Scoperta in un cassetto una Aurora 88K!

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
Antonello62
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 71
Iscritto il: martedì 13 dicembre 2022, 18:15
Località: Avellino
Gender:

Scoperta in un cassetto una Aurora 88K!

Messaggio da Antonello62 »

Ciao a tutti. Oggi, cercando in uno scrittoio ho trovato una 88k n°2048677. Dovrebbe essere tra le prime ed è in ottime condizioni (ho tolto facilmente l'inchiostro ancora dentro). La sto pulendo superficialmente con acqua calda e penso di inviarla a qualche riparatore per farla controllare bene. Volevo condividere con voi questa piccola gioia.
Maruska
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6180
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
Misura preferita del pennino: Fine
Località: imperia (provincia)
Gender:

Scoperta in un cassetto una Aurora 88K!

Messaggio da Maruska »

Antonello62 ha scritto: lunedì 23 gennaio 2023, 19:32 Ciao a tutti. Oggi, cercando in uno scrittoio ho trovato una 88k n°2048677. Dovrebbe essere tra le prime ed è in ottime condizioni (ho tolto facilmente l'inchiostro ancora dentro). La sto pulendo superficialmente con acqua calda e penso di inviarla a qualche riparatore per farla controllare bene. Volevo condividere con voi questa piccola gioia.
mi fa tanto piacere per te, metti una foto per favore? :)
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
levodi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 909
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2021, 17:26
Gender:

Scoperta in un cassetto una Aurora 88K!

Messaggio da levodi »

Antonello62 ha scritto: lunedì 23 gennaio 2023, 19:32 Ciao a tutti. Oggi, cercando in uno scrittoio ho trovato una 88k n°2048677. Dovrebbe essere tra le prime ed è in ottime condizioni (ho tolto facilmente l'inchiostro ancora dentro). La sto pulendo superficialmente con acqua calda e penso di inviarla a qualche riparatore per farla controllare bene. Volevo condividere con voi questa piccola gioia.
mettila in ammollo con l'acqua, appena il pistone si muove in modo fluido carica e scarica acqua parecchie volte, se sei fortunato non serve mandarla a nessuno e la potrai usare tranquillamente
inchiostrare non si può sentire, sarebbe come dire ho benzinato l'auto, o ho vinificato la damigiana, ho peperonato la pentola, ho orologiato il polso. mi ricorda molto il "esci il cane che lo piscio"
Antonello62
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 71
Iscritto il: martedì 13 dicembre 2022, 18:15
Località: Avellino
Gender:

Scoperta in un cassetto una Aurora 88K!

Messaggio da Antonello62 »

Maruska ha scritto: lunedì 23 gennaio 2023, 19:35 mi fa tanto piacere per te, metti una foto per favore? :)
Appena posso lo farò.

levodi ha scritto: lunedì 23 gennaio 2023, 19:42 mettila in ammollo con l'acqua, appena il pistone si muove in modo fluido carica e scarica acqua parecchie volte, se sei fortunato non serve mandarla a nessuno e la potrai usare tranquillamente
Il pistone funziona perfettamente, difficile credo sia svitare la testa ed il resto, per questo pensavo di farla revisionare. Ora voglio passare un po' un panno di lana per recuperare la lucentezza ma nel complesso mi sembra in buone condizioni.
levodi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 909
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2021, 17:26
Gender:

Scoperta in un cassetto una Aurora 88K!

Messaggio da levodi »

Antonello62 ha scritto: lunedì 23 gennaio 2023, 19:51
levodi ha scritto: lunedì 23 gennaio 2023, 19:42

mettila in ammollo con l'acqua, appena il pistone si muove in modo fluido carica e scarica acqua parecchie volte, se sei fortunato non serve mandarla a nessuno e la potrai usare tranquillamente
Il pistone funziona perfettamente, difficile credo sia svitare la testa ed il resto, per questo pensavo di farla revisionare. Ora voglio passare un po' un panno di lana per recuperare la lucentezza ma nel complesso mi sembra in buone condizioni.
se Il pistone funziona perfettamente e non si è ristretto facendo fuoriuscire l'inchiostro dal foro di compensazione sul fusto allora non devi fare nulla se non eliminare le tracce di inchiostro all'interno semplicemente con l'acqua. se la sezione si svita facilmente il lavoro è piu semplice altrimenti carica e scarica
inchiostrare non si può sentire, sarebbe come dire ho benzinato l'auto, o ho vinificato la damigiana, ho peperonato la pentola, ho orologiato il polso. mi ricorda molto il "esci il cane che lo piscio"
Antonello62
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 71
Iscritto il: martedì 13 dicembre 2022, 18:15
Località: Avellino
Gender:

Scoperta in un cassetto una Aurora 88K!

Messaggio da Antonello62 »

levodi ha scritto: lunedì 23 gennaio 2023, 19:58
Antonello62 ha scritto: lunedì 23 gennaio 2023, 19:51
Il pistone funziona perfettamente, difficile credo sia svitare la testa ed il resto, per questo pensavo di farla revisionare. Ora voglio passare un po' un panno di lana per recuperare la lucentezza ma nel complesso mi sembra in buone condizioni.
se Il pistone funziona perfettamente e non si è ristretto facendo fuoriuscire l'inchiostro dal foro di compensazione sul fusto allora non devi fare nulla se non eliminare le tracce di inchiostro all'interno semplicemente con l'acqua. se la sezione si svita facilmente il lavoro è piu semplice altrimenti carica e scarica
Con acqua calda immagino...
Avatar utente
Massimo59
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 417
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2018, 13:10
La mia penna preferita: M120 per motivi affettivi
Il mio inchiostro preferito: Waterman blu
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Brianza

Scoperta in un cassetto una Aurora 88K!

Messaggio da Massimo59 »

Ho rifatto il giro dei cassetti in casa... :think:
Avatar utente
netosaf
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1274
Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2015, 9:04
La mia penna preferita: Omas extra lucens
Il mio inchiostro preferito: tutti i blue
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it 霊気: 054
Località: Pistoia
Gender:

Scoperta in un cassetto una Aurora 88K!

Messaggio da netosaf »

Antonello62 ha scritto: lunedì 23 gennaio 2023, 20:57
levodi ha scritto: lunedì 23 gennaio 2023, 19:58

se Il pistone funziona perfettamente e non si è ristretto facendo fuoriuscire l'inchiostro dal foro di compensazione sul fusto allora non devi fare nulla se non eliminare le tracce di inchiostro all'interno semplicemente con l'acqua. se la sezione si svita facilmente il lavoro è piu semplice altrimenti carica e scarica
Con acqua calda immagino...
Sempre acqua temperatura ambiente

s
Si chiama penna. È come una stampante, collegata direttamente al mio cervello.
(Dale Dauten)
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6474
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Scoperta in un cassetto una Aurora 88K!

Messaggio da sansenri »

queste vecchie signore molto spesso sono ancora arzille, e non hanno bisogno di visite mediche.
Segui la massima anglosassone "if it ain't broken, don't fix it", sciacquala bene in acqua e prova se il pistone tiene. Caricala e lasciaci l'acqua dentro per un po' in modo che se contiene ancora tracce di inchiostro questo si possa sciogliere.
L'unico problema che capita è che lo stopper del pistone si sia indurito e che come ti hanno spiegato esca inchiostro dal forellino sul fusto. Se quando la carichi l'acqua riempie il serbatoio senza fuoriuscite, anche dal pennino quando la tieni a testa in giù, e quando scarichi l'acqua esce correttamente dal pennino, non devi fare proprio nulla. Non devi proprio, nel senso NON tentare di smontarla, né svitare nulla! rischi di manometterla.
Solo qualora non riuscissi a caricarla o non fosse a tenuta (come spiegato sopra) allora sarebbe da mandare al riparatore, altrimenti no.
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”