Tradimento improvviso Aurora 88

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4262
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Tradimento improvviso Aurora 88

Messaggio da Automedonte »

vikingo60 ha scritto: domenica 29 gennaio 2023, 17:10
Maruska ha scritto: domenica 29 gennaio 2023, 16:55

eeeeeh ormai ti conosco 8-) so che sei un Pelikanista :thumbup:
Proprio così! :lol: :clap:
Ma usi la 88 riconoscendone l’indiscussa superiorità :D
Cesare Augusto
levodi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 909
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2021, 17:26
Gender:

Tradimento improvviso Aurora 88

Messaggio da levodi »

Automedonte ha scritto: domenica 29 gennaio 2023, 18:17
l’indiscussa superiorità :D
solo a non rovinare i taschini della giacca
inchiostrare non si può sentire, sarebbe come dire ho benzinato l'auto, o ho vinificato la damigiana, ho peperonato la pentola, ho orologiato il polso. mi ricorda molto il "esci il cane che lo piscio"
Maruska
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6180
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
Misura preferita del pennino: Fine
Località: imperia (provincia)
Gender:

Tradimento improvviso Aurora 88

Messaggio da Maruska »

levodi ha scritto: domenica 29 gennaio 2023, 18:30
Automedonte ha scritto: domenica 29 gennaio 2023, 18:17
l’indiscussa superiorità :D
solo a non rovinare i taschini della giacca
+1
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Tradimento improvviso Aurora 88

Messaggio da vikingo60 »

levodi ha scritto: domenica 29 gennaio 2023, 18:30
Automedonte ha scritto: domenica 29 gennaio 2023, 18:17
l’indiscussa superiorità :D
solo a non rovinare i taschini della giacca
Infatti, proprio così. In ogni caso, il pennino 14 K a rebbi lunghi molto molleggiato mi piace molto.
Alessandro
levodi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 909
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2021, 17:26
Gender:

Tradimento improvviso Aurora 88

Messaggio da levodi »

vikingo60 ha scritto: domenica 29 gennaio 2023, 19:02
levodi ha scritto: domenica 29 gennaio 2023, 18:30

solo a non rovinare i taschini della giacca
Infatti, proprio così. In ogni caso, il pennino 14 K a rebbi lunghi molto molleggiato mi piace molto.
ne ho appena presa una, sono curioso di provarla, indosserò un k-way per sicurezza :D
inchiostrare non si può sentire, sarebbe come dire ho benzinato l'auto, o ho vinificato la damigiana, ho peperonato la pentola, ho orologiato il polso. mi ricorda molto il "esci il cane che lo piscio"
Avatar utente
Pierre
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 822
Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cuneo
Gender:

Tradimento improvviso Aurora 88

Messaggio da Pierre »

@vikingo60
Comunque mi si parlasse davanti un medico con la stilografica... sarei molto felice. Abbasserei le mie difese. Così credo che farebbero tutti gli iscritti a questo forum.
Riferendomi al consiglio della signora, consolati quindi!

Quanto alla durevolezza delle Optima e 88... se ne è parlato a fondo in questo forum, soprattutto in merito alla deformazione della resina plastica. Non ricordo più chi, ma una persona assai competente (forse il GM? Ma non ne sono sicuro) mi parlò di questa fragilità del trasparente suggerendomi che anch'essa riguarda precisi lotti della produzione.
Pierre

"Perché la virtù partorisce quiete, la quiete l'ozio, l'ozio disordine, il disordine rovina, e similmente dalla rovina nasce l'ordine, dall'ordine virtù, da questa gloria e buona fortuna"
N. Machiavelli Istorie Fiorentine V. 1
Immagine
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Tradimento improvviso Aurora 88

Messaggio da vikingo60 »

Pierre ha scritto: domenica 29 gennaio 2023, 22:53 @vikingo60
Comunque mi si parlasse davanti un medico con la stilografica... sarei molto felice. Abbasserei le mie difese. Così credo che farebbero tutti gli iscritti a questo forum.
Riferendomi al consiglio della signora, consolati quindi!

Quanto alla durevolezza delle Optima e 88... se ne è parlato a fondo in questo forum, soprattutto in merito alla deformazione della resina plastica. Non ricordo più chi, ma una persona assai competente (forse il GM? Ma non ne sono sicuro) mi parlò di questa fragilità del trasparente suggerendomi che anch'essa riguarda precisi lotti della produzione.
Ti ringrazio del gentile complimento!
In effetti la mia 88, essendo quella con rebbi lunghi, dev'essere delle prime serie. Mi auguro che cambino tutto il pezzo con uno recente. Sempre che nelle nuove produzioni il problema sia stato risolto. Altre volte però ho letto di altri difetti, meno frequenti, come fissurazione del corpo penna, per esempio. Le Optima in Auroloide, poi, sono soggette a deformazioni, e pare che anche qualche modello recente abbia manifestato il problema.
La domanda è: se l'Azienda è a conoscenza che si tratta di un difetto grave di produzione, perchè per sostituirle pretende soldi dai clienti? Quando si verificarono i primi casi col modello marrone/finiture dorate (bellissimo), le penne furono tutte sostituite in garanzia gratuitamente.
Alessandro
Avatar utente
Pierre
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 822
Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cuneo
Gender:

Tradimento improvviso Aurora 88

Messaggio da Pierre »

vikingo60 ha scritto: domenica 29 gennaio 2023, 23:04
Pierre ha scritto: domenica 29 gennaio 2023, 22:53 @vikingo60
Comunque mi si parlasse davanti un medico con la stilografica... sarei molto felice. Abbasserei le mie difese. Così credo che farebbero tutti gli iscritti a questo forum.
Riferendomi al consiglio della signora, consolati quindi!

Quanto alla durevolezza delle Optima e 88... se ne è parlato a fondo in questo forum, soprattutto in merito alla deformazione della resina plastica. Non ricordo più chi, ma una persona assai competente (forse il GM? Ma non ne sono sicuro) mi parlò di questa fragilità del trasparente suggerendomi che anch'essa riguarda precisi lotti della produzione.
Ti ringrazio del gentile complimento!
In effetti la mia 88, essendo quella con rebbi lunghi, dev'essere delle prime serie. Mi auguro che cambino tutto il pezzo con uno recente. Sempre che nelle nuove produzioni il problema sia stato risolto. Altre volte però ho letto di altri difetti, meno frequenti, come fissurazione del corpo penna, per esempio. Le Optima in Auroloide, poi, sono soggette a deformazioni, e pare che anche qualche modello recente abbia manifestato il problema.
La domanda è: se l'Azienda è a conoscenza che si tratta di un difetto grave di produzione, perchè per sostituirle pretende soldi dai clienti? Quando si verificarono i primi casi col modello marrone/finiture dorate (bellissimo), le penne furono tutte sostituite in garanzia gratuitamente.
Domanda lecita Alessandro.
Se capiterà a me lo chiederò direttamente ad Aurora e potresti farlo anche tu visto che per un po' sarai in intrallazzi con loro. :(
Di solito comunque in questi casi è stato detto che sostituiscono l'intero fusto.
Mi spiace molto per la tua 88. Io anche ne posseggo una tutta nera (sia cappuccio sia corpo) con rebbi lunghi ed è davvero bella. Quanto alla optima ne ho una blu, bellissima, che dovrebbe appartenere alle ultime serie... spero che durino. Le uso poco...
Pierre

"Perché la virtù partorisce quiete, la quiete l'ozio, l'ozio disordine, il disordine rovina, e similmente dalla rovina nasce l'ordine, dall'ordine virtù, da questa gloria e buona fortuna"
N. Machiavelli Istorie Fiorentine V. 1
Immagine
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6438
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Tradimento improvviso Aurora 88

Messaggio da sansenri »

EnVit ha scritto: domenica 29 gennaio 2023, 12:43 Devo dire che questo post mi ha destabilizzato parecchio; ero orientato verso l’acquisto di una Optima ma i vari commenti mi stanno facendo cambiare idea. Fortuna che c’è il forum
be', non scoraggiarti, in tutta onestà possiedo diverse Optima, mai avuto un problema. Per me la Optima è una penna da avere, come la 88 big, come la Talentum, una non esclude le altre.
Avatar utente
EnVit
Levetta
Levetta
Messaggi: 509
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2022, 18:42
La mia penna preferita: Tutte quelle che ho
Il mio inchiostro preferito: Devo ancora trovarlo
Località: Aprilia (LT)
Gender:

Tradimento improvviso Aurora 88

Messaggio da EnVit »

sansenri ha scritto: domenica 29 gennaio 2023, 23:50
be', non scoraggiarti, in tutta onestà possiedo diverse Optima, mai avuto un problema. Per me la Optima è una penna da avere, come la 88 big, come la Talentum, una non esclude le altre.
Ma come? Io avevo trovato appena una scusa per acquietare la scimmia... :lol: :lol: :lol:
Enrico
Utopista alla ricerca del pennino perfetto
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Tradimento improvviso Aurora 88

Messaggio da vikingo60 »

Torno per annunciare che la mia penna è tornata ieri sera. Nessun intervento specificato (ma credo che sia stato sostituito l'intero corpo penna), Riparata al prezzo di 70 Euro. Me lo aspettavo, pur essendo un difetto di materiali noto. Spero soltanto che ora il materiale sia più stabile. Ora la penna è in prova.
Un saluto cordiale a tutti voi.
Alessandro
Avatar utente
EnVit
Levetta
Levetta
Messaggi: 509
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2022, 18:42
La mia penna preferita: Tutte quelle che ho
Il mio inchiostro preferito: Devo ancora trovarlo
Località: Aprilia (LT)
Gender:

Tradimento improvviso Aurora 88

Messaggio da EnVit »

Un mese da quando si è presentata la rottura, direi non male davvero
Enrico
Utopista alla ricerca del pennino perfetto
Avatar utente
JohnDT10
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 898
Iscritto il: lunedì 25 luglio 2022, 14:26
La mia penna preferita: Leonardo M.Z.G.
Il mio inchiostro preferito: Il blù di Leonardo
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Muggia (TS) TLT
Gender:

Tradimento improvviso Aurora 88

Messaggio da JohnDT10 »

Ottimo! Assistenza direi molto rapida!
Tutto è bene quel che finisce bene... :thumbup:
Renato.
"Docendo discitur"
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Tradimento improvviso Aurora 88

Messaggio da vikingo60 »

Infatti, sono rimasto colpito dai tempi tutto sommato rapidi del servizio di Assistenza.
Alessandro
Golia
Levetta
Levetta
Messaggi: 649
Iscritto il: domenica 22 novembre 2020, 23:11
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Tradimento improvviso Aurora 88

Messaggio da Golia »

Tempi piuttosto rapidi e il costo mi sembra onesto :thumbup:
Grazie
BP
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”