Mi chiamo Andrea e abito a Cantù, vicino alla splendida Como ed al suo magnifico lago.
Sono un appassionato della scrittura con penne stilografiche fin dall'età delle scuole elementari dove ritenevo preziosissima la mia Pelikano con le sue allora fascinosissime cartucce di Blu Royal 4001. Si sa, agli occhi di un bambino tutto ciò che esce dalla solita monotia appare splendido!

E quanto tempo passato a giocare con le palline che si trovano all'interno delle cartucce che puntualmente smontavo una volta esaurite... ma questa è un'altra storia.

Questa passione non si è mai spenta, la mia fedele Pelikano mi ha sempre seguito fino alle scuole superiori sebbene cambiando spesso "vesti" perchè le KIA nell'astuccio scolastico erano all'ordine del giorno.
Ora, alla "tenera" età di 30 anni ho ricevuto la mia prima stilografica "seria" ovvero una M200 Demonstrator, gentilmente regalatami dalla mia ragazza che probabilmente ha intuito quanto la desiderassi dal luccichio nei miei occhi ogni volta che ne vedevo una o che parlavo di "lei".
Devo dire che ne sono pienamente soddisfatto, come prima esperienza mi trovo veramente bene, l'ho caricata con inchiostro 4001 sempre Blu Royal ed il suo pennino F mi sembra scriva in maniera favolosa. Ho trovato qualche difficoltà nelle prime pagine di scrittura ma penso sia tutto dovuto ad una questione di rodaggio della penna e di abitudine nell'uso della stessa. Me lo confermate?
Vi leggo da un annetto circa, diciamo da quando ho scoperto l'esistenza della m200 Demonstrator ed ho cominciato a ricercare notizie a suo riguardo. Vi ho scoperto ed assieme a voi mi si è aperto davanti agli occhi un mondo che, sinceramente, non pensavo essere così vasto ed a suo modo complicato. Spero in vostra compagnia di riuscire a capire sempre di più le varie sfaccetature della stilografica e dei suoi inchiostri. Grazie anche per quello che ho imparato fin'ora!
Sono interessato al mondo della calligrafia, e vorrei acquistare un pennino italico, voi cosa mi consigliereste? Per ora vorrei imparare lo stile "copperplate" che in un libro mi è sembrato forse uno dei più facili con cui cominciare.
Ci vediamo su queste pagine! A presto!