Waterman's 52 in eccezionale stato di conservazione. Notevole anche l'astuccio originale del venditore romano "Fornitore della Real Casa”.
Mario
—- Mario Baschirotto —-
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Waterman’s 52
- MaBaskirotto
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 495
- Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2019, 18:05
- La mia penna preferita: Dunhill Namiki Maki-e (1939)
- Il mio inchiostro preferito: Mont Blanc Bordeaux
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Udine
- Gender:
- Contatta:
- greciacret
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 320
- Iscritto il: mercoledì 10 aprile 2019, 23:34
- Gender:
Waterman’s 52
Complimenti, molto bella !
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15455
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Waterman’s 52
Grandi penne le 52.



Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- netosaf
- Crescent Filler
- Messaggi: 1274
- Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2015, 9:04
- La mia penna preferita: Omas extra lucens
- Il mio inchiostro preferito: tutti i blue
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it 霊気: 054
- Località: Pistoia
- Gender:
Waterman’s 52
All'inizio sono stato un po' incerto se inserire qualche foto nella discussione "il mio ultimo acquisto" ma poi ho optato per implementare lo specifico argomento già aperto da Baskirotto anche perché mi sembrava altrimenti di sminuire la bellezza di questa penna.
A dire il vero né questo genere di penne né l'epoca cui risalgono sono quelle che mi catturano di solito.
Qualcuno in questo forum mi conosce come accanito rastrellatore di penne italiane degli anni 30/40/50, Omas in primis, ma anche Minerva, Tibaldi, Ancora etc..
Ma questa ha attirato la mia attenzione di vecchio guardone delle stilo per la sua laminatura 18 k e il pennino superflex, per le delicate le dimensioni tipo Lady e le sue condizioni di originalità perfette.
Ho quindi fatto uno strappo alla mia regola "Omas o morte" e l'ho acquistata.
Non mi addentro in analisi storiche perché sul wiki ci sono già alcune notizie e poi perché cercando abbastanza velocemente in giro sulla rete non ho trovato equivalenti ma penso che questi modelli c.d. overlay siano stati pezzi abbastanza limitati nel numero.
Aggiungo le misure:
- lunghezza chiusa mm. 11,55
- lunghezza aperta mm. 10,6
- diametro del corpo mm. 11,1
Sono benvenute notizie integrative sul modello e Intanto me la godo anche solo a guardarla
stefano
A dire il vero né questo genere di penne né l'epoca cui risalgono sono quelle che mi catturano di solito.
Qualcuno in questo forum mi conosce come accanito rastrellatore di penne italiane degli anni 30/40/50, Omas in primis, ma anche Minerva, Tibaldi, Ancora etc..
Ma questa ha attirato la mia attenzione di vecchio guardone delle stilo per la sua laminatura 18 k e il pennino superflex, per le delicate le dimensioni tipo Lady e le sue condizioni di originalità perfette.
Ho quindi fatto uno strappo alla mia regola "Omas o morte" e l'ho acquistata.
Non mi addentro in analisi storiche perché sul wiki ci sono già alcune notizie e poi perché cercando abbastanza velocemente in giro sulla rete non ho trovato equivalenti ma penso che questi modelli c.d. overlay siano stati pezzi abbastanza limitati nel numero.
Aggiungo le misure:
- lunghezza chiusa mm. 11,55
- lunghezza aperta mm. 10,6
- diametro del corpo mm. 11,1
Sono benvenute notizie integrative sul modello e Intanto me la godo anche solo a guardarla
stefano
Si chiama penna. È come una stampante, collegata direttamente al mio cervello.
(Dale Dauten)
(Dale Dauten)
Waterman’s 52
molto bella
inchiostrare non si può sentire, sarebbe come dire ho benzinato l'auto, o ho vinificato la damigiana, ho peperonato la pentola, ho orologiato il polso. mi ricorda molto il "esci il cane che lo piscio"
- Mir70
- Collaboratore
- Messaggi: 1251
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
- La mia penna preferita: Auretta
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Settimo T.
- Gender:
Waterman’s 52
Bellissima Lady , che secondo me meritava una discussione tutta sua

Mirko