
Recensione TWSBI Diamond 700 trasparente
-
- Snorkel
- Messaggi: 118
- Iscritto il: sabato 1 dicembre 2012, 9:47
- La mia penna preferita: Bic
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Turchese
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Trento
Recensione TWSBI Diamond 700 trasparente
A vedere anche il video, come detto precedentemente, credo che l'enorme difetto di questa penna stia nel fatto che si possa caricare solo una volta ogni tanto! La svuoterei e ricaricherei ogni giorno solo per il gusto del gesto 

- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Recensione TWSBI Diamond 700 trasparente
Se fosse così, potrebbe andar bene. La mia autonomia personale con la M200 è 11 pagine,A4, decisamente insufficiente per un uso fuori casa, a meno di non girare con due penne o con boccetta di inchiostro al seguito. Considerato che la 700 la prenderei con il pennino F (mi sembra il più vicino all'F Faber Castell o Lamy) e che il flusso sarà quasi certamente meno abbondante, dovrei poter contare su una quarantina di pagine di autonomia, più che sufficienti per le mie trasferte, significherebbe ricaricare una volta la settimana. Devo solo cercare un posto che me la venda ad un prezzo decente e con la garanzia di avere il pennino nuovo, che, a quanto pare, è meno problematico del precedente Bock.piccardi ha scritto:... Non saprei dare una stima esatta, ma ad occhio tiene almeno 3/4 volte più inchiostro.
Simone
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Recensione TWSBI Diamond 700 trasparente
Sul flusso non ho termini di paragone purtroppo, ma questo è assai generoso (ho una 540 EF su cui è più magro, anche se sempre adeguato). Sul pennino la versione trasparente non colorata è entrata in produzione adesso e ha solo quello nuovo, quindi se prendi quella non sbagli. La misura di capacità ... vediamo se riesco a farla, anche se su quei volumi non credo sia facilissimo ottenere una precisione molto alta.Phormula ha scritto: Se fosse così, potrebbe andar bene. La mia autonomia personale con la M200 è 11 pagine,A4, decisamente insufficiente per un uso fuori casa, a meno di non girare con due penne o con boccetta di inchiostro al seguito. Considerato che la 700 la prenderei con il pennino F (mi sembra il più vicino all'F Faber Castell o Lamy) e che il flusso sarà quasi certamente meno abbondante, dovrei poter contare su una quarantina di pagine di autonomia, più che sufficienti per le mie trasferte, significherebbe ricaricare una volta la settimana. Devo solo cercare un posto che me la venda ad un prezzo decente e con la garanzia di avere il pennino nuovo, che, a quanto pare, è meno problematico del precedente Bock.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Recensione TWSBI Diamond 700 trasparente
Per fare la misura, ci vuole una bilancia analitica, con precisione al centesimo di grammo, devi pesare la penna scarica, caricarla con acqua e ripesarla, poi dalla differenza di peso calcoli il peso dell'acqua "imbarcata" e da questo il corrispondente volume. Non è necessario che ti stressi fino a questo punto, grazie
la M200 in quanto a flusso è un idrante, credo abbia poche rivali. Anche assumendo che la 700 sia uguale, il tratto più fine del pennino dovrebbe venire a mio favore. Se hai tempo e voglia prova a darmi le dimensioni indicative del serbatoio (lunghezza e diametro) che lo confronto con quello della M200. Non è una misura precisa ma fornisce comunque un'idea della differenza.

E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Recensione TWSBI Diamond 700 trasparente
Bilancino da spacciatore alla prima decimale.acqua di rubinetto nessuna correzione per temperatura e densità. Twsbi540 gr 1,5 che passano a 2 se si elimina l'aria e si riaspira . Dai sacri testi ricavo che la 823 è capace di caricare 1,55 cc
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Recensione TWSBI Diamond 700 trasparente
La M200 secondo san internezio è dichiarata per 1,3 ml, quindi la 540 tiene un pochino di più, e comunque 2 ml sono quasi tre cartucce.
Sarei curioso di sapere quanto "tiene" la 700.
Sarei curioso di sapere quanto "tiene" la 700.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Recensione TWSBI Diamond 700 trasparente
Utilizzando gli accorgimenti per caricarla completamente dovrebbe tenere 2,3 ml di inchiostro, stando alle misurazioni fatte da Brian.. altrimenti 1,5 ml, con una carica semplice.Phormula ha scritto:La M200 secondo san internezio è dichiarata per 1,3 ml, quindi la 540 tiene un pochino di più, e comunque 2 ml sono quasi tre cartucce.
Sarei curioso di sapere quanto "tiene" la 700.
Al minuto 3.42 c'è la prova comparativa.
La 540, sempre secondo Brian, completamente carica arriva fino a 2 ml.
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
Recensione TWSBI Diamond 700 trasparente
Volendo ci sono anche le misurazioni "ufficiali" della Twsbi siamo sempre sui 2 ml
- Allegati
-
- 405942_330933000282154_1451479723_n.jpg (33 KiB) Visto 2148 volte
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Recensione TWSBI Diamond 700 trasparente
Molto interessante, 2,3 ml sarebbero la soluzione ai miei problemi, ma la penna non si rovina a caricarla così?
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Recensione TWSBI Diamond 700 trasparente
Ok, mi avete convinto,
é una penna che vale la pena di provare. Male che vada la userò in ufficio per prendere appunti. Cerco un rivenditore che abbia l'ultima versione, per non incappare in quella pre-modifica. Per avere un tratto medio-fine tipo Lamy F è meglio che stia sul fine o sul medio?

E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Recensione TWSBI Diamond 700 trasparente
Ci sarebbe anche il calamaio da viaggio che permette di ricaricare senza ricorrere a boccette. Anche se non ho ben capito se te lo lasciano portare in aereo.
Giuseppe
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Recensione TWSBI Diamond 700 trasparente
Per Formula. Serbatoio grande = tanta aria verso la fine=pressione se calda = flusso maggiore e tappi allagati. Fenomeno MOLTO contenuto se non assente nella 540 e presumo anche nella 700. La 540 ha il tappo a tenuta con un o-ring che mi pare sia presente anche sulla 700
Per la cronaca rilevo un inquietante 7,5 ml per una Ford mod. Magnum del 1933
Per la cronaca rilevo un inquietante 7,5 ml per una Ford mod. Magnum del 1933
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Recensione TWSBI Diamond 700 trasparente
Il fenomeno dovrebbe essere assente nella 700, proprio per il tipo di caricamento che, con il fondello chiuso, isola il serbatoio dal blocco scrittura.Ottorino ha scritto:Per Formula. Serbatoio grande = tanta aria verso la fine=pressione se calda = flusso maggiore e tappi allagati. Fenomeno MOLTO contenuto se non assente nella 540 e presumo anche nella 700. La 540 ha il tappo a tenuta con un o-ring che mi pare sia presente anche sulla 700
Per la cronaca rilevo un inquietante 7,5 ml per una Ford mod. Magnum del 1933
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Recensione TWSBI Diamond 700 trasparente
Grazie ad entrambi, mi avete convinto,Alexander ha scritto:Il fenomeno dovrebbe essere assente nella 700, proprio per il tipo di caricamento che, con il fondello chiuso, isola il serbatoio dal blocco scrittura.Ottorino ha scritto:Per Formula. Serbatoio grande = tanta aria verso la fine=pressione se calda = flusso maggiore e tappi allagati. Fenomeno MOLTO contenuto se non assente nella 540 e presumo anche nella 700. La 540 ha il tappo a tenuta con un o-ring che mi pare sia presente anche sulla 700
Per la cronaca rilevo un inquietante 7,5 ml per una Ford mod. Magnum del 1933

Tra parentesi si è interessata anche la mia collega, mi sa che ne dovrò ordinare due...

Senza voler ricorrere al calamaio da viaggio, potrei riempire un flaconcino o una provetta di plastica con la quantità di inchiostro necessaria per una ricarica e tenerla in un sacchetto sigillato per evitare danni. Il problema non è tanto il viaggio quanto la ricarica, in un mondo che funziona a biro pubblicitarie, mettersi a ricaricare una stilografica in condizioni non controllate (tipo nel bel mezzo di una riunione) rischia di essere una ricetta per il disastro. Non me ne vogliano gli appassionati, ma le cartucce quanto a praticità di ricarica sono imbattibili. Questa VAC 700 potrebbe essere una quadratura del cerchio, contiene abbastanza inchiostro da garantirmi 2-3 giorni di autonomia senza dover ricaricare, e mi permetterebbe di usare alcuni inchiostri (come il Diamine Presidential Blue) che mi piacciono tantissimo ma sfortunatamente non sono disponibili in cartuccia.klapaucius ha scritto:Ci sarebbe anche il calamaio da viaggio che permette di ricaricare senza ricorrere a boccette. Anche se non ho ben capito se te lo lasciano portare in aereo.
Quanto all'aereo, ormai è un terno al lotto, infatti io non viaggio mai in aereo con penne molto costose, perchè ci sono stati casi, soprattutto negli aeroporti inglesi, in cui sono state sequestrate, su quale base non saprei dire. Quel che so per esperienza è che se becchi un addetto ai controlli che si è fatto il training autogeno ed è convinto che la matita Fila numero 2 che hai nella borsa è un'arma di distruzione di massa, qualsiasi discussione è inutile, per cui evito di correre il rischio.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Recensione TWSBI Diamond 700 trasparente
E che cavolo mi fai i paragoni con la penna a caricamento automatico con maggior capienza mai costruita (era comunque un bestione)...Ottorino ha scritto: Per la cronaca rilevo un inquietante 7,5 ml per una Ford mod. Magnum del 1933
Un capolavoro di penna tra l'altro con un meccanismo a pompa veramente notevole.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758