avoja se c'e': invece di 4001, 30ml di diamine..piu' colori, piu' belli, costo inferioremastrogigino ha scritto: ↑sabato 10 dicembre 2022, 23:20 Preppy 0.3 + Cartuccia di cortesia in dotazione 5€ (dura una vita)
Siringa da 0.50€
Boccetta di Pelikan 4001 Blu o Nero 4.20€
Anche se peró una Uing gung.. Gingiao.. Pencciesse ....
No, scherzo.
Per iniziare non c'è niente di comparabile a quel prezzo.
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
La migliore penna economica per cominciare.
-
- Vacumatic
- Messaggi: 965
- Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2018, 15:36
- La mia penna preferita: kafka
- Il mio inchiostro preferito: eau de nil
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
La migliore penna economica per cominciare.
- er cavaliere nero
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2114
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nord-Ovest Lombardia
- Gender:
La migliore penna economica per cominciare.
Ehhh... effettivamente mi scordai degli inchiostri Diamine...merloplano ha scritto: ↑mercoledì 11 gennaio 2023, 18:02avoja se c'e': invece di 4001, 30ml di diamine..piu' colori, piu' belli, costo inferioremastrogigino ha scritto: ↑sabato 10 dicembre 2022, 23:20 Preppy 0.3 + Cartuccia di cortesia in dotazione 5€ (dura una vita)
Siringa da 0.50€
Boccetta di Pelikan 4001 Blu o Nero 4.20€
Anche se peró una Uing gung.. Gingiao.. Pencciesse ....
No, scherzo.
Per iniziare non c'è niente di comparabile a quel prezzo.

-
- Snorkel
- Messaggi: 141
- Iscritto il: giovedì 8 dicembre 2022, 19:04
- La mia penna preferita: Sono alla ricerca
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Pietrelcina, Bn
- Gender:
La migliore penna economica per cominciare.
Personalmente, ho iniziato, e sono ancora gli inizi pur avendo acquistato di recente una Sailor, con una Pilot 78G+.
Il mio primo acquisto è stata una Twsbi Eco EF per disegnare. Poi ho avuto voglia di usare una stilografica anche per la scrittura ma il tratto della Twsbi era troppo grande, per cui mi sono messo alla ricerca di qualcosa di diverso. Ho guardato video e chiesto consigli su questo forum ed alla fine ho preso la Pilot.
Il mio primo acquisto è stata una Twsbi Eco EF per disegnare. Poi ho avuto voglia di usare una stilografica anche per la scrittura ma il tratto della Twsbi era troppo grande, per cui mi sono messo alla ricerca di qualcosa di diverso. Ho guardato video e chiesto consigli su questo forum ed alla fine ho preso la Pilot.
- lillolix
- Snorkel
- Messaggi: 218
- Iscritto il: sabato 3 settembre 2022, 8:45
- La mia penna preferita: Troppe
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
La migliore penna economica per cominciare.
Sono agli inizi anch'io. Per iniziare direi la platinum Preppy, costa meno di 10€ e si ha già una penna di una marca blasonata che si presuppone abbia un buon controllo qualità. In alternativa, sempre rimanendo sull' "economica ma buona", direi Pilot Kakuno e Kaweko Perkeo.
La migliore penna economica per cominciare.
A 7 euro c'è pur sempre la school+ della faber castell, che nella versione "carbonio" è già una penna vera e non una simil usa e getta.lillolix ha scritto: ↑martedì 17 gennaio 2023, 11:02 Sono agli inizi anch'io. Per iniziare direi la platinum Preppy, costa meno di 10€ e si ha già una penna di una marca blasonata che si presuppone abbia un buon controllo qualità. In alternativa, sempre rimanendo sull' "economica ma buona", direi Pilot Kakuno e Kaweko Perkeo.
-
- Snorkel
- Messaggi: 130
- Iscritto il: domenica 23 gennaio 2022, 19:56
- La mia penna preferita: Non l'ho ancora scoperta...
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Brescia
- Gender:
La migliore penna economica per cominciare.
Eccone un'altra: SAILOR 1911 COMPASS !
Costo penna + converter una trentina di euro ca. Materiali un po' poveri, ma il pennino è una vera lama, precisissimo e scorrevole al tempo stesso.
Presa con pennino M/F da un negozio on-line convenzionato e arrivata oggi pomeriggio, provata con inchiostro Herbin Lierre Sauvage.
Un simpatico oggetto ben scrivente da portare tutti i giorni al lavoro senza "ansie"...
Costo penna + converter una trentina di euro ca. Materiali un po' poveri, ma il pennino è una vera lama, precisissimo e scorrevole al tempo stesso.
Presa con pennino M/F da un negozio on-line convenzionato e arrivata oggi pomeriggio, provata con inchiostro Herbin Lierre Sauvage.
Un simpatico oggetto ben scrivente da portare tutti i giorni al lavoro senza "ansie"...
- Keplero
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 319
- Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2014, 21:01
- La mia penna preferita: Pelikan e vintage
- Il mio inchiostro preferito: Circa una dozzina :)
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Oltrepò Pavese
- Gender:
La migliore penna economica per cominciare.
La Sailor a mio avviso è sicuramente valida , ma già passiamo di categoria, ovviamente come qualità ma anche come prezzo...HCASTORP ha scritto: ↑giovedì 19 gennaio 2023, 22:09 Eccone un'altra: SAILOR 1911 COMPASS !
Costo penna + converter una trentina di euro ca. Materiali un po' poveri, ma il pennino è una vera lama, precisissimo e scorrevole al tempo stesso.
Presa con pennino M/F da un negozio on-line convenzionato e arrivata oggi pomeriggio, provata con inchiostro Herbin Lierre Sauvage.
Un simpatico oggetto ben scrivente da portare tutti i giorni al lavoro senza "ansie"...
Io direi che come prima penna, per chi vuole provare, si deve stare sui 25 euro max...e già a una trentina di euro la 1911 oramai si fatica a trovarla.
- Mir70
- Collaboratore
- Messaggi: 1251
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
- La mia penna preferita: Auretta
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Settimo T.
- Gender:
La migliore penna economica per cominciare.
La Sailor Compass la trovi a 25 euro ed è validissima per iniziare. Forse la migliore tra quelle con le quali iniziare.Keplero ha scritto: ↑sabato 11 febbraio 2023, 13:42 ...
La Sailor a mio avviso è sicuramente valida , ma già passiamo di categoria, ovviamente come qualità ma anche come prezzo...
Io direi che come prima penna, per chi vuole provare, si deve stare sui 25 euro max...e già a una trentina di euro la 1911 oramai si fatica a trovarla.
Mirko
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
La migliore penna economica per cominciare.
C'è anche la Profit Junior, che è una Compass opaca e con alimentatore non trasparente. Mi sa che sta anche sotto i 25 euro
- Keplero
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 319
- Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2014, 21:01
- La mia penna preferita: Pelikan e vintage
- Il mio inchiostro preferito: Circa una dozzina :)
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Oltrepò Pavese
- Gender:
La migliore penna economica per cominciare.
Mi ricordavo costasse di più, a questo punto ritiro quanto scritto.
Comunque a mio avviso, questi sondaggi possono essere utili ma solo se vengono resettati ogni due o tre anni, questo, quello delle penne da avere, quello degli inchiostri...Mancano penne nuove, alcune non quasi irreperibili, inchiostri nuovi, le tendenze e le mode cambiano... ecc. ecc.
Anzi io li rifarei annuali.... la Miglior penna per incominciare del 2023... ecc. ecc.
- ctretre
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 379
- Iscritto il: mercoledì 21 giugno 2017, 18:06
- La mia penna preferita: Kaweco Sport
- Il mio inchiostro preferito: G v Faber Castell Carbon Black
- Misura preferita del pennino: Fine
La migliore penna economica per cominciare.
Concordo sul fatto che sia un'ottima penna, da ieri ha sostituito la Prefounte rossa nell'uso in classe dove pur non volendo rinunciare ad usare stilo ne voglio di sobrie e dimesse. Il motivo del cambio sta nel fatto che si è rotto il cappuccio della rossa, come la verde, dopo circa un anno e mezzo.HCASTORP ha scritto: ↑domenica 10 luglio 2022, 9:47 Io ho provato la Pilot Lightive e mi sembra un ottimo prodotto.
L'ho regalata alla mia compagna, ma ovviamente gliel'ho sottratta subito per provarla...![]()
Ha un tratto molto piacevole, nonostante il pennino M - richiesto dalla gentile consorte - non sia il mio preferito. Il flusso è abbondante e scorrevole. L'ho caricata con cartucce Pilot blu, ma si può comprare a parte il converter.
L'estetica è moderna ma non esasperata, con un sobrio ed elegante colore blu. In catalogo ci sono anche altri colori più vivaci.
Buona domenica di luglio a tutti!
IMG_4158.JPG
IMG_4157.JPG
La Platinum ha alcuni vantaggi, come il cappuccio sigillato e uno dei migliori inchiostri neri indelebili in cartuccia e una maggiore varietà di colori disponibili oltre che la possibilità di adattare le cartucce internazionali, la reperibilità di pennini di ricambio cannibalizzando le Preppy ma anche degli svantaggi: il cappuccio è fragile, non ha uno svaso prima del pennino lasciando che talvolta il dito si sporchi allungandosi oltre il bordo della penna e l'impugnatura risultava forse troppo spessa (quest'ultima è una mia fisima), se il vantaggio nelle cartucce è per la Platinum quello nel coverter è per la Pilot, il con-70 è più economico e più capiente.
Quando finirò le cartucce di carbon black passerò dal noto fornitore romano per prendere anche la nera.
- Keplero
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 319
- Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2014, 21:01
- La mia penna preferita: Pelikan e vintage
- Il mio inchiostro preferito: Circa una dozzina :)
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Oltrepò Pavese
- Gender:
La migliore penna economica per cominciare.
Ciao,
oramai ci sono tante di quelle penne che vanno bene per cominciare....
la produzione cinese oramai ha fatto grandi passi e per pochi euro trovi penne a stantuffo che scrivono benissimo... vuoi spendere pochissimo per provare, ti prendi una pakistana scolastica... e ti diverti con i vari inchiostri dato sono già a pistone e ti costano un paio di caffè, stando sull'occidentale anche qui di soluzioni economiche ne trovi... ultimamente si potrebbe dire che si spende più di inchiostri che di penne...poi ok, una penna da 2 euro scrive oramai bene ma non magari quanto quella da 500 ...ma li magari apprezzi anche altro. Io sinceramente ne ho di tutte le classi... e mi piacciono tutte
, da quella da 2 euro a quella da 500-600 e più... quello che invece ho notato che ultimamente spendo più di inchiostri che di penne 
oramai ci sono tante di quelle penne che vanno bene per cominciare....
la produzione cinese oramai ha fatto grandi passi e per pochi euro trovi penne a stantuffo che scrivono benissimo... vuoi spendere pochissimo per provare, ti prendi una pakistana scolastica... e ti diverti con i vari inchiostri dato sono già a pistone e ti costano un paio di caffè, stando sull'occidentale anche qui di soluzioni economiche ne trovi... ultimamente si potrebbe dire che si spende più di inchiostri che di penne...poi ok, una penna da 2 euro scrive oramai bene ma non magari quanto quella da 500 ...ma li magari apprezzi anche altro. Io sinceramente ne ho di tutte le classi... e mi piacciono tutte


la migliore penna per iniziare. Conclusioni
Ne ho provate tante. E tante volte ho cambiato idea su quale penna e con quale pennino era meglio iniziare. Ora sono giunto ad una conclusione che (mi pare) definitiva. E che è di costo assolutamente contenuto.
Il pennino è il Pilot Super Quality. Per iniziare meglio forse il Medio invece del Fino.
Con meno di 20 euro lo trovate su una qualsiasi Pilot 78 g. Usato su quaderni Muji da meno di 3 euro scrive che è una goduria.
Il pennino è il Pilot Super Quality. Per iniziare meglio forse il Medio invece del Fino.
Con meno di 20 euro lo trovate su una qualsiasi Pilot 78 g. Usato su quaderni Muji da meno di 3 euro scrive che è una goduria.
-
- Snorkel
- Messaggi: 247
- Iscritto il: mercoledì 4 gennaio 2023, 10:26
- La mia penna preferita: Pilot Justus
- Il mio inchiostro preferito: GvFC Carbon Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Siracusa
- Gender:
la migliore penna per iniziare. Conclusioni
Ho una 78G+, <FM>, caricata con JH BdM.
Scrive meravigliosamente
Scrive meravigliosamente
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1066
- Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
- La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
- Località: Regio V Picenum
- Gender:
la migliore penna per iniziare. Conclusioni
Ottimo pennino. Credo che sia montato anche sulla Lightive , anche questa molto soddisfacente e dal prezzo contenuto.
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“
Giuseppe
Giuseppe