

Mi aggiungo ai gusti in comune, la Pro-Gear Realo è nella mia lista del 2013!;-)rembrandt54 ha scritto:Beh...non ci crederai , ma è anche lei nella mia lista !!!!nicolino ha scritto:Una sailor realo a stantuffo!
Ciao stefano
Abbiamo gusti molto simili !!
stefano
Concordo sulla difficoltà di pulire l'inchiostro residuo nella riserva magica (me ne rimaneva sempre un pó nella 88 Big anche con il pistone del tutto abbassato, pensavo fosse un difetto della penna), x pulirla dall'acqua residua procedo cosí:dopo qualche sciacquo aspirando e scaricando l'acqua, svito il pennino e dopo aver spinto in fondo il pistocino aspiro l'acqua restante con una siringa, poi lascio che l'interno si asciughi senza pennino e una volta asciugato glielo riavvito, è un metodo un pó laborioso ma la penna è perfettamente pulita (adoro la mia 88 Big, la voglio perfetta, come le altre mie piccole del resto!;-) )klapaucius ha scritto:Ho qualche riserva sulla riserva magica. Utile in linea di principio, poco pratica alla prova dei fatti, perché occorre girare il fondello con cautela e solo quel tanto che basta per far affluire nuovo inchiostro all'alimentatore. E così via finché non si esaurisce o si decide di ricaricare (in fondo serve da avviso: "l'inchiostro sta finendo, puoi continuare a scrivere per un bel po' con la riserva, ma sappi che è meglio ricaricare"). In caso contrario, se scelgo di usare tutto l'inchiostro fino ad esaurimento, scrivere con il fondello estroflesso e più soggetto a urti e rotazioni accidentali mi da' insicurezza. Poi c'è il fatto che con la riserva magica non è per niente facile sciacquare via tutto l'inchiostro residuo, e soprattutto asciugare l'acqua che vi rimane.