Una "Zenith" laminata
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Una "Zenith" laminata
Questa bella rientrante, una “Zenith” (https://www.fountainpen.it/Zenith), mi è stata affidata per una riparazione.
E’ stata il mio primo intervento su una rientrante.
Grazie alle ottime istruzioni del wiki (https://www.fountainpen.it/Smontare_una_Rientrante), ho potuto destreggiarmi senza difficoltà, anche se ammetto di aver dovuto fare tre tentativi per la riproduzione della guarnizione di sughero, alta 11 mm e di 6,7 mm di diametro, con un foro centrale di 4,5 mm.
Vi offro alcune fotografie che documentano l’intervento. Solo una cautela: le pur bellissime istruzioni del wiki sono relative ad un modello specifico. Attenzione al modo in cui l’albero della spirale è montato sul fondello girevole: nella Zenith che vedete i due componenti erano assemblati mediante una spinetta, che attraversava il fondello, così come sulla Waterman’s 42 ad esempio, mentre nella Longines presa ad esempio per il wiki l’inserimento avveniva per semplice pressione, in un incavo con sede asimmetrica.
Pur trattandosi di un intervento di restauro non eccessivamente complesso, devo ammettere che far tornare a scrivere una penna così è stata una bella soddisfazione.
E’ stata il mio primo intervento su una rientrante.
Grazie alle ottime istruzioni del wiki (https://www.fountainpen.it/Smontare_una_Rientrante), ho potuto destreggiarmi senza difficoltà, anche se ammetto di aver dovuto fare tre tentativi per la riproduzione della guarnizione di sughero, alta 11 mm e di 6,7 mm di diametro, con un foro centrale di 4,5 mm.
Vi offro alcune fotografie che documentano l’intervento. Solo una cautela: le pur bellissime istruzioni del wiki sono relative ad un modello specifico. Attenzione al modo in cui l’albero della spirale è montato sul fondello girevole: nella Zenith che vedete i due componenti erano assemblati mediante una spinetta, che attraversava il fondello, così come sulla Waterman’s 42 ad esempio, mentre nella Longines presa ad esempio per il wiki l’inserimento avveniva per semplice pressione, in un incavo con sede asimmetrica.
Pur trattandosi di un intervento di restauro non eccessivamente complesso, devo ammettere che far tornare a scrivere una penna così è stata una bella soddisfazione.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2338
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
Una "Zenith" laminata
Bell'intervento. Queste rientranti mi incuriosiscono, mi danno proprio il gusto di un'epoca ormai passata, soprattutto quelle più decorate. Per fortuna che in genere apro le mie penne tenendo il pennino verso l'alto, con le rientranti non facendolo si creano bei disastri 

- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Una "Zenith" laminata
Proprio così! Ma sono davvero affascinanti.Spiller84 ha scritto: ↑lunedì 23 gennaio 2023, 15:27 Bell'intervento. Queste rientranti mi incuriosiscono, mi danno proprio il gusto di un'epoca ormai passata, soprattutto quelle più decorate. Per fortuna che in genere apro le mie penne tenendo il pennino verso l'alto, con le rientranti non facendolo si creano bei disastri![]()
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15875
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Una "Zenith" laminata
Complimenti Alberto,
hai fatto un bel lavoro direi, e sei giustamente soddisfatto. E grazie per la segnalazione, appena ho un po' di tempo vedo di rendere più chiara la particolarità dell'esempio usato nel wiki.
Simone
hai fatto un bel lavoro direi, e sei giustamente soddisfatto. E grazie per la segnalazione, appena ho un po' di tempo vedo di rendere più chiara la particolarità dell'esempio usato nel wiki.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 400
- Iscritto il: martedì 5 ottobre 2021, 17:59
- Località: ROMA
- Gender:
Una "Zenith" laminata
Il pennino era funzionante o sei dovuto intervenire?
Marco
Io e le stilografiche: https://youtube.com/user/riktik73
Il mio blog dedicato alle stilografiche: https://fountainpendoodles.blogspot.com/
Io e le stilografiche: https://youtube.com/user/riktik73
Il mio blog dedicato alle stilografiche: https://fountainpendoodles.blogspot.com/
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Una "Zenith" laminata
Grazie, Simone. Sono penne affascinanti, pur con tutte le loro particolarità. Anche le rientranti sono eyedroppers...
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Una "Zenith" laminata
Purtroppo, il pennino era spezzato in punta, da una parte. Ho dovuto sostituirlo. Nulla di male, non era originale.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
-
- Touchdown
- Messaggi: 76
- Iscritto il: martedì 8 febbraio 2022, 15:40
- La mia penna preferita: Omas 361C
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Dunkelgrun
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
- Gender:
Una "Zenith" laminata
Ciao Alberto,
complimenti per il lavoro! Non è così semplice come ci si immagina fare una guarnizione in sughero. Nonostante non sia stato un restauro impegnativo come altri che si vedono qua sul forum, c'è tanta soddisfazione per essere riuscito a fare bene un lavoro che mai avevi fatto prima (e ti capisco, quando mi sono cimentato nel ridurre la misura del pennino di una delle mie penne e ho visto che il lavoro è andato a buon fine ero felicissimo
)
Un caro saluto.
complimenti per il lavoro! Non è così semplice come ci si immagina fare una guarnizione in sughero. Nonostante non sia stato un restauro impegnativo come altri che si vedono qua sul forum, c'è tanta soddisfazione per essere riuscito a fare bene un lavoro che mai avevi fatto prima (e ti capisco, quando mi sono cimentato nel ridurre la misura del pennino di una delle mie penne e ho visto che il lavoro è andato a buon fine ero felicissimo

Un caro saluto.
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Una "Zenith" laminata
Grazie per le parole gentiliNicola997 ha scritto: ↑giovedì 26 gennaio 2023, 10:59 Ciao Alberto,
complimenti per il lavoro! Non è così semplice come ci si immagina fare una guarnizione in sughero. Nonostante non sia stato un restauro impegnativo come altri che si vedono qua sul forum, c'è tanta soddisfazione per essere riuscito a fare bene un lavoro che mai avevi fatto prima (e ti capisco, quando mi sono cimentato nel ridurre la misura del pennino di una delle mie penne e ho visto che il lavoro è andato a buon fine ero felicissimo)
Un caro saluto.

Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)