Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Onoto Plunger Filler 2011.
-
- Snorkel
- Messaggi: 185
- Iscritto il: mercoledì 21 luglio 2021, 13:29
- La mia penna preferita: Parker Duofold
- Il mio inchiostro preferito: Parker Penman Mocha
Onoto Plunger Filler 2011.
Questa penna è l'unico prototipo di Onoto Heritage esistente ed è basata sulla Onoto 3000. Non ha numeri o marcature sul fusto perché non è stata prodotta per la vendita. Dopo questo prototipo ne sono stati realizzati e venduti solo 100 da Onoto.
È stata commissionata nel 2011 ed è stata la prima penna con caricamento a stantuffo per Onoto da oltre 50 anni, resa possibile dall'utilizzo di materiali moderni progettati da Roger Wolfe.
Il pennino in oro 18 carati è un numero 3 Onoto.
La penna contiene 1,9 ml di inchiostro, quasi 3 volte il volume di un converter standard.
Dimensioni: 147 mm di lunghezza Peso: 29 g. La penna non è stata progettata per essere imbucata, in quanto la manopola dello stantuffo è regolata per consentire il flusso dell'inchiostro aprendosi di mezzo giro prima di scrivere.
L'argentiere britannico Henry Simpole ha realizzato il bellissimo rivestimento del cappuccio, che reca marchi britannici e il nome Onoto nascosto nel disegno. L'ingegnere Roger Wolfe (https://www.custompenparts.co.uk/gb/) ha progettato e costruito il meccanismo di riempimento dello stantuffo sulla base del progetto originale di De La Rue, utilizzando gomma siliconica per la rondella della tazza e un'asta in fibra di carbonio per la resistenza.
Il design è originale e incorpora la valvola conica di chiusura dell'inchiostro che blocca l'alimentazione del pennino quando la penna non è in uso. Il meccanismo di caricamento funziona a vuoto e la penna si riempie di inchiostro durante la discesa dello stantuffo quando la rondella di silicone raggiunge la camera di espansione che rilascia il vuoto dietro la guarnizione e si riempie di inchiostro.
È stata commissionata nel 2011 ed è stata la prima penna con caricamento a stantuffo per Onoto da oltre 50 anni, resa possibile dall'utilizzo di materiali moderni progettati da Roger Wolfe.
Il pennino in oro 18 carati è un numero 3 Onoto.
La penna contiene 1,9 ml di inchiostro, quasi 3 volte il volume di un converter standard.
Dimensioni: 147 mm di lunghezza Peso: 29 g. La penna non è stata progettata per essere imbucata, in quanto la manopola dello stantuffo è regolata per consentire il flusso dell'inchiostro aprendosi di mezzo giro prima di scrivere.
L'argentiere britannico Henry Simpole ha realizzato il bellissimo rivestimento del cappuccio, che reca marchi britannici e il nome Onoto nascosto nel disegno. L'ingegnere Roger Wolfe (https://www.custompenparts.co.uk/gb/) ha progettato e costruito il meccanismo di riempimento dello stantuffo sulla base del progetto originale di De La Rue, utilizzando gomma siliconica per la rondella della tazza e un'asta in fibra di carbonio per la resistenza.
Il design è originale e incorpora la valvola conica di chiusura dell'inchiostro che blocca l'alimentazione del pennino quando la penna non è in uso. Il meccanismo di caricamento funziona a vuoto e la penna si riempie di inchiostro durante la discesa dello stantuffo quando la rondella di silicone raggiunge la camera di espansione che rilascia il vuoto dietro la guarnizione e si riempie di inchiostro.
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Onoto Plunger Filler 2011.
Bellissima penna, congratulazioni!
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
-
- Levetta
- Messaggi: 729
- Iscritto il: domenica 12 ottobre 2014, 19:06
- La mia penna preferita: wahl eversharp doric
- Il mio inchiostro preferito: Aurora black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 071
- Fp.it Vera: 071
- Località: Thiene (VI)
- Gender:
Onoto Plunger Filler 2011.
Complimenti, davvero originale e bellissima, oltre che indubbiamente preziosa.
Grazie per averla mostrata e per le indicazioni che hai ritenuto di condividere

Grazie per averla mostrata e per le indicazioni che hai ritenuto di condividere
Cesare
-
- Contagocce
- Messaggi: 6425
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Onoto Plunger Filler 2011.
affascinante, e ha anche l'aria di esser comoda!
-
- Snorkel
- Messaggi: 185
- Iscritto il: mercoledì 21 luglio 2021, 13:29
- La mia penna preferita: Parker Duofold
- Il mio inchiostro preferito: Parker Penman Mocha
Onoto Plunger Filler 2011.
Grazie, ritengo che la moderna azienda Onoto abbia un vero rispetto per la propria eredità.
-
- Snorkel
- Messaggi: 185
- Iscritto il: mercoledì 21 luglio 2021, 13:29
- La mia penna preferita: Parker Duofold
- Il mio inchiostro preferito: Parker Penman Mocha
Onoto Plunger Filler 2011.
Grazie, è insolito trovare una penna moderna che sia un miglioramento rispetto all'originale, ma credo che questo sia un esempio.
-
- Levetta
- Messaggi: 720
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2014, 15:31
- La mia penna preferita: PELIKAN 800 BLU OCEAN
- Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku KON PEKI
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: BOLOGNA
- Gender:
Onoto Plunger Filler 2011.
Wow!
Interessantissima !
Interessantissima !
- bcontrario
- Levetta
- Messaggi: 547
- Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2015, 7:47
Onoto Plunger Filler 2011.
-W-O-W- !!! grazie