ho una M250 ma non la definirei 'old style'
Grazie
1) la penna è un rifacimento della 250 d'epoca?
NO, la M250 è quella, non ne esistono altre
2) la colorazione ricalca quella dell'epoca ma prodotta di recente?
domanda non pertinente, vedi sopra
3) ci si riferisce al solo pennino?
che intendi?
La M250 è una M200 con il pennino in oro.
Tuttavia sono state fatte delle M250 con colorazioni che non esistono per la M200, quindi uniche.
4) è un modello fatto negli anni 80?
85 e anche oltre il 97, non ricordo la data precisa in cui è stata dismessa la M250
Il 1997 segna solo la demarcazione tra le versioni old style e new style che differiscono leggermente per l'aspetto.
5) hanno usato metodi di produzione degli anni 30?
NO
Se la tua M250 sia "old style" o no, non lo definisci tu...
se ha il derby cap e i due anelli sul cappuccio lo è, viceversa non lo è
-
- Contagocce
- Messaggi: 6470
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
significato di 'old style'
in teoria sì, se hai una Pelikan W.Germany la produzione dovrebbe essere pre 1990, tuttavia, leggevo in giro che Pelikan ha spesso usato i materiali a stock rimasti per cui possono essere state messe in commercio alcune Pelikan con la dicitura W.Germany anche un po' dopo il 1990 ma improbabile per un periodo così lungo fino al 1997.Koten90 ha scritto: ↑sabato 28 gennaio 2023, 12:39 Avevo anche io una domanda che preferisco fare qui, visto che è stato creato il topic: si cita come anno di produzione il periodo che va dal 1985 al 1997 (come confermato dall’archivio Pelikan), ma sul cappuccio è presente la dicitura W.GERMANY che ha smesso di esistere nel 1990.
È indicativo del fatto che appartenga alla prima parte del periodo? O hanno continuato a utilizzarlo per altri 7 anni dopo la riunificazione?
Ultima modifica di sansenri il domenica 29 gennaio 2023, 23:34, modificato 1 volta in totale.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1627
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
significato di 'old style'
Grazie per le precisazioni. La mia allora è una M250 normale, ha una veretta sola grande sul cappuccio 'derby'
Se non si va, non si vede
Marco
Marco
-
- Contagocce
- Messaggi: 6470
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
significato di 'old style'
metti una foto della tua M250 se vuoi un parere certo
comunque per chiarezza, questa è una M250 old style (pre-1997) nota
1) la parte del cappuccio sopra la clip ha forma allungata, detto "derby cap" (si chiama così perché somiglia al tipico copricapo in uso nel Derbyshire, UK, simile alla nostra "coppola")
2) due verette sulla estremità del cappuccio, una più sottile, una più larga
3) nessuna veretta tra fusto e fondello
4) pennino 14k
questa invece è una M250 new style (post-1997) nota
1) la parte del cappuccio sopra la clip ha forma appiattita e con un bordo, detto "crown" (corona)
2) una sola veretta larga sulla estremità del cappuccio
3) una veretta tra fusto e fondello
4) pennino 14k
5) avrai sicuramente notato la finestra verde, ma esiste anche la versione con la finestra grigia
entrambe queste M250 (nere) esistono nella versione M200 (stessi dettagli ma con il pennino in acciaio)
ecco invece un'altra M250 old style tuttavia questa, con questa colorazione particolare, fusto nero e fondello, sezione e cappuccio verdi, non esiste come M200.
comunque per chiarezza, questa è una M250 old style (pre-1997) nota
1) la parte del cappuccio sopra la clip ha forma allungata, detto "derby cap" (si chiama così perché somiglia al tipico copricapo in uso nel Derbyshire, UK, simile alla nostra "coppola")
2) due verette sulla estremità del cappuccio, una più sottile, una più larga
3) nessuna veretta tra fusto e fondello
4) pennino 14k
questa invece è una M250 new style (post-1997) nota
1) la parte del cappuccio sopra la clip ha forma appiattita e con un bordo, detto "crown" (corona)
2) una sola veretta larga sulla estremità del cappuccio
3) una veretta tra fusto e fondello
4) pennino 14k
5) avrai sicuramente notato la finestra verde, ma esiste anche la versione con la finestra grigia
entrambe queste M250 (nere) esistono nella versione M200 (stessi dettagli ma con il pennino in acciaio)
ecco invece un'altra M250 old style tuttavia questa, con questa colorazione particolare, fusto nero e fondello, sezione e cappuccio verdi, non esiste come M200.
-
- Contagocce
- Messaggi: 6470
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
significato di 'old style'
vedi la mia spiega sopra...
scusami se ti correggo ancora, non esiste la M250 "normale" (anzi se vogliamo la originaria è la old style)... comunque, o è old style, o è new style

se la tua ha una sola veretta è una new style, ma il cappuccio non può essere "derby", sarà "crown", il derby è sulla old style

alles klar?
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1627
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
significato di 'old style'
jawohl her kommandant, alles klar! 
Mi sono sbagliato io a definire il mio cappuccio 'derby''.
Il nome della cittadina in UK, tra l'altro per chi non lo sapesse, si pronuncia 'darby'
Mi sono sbagliato io a definire il mio cappuccio 'derby''.
Il nome della cittadina in UK, tra l'altro per chi non lo sapesse, si pronuncia 'darby'
Se non si va, non si vede
Marco
Marco
-
- Contagocce
- Messaggi: 6470
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
significato di 'old style'
ok!
anche se abbastanza OT, è interessante la questione del Derby flat cap (e del flat cap in genere, dato che il Derby cap è solo una delle varianti esistenti). Le "coppole" si usano in una varietà di paesi, pare che la prima origine sia UK già nel 14mo secolo, molto diffuse anche in Irlanda.
Divennero molto in voga ovunque all'inizio del secolo, da noi si diffusero molto al sud, ma già dal secolo precedente, e non solo in Sicilia.
https://en.wikipedia.org/wiki/Flat_cap
anche se abbastanza OT, è interessante la questione del Derby flat cap (e del flat cap in genere, dato che il Derby cap è solo una delle varianti esistenti). Le "coppole" si usano in una varietà di paesi, pare che la prima origine sia UK già nel 14mo secolo, molto diffuse anche in Irlanda.
Divennero molto in voga ovunque all'inizio del secolo, da noi si diffusero molto al sud, ma già dal secolo precedente, e non solo in Sicilia.
https://en.wikipedia.org/wiki/Flat_cap
significato di 'old style'
sansenri ha scritto: ↑lunedì 30 gennaio 2023, 13:56 ok!
anche se abbastanza OT, è interessante la questione del Derby flat cap (e del flat cap in genere, dato che il Derby cap è solo una delle varianti esistenti). Le "coppole" si usano in una varietà di paesi, pare che la prima origine sia UK già nel 14mo secolo, molto diffuse anche in Irlanda.
Divennero molto in voga ovunque all'inizio del secolo, da noi si diffusero molto al sud, ma già dal secolo precedente, e non solo in Sicilia.
https://en.wikipedia.org/wiki/Flat_cap

inchiostrare non si può sentire, sarebbe come dire ho benzinato l'auto, o ho vinificato la damigiana, ho peperonato la pentola, ho orologiato il polso. mi ricorda molto il "esci il cane che lo piscio"
- EnVit
- Levetta
- Messaggi: 509
- Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2022, 18:42
- La mia penna preferita: Tutte quelle che ho
- Il mio inchiostro preferito: Devo ancora trovarlo
- Località: Aprilia (LT)
- Gender:
significato di 'old style'
Ed io ho imparato tante cose nuove, grazie a tutti 

Enrico
Utopista alla ricerca del pennino perfetto
Utopista alla ricerca del pennino perfetto