LorenzoG ha scritto:E soprattutto, non potrei continuare ad usare la mia MB vintage 246G ed evitare di spendere altri soldi?
Tra la 246 e la 149 la mia esperienza d scrittura migliorerebbe tanto?
Scusate la carrellata di domande
Puoi tranquillamente continuare ad usare la tua 246G ed evitare di spendere soldi per le moderne, soprattutto se ti piacciono i pennini flessibili
LorenzoG ha scritto:E soprattutto, non potrei continuare ad usare la mia MB vintage 246G ed evitare di spendere altri soldi?
Tra la 246 e la 149 la mia esperienza d scrittura migliorerebbe tanto?
Scusate la carrellata di domande
Puoi tranquillamente continuare ad usare la tua 246G ed evitare di spendere soldi per le moderne, soprattutto se ti piacciono i pennini flessibili
In effetti, stavo pensando di rinunciare alla 149 e, con parte dei soldi risparmiati, di rimettere in sesto la mia Omas Lucens vintage
rembrandt54 ha scritto:
Puoi tranquillamente continuare ad usare la tua 246G ed evitare di spendere soldi per le moderne, soprattutto se ti piacciono i pennini flessibili
In effetti, stavo pensando di rinunciare alla 149 e, con parte dei soldi risparmiati, di rimettere in sesto la mia Omas Lucens vintage
E magari comprare qualche altro bell'inchiostro.
Una Lucens e che aspetti? ovviamente poi vogliamo vedere i risultati qui sul forum
LorenzoG ha scritto:E soprattutto, non potrei continuare ad usare la mia MB vintage 246G ed evitare di spendere altri soldi?
Tra la 246 e la 149 la mia esperienza d scrittura migliorerebbe tanto?
Con una 149 di oggi ho forti dubbi, ma si sa che io sono schierato a favore dell'antico. E come Roberto continuo a ritenere la 149 troppo grossa per esser pratica. Buona per far colpo ma per scrivere ci vuole altro. Se proprio vuoi una seconda penna magari cerca una 146 in celluloide, al prezzo della 149 nuova si trova. Ma rispetto alla 246 non è che guadagni tanto...
LorenzoG ha scritto:E soprattutto, non potrei continuare ad usare la mia MB vintage 246G ed evitare di spendere altri soldi?
Tra la 246 e la 149 la mia esperienza d scrittura migliorerebbe tanto?
Scusate la carrellata di domande
È inutile resistere e cercare di dar prova di buon senso... ormai il tarlo ti sta logorando e prima o poi dovrai cedere. Leggiti la bella recensione di Rogozin e datti il colpo di grazia.
«La vida no es la que uno vivió, sino la que uno recuerda, y cómo la recuerda para contarla» GGM
AeRoberto ha scritto:Non perdere tempo, con una 246 e una Lucens sei a posto, se proprio vuoi una MB a sigaro 146 in celluloide tutta la vita.
Ho anche una Omas A. Vespucci, una MB Mozart, una TWSBI Diamond 540 e una PenCo 53 vintage (da restaurare)...ma proprio la 149 mi piace un sacco...purtroppo mi ha preso questo maledetto tarlo dell'accumulare stilografiche :S
Fortuna che tre le ho ereditate e una mi è stata regalata, se no avevo già il portafoglio vuoto
AeRoberto ha scritto:Non perdere tempo, con una 246 e una Lucens sei a posto, se proprio vuoi una MB a sigaro 146 in celluloide tutta la vita.
Ho anche una Omas A. Vespucci, una MB Mozart, una TWSBI Diamond 540 e una PenCo 53 vintage (da restaurare)...ma proprio la 149 mi piace un sacco...purtroppo mi ha preso questo maledetto tarlo dell'accumulare stilografiche :S
Fortuna che tre le ho ereditate e una mi è stata regalata, se no avevo già il portafoglio vuoto
Beh...se la 149 ti piace così tanto....cercane una come questa della foto
rembrandt54 ha scritto:
Beh...se la 149 ti piace così tanto....cercane una come questa della foto
Stefano tu fai sempre proposte o..., hem costose... Sei un vero diavoletto tentatore.
Quella però costa almeno due volte e mezzo il prezzo di una nuova attuale...
rembrandt54 ha scritto:
Beh...se la 149 ti piace così tanto....cercane una come questa della foto
Stefano tu fai sempre proposte o..., hem costose... Sei un vero diavoletto tentatore. Quella però costa almeno due volte e mezzo il prezzo di una nuova attuale...
rembrandt54 ha scritto:
Beh...se la 149 ti piace così tanto....cercane una come questa della foto
Stefano tu fai sempre proposte o..., hem costose... Sei un vero diavoletto tentatore.
Quella però costa almeno due volte e mezzo il prezzo di una nuova attuale...
Beh, comprensibile, però tieni conto che a differenza della nuova quella non perde metà del suo valore appena la usi.
Comunque per scrivere per me resta scomoda, troppo grossa (nuova o vecchia che sia).
Beh, comprensibile, però tieni conto che a differenza della nuova quella non perde metà del suo valore appena la usi.
Comunque per scrivere per me resta scomoda, troppo grossa (nuova o vecchia che sia).
Simone
Ma secondo voi, in questi tempi di crisi, il mercato delle stilografiche usate ha subito un calo nei prezzi, come per esempio quello degli orologi, o tiene ancora botta?
Non per sembrare un avvoltoio...però...se qualcosa si riesce a risparmiare schifo non fa