Ma usi la 88 riconoscendone l’indiscussa superiorità

solo a non rovinare i taschini della giacca
Infatti, proprio così. In ogni caso, il pennino 14 K a rebbi lunghi molto molleggiato mi piace molto.
ne ho appena presa una, sono curioso di provarla, indosserò un k-way per sicurezza
Ti ringrazio del gentile complimento!Pierre ha scritto: ↑domenica 29 gennaio 2023, 22:53 @vikingo60
Comunque mi si parlasse davanti un medico con la stilografica... sarei molto felice. Abbasserei le mie difese. Così credo che farebbero tutti gli iscritti a questo forum.
Riferendomi al consiglio della signora, consolati quindi!
Quanto alla durevolezza delle Optima e 88... se ne è parlato a fondo in questo forum, soprattutto in merito alla deformazione della resina plastica. Non ricordo più chi, ma una persona assai competente (forse il GM? Ma non ne sono sicuro) mi parlò di questa fragilità del trasparente suggerendomi che anch'essa riguarda precisi lotti della produzione.
Domanda lecita Alessandro.vikingo60 ha scritto: ↑domenica 29 gennaio 2023, 23:04Ti ringrazio del gentile complimento!Pierre ha scritto: ↑domenica 29 gennaio 2023, 22:53 @vikingo60
Comunque mi si parlasse davanti un medico con la stilografica... sarei molto felice. Abbasserei le mie difese. Così credo che farebbero tutti gli iscritti a questo forum.
Riferendomi al consiglio della signora, consolati quindi!
Quanto alla durevolezza delle Optima e 88... se ne è parlato a fondo in questo forum, soprattutto in merito alla deformazione della resina plastica. Non ricordo più chi, ma una persona assai competente (forse il GM? Ma non ne sono sicuro) mi parlò di questa fragilità del trasparente suggerendomi che anch'essa riguarda precisi lotti della produzione.
In effetti la mia 88, essendo quella con rebbi lunghi, dev'essere delle prime serie. Mi auguro che cambino tutto il pezzo con uno recente. Sempre che nelle nuove produzioni il problema sia stato risolto. Altre volte però ho letto di altri difetti, meno frequenti, come fissurazione del corpo penna, per esempio. Le Optima in Auroloide, poi, sono soggette a deformazioni, e pare che anche qualche modello recente abbia manifestato il problema.
La domanda è: se l'Azienda è a conoscenza che si tratta di un difetto grave di produzione, perchè per sostituirle pretende soldi dai clienti? Quando si verificarono i primi casi col modello marrone/finiture dorate (bellissimo), le penne furono tutte sostituite in garanzia gratuitamente.
be', non scoraggiarti, in tutta onestà possiedo diverse Optima, mai avuto un problema. Per me la Optima è una penna da avere, come la 88 big, come la Talentum, una non esclude le altre.
Ma come? Io avevo trovato appena una scusa per acquietare la scimmia...