Considerazioni sparse su tratti/pennini/inchiostri
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Considerazioni sparse su tratti/pennini/inchiostri
La carta è una clairefontaine flight.
Ho la mano leggera, non faccio quasi pressione scrivendo.
Gli inchiostri, ovviamente, giocano un ruolo fondamentale, e nel mio caso fanno si che:
1) tra i fini il più largo sia il jowo della wancher e il più fine sia il pennino della vicoh
2) tra gli extrafini il più largo sia quello della pelikan 120 ed il più sottile quello della tibaldi
3) il fine platinum è più sottile del più extrafine che ho
4) il 14c della pelikan fa perdere saturazione rispetto allo stesso inchiostro sul pennino tibaldi
5) il v flex senza pressione scrive più fine dei jowo fini ma ha un alimentatore jowo
6) herbin stringe il tratto sul fine lamy cosa che il pilot non fa
7) il fine bock l’ho stretto un po’ di rebbi altrimenti sarebbe stato il più largo di tutti
Riguardo a quello che non si vede:
8) i miei ef jowo sono veramente extrafini simili al tibaldi, è come se fossero 2 misure sotto al fine jowo
9) fine jowo così largo lo tollero solo perché mi piace l’emeraud che brilla
10) il medio lamy è un innaffiatoio antieconomico
Giusto due pensieri sparsi, magari serviranno a qualcuno…
Ho la mano leggera, non faccio quasi pressione scrivendo.
Gli inchiostri, ovviamente, giocano un ruolo fondamentale, e nel mio caso fanno si che:
1) tra i fini il più largo sia il jowo della wancher e il più fine sia il pennino della vicoh
2) tra gli extrafini il più largo sia quello della pelikan 120 ed il più sottile quello della tibaldi
3) il fine platinum è più sottile del più extrafine che ho
4) il 14c della pelikan fa perdere saturazione rispetto allo stesso inchiostro sul pennino tibaldi
5) il v flex senza pressione scrive più fine dei jowo fini ma ha un alimentatore jowo
6) herbin stringe il tratto sul fine lamy cosa che il pilot non fa
7) il fine bock l’ho stretto un po’ di rebbi altrimenti sarebbe stato il più largo di tutti
Riguardo a quello che non si vede:
8) i miei ef jowo sono veramente extrafini simili al tibaldi, è come se fossero 2 misure sotto al fine jowo
9) fine jowo così largo lo tollero solo perché mi piace l’emeraud che brilla
10) il medio lamy è un innaffiatoio antieconomico
Giusto due pensieri sparsi, magari serviranno a qualcuno…
Ultima modifica di Ste003 il mercoledì 18 gennaio 2023, 19:56, modificato 1 volta in totale.
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
Considerazioni sparse su tratti/pennini/inchiostri
Espongo qui le mie considerazioni perchè so che, al contrario di altri, saprai prenderle nel senso giusto.
Ultimamente sono di moda nel forum queste comparative di tratto che hanno poco senso, se non nessun.
Un minimo in piú potrebbero significare se venisse usato lo stesso inchiostro con tutte le penne. Un minimo perchè cambiando inchiostro (sempre con tutte le penne) i risultati potrebbero non essere costanti, senza tener conto dell'ulteriore variable delle carte.
Ultimamente sono di moda nel forum queste comparative di tratto che hanno poco senso, se non nessun.
Un minimo in piú potrebbero significare se venisse usato lo stesso inchiostro con tutte le penne. Un minimo perchè cambiando inchiostro (sempre con tutte le penne) i risultati potrebbero non essere costanti, senza tener conto dell'ulteriore variable delle carte.
Considerazioni sparse su tratti/pennini/inchiostri
Concordo, mi ha sempre lasciato perplesso la comparazione fatta con inchiostri diversi, nel senso che se vogliamo vedere come si comporta un pennino a parità di utilizzatore (perchè varia da persona a persona una infinità di parametri, pressione inclinazione ecc) dovrebbero essere fatte col medesimo inchiosto e medesima carta.
inchiostrare non si può sentire, sarebbe come dire ho benzinato l'auto, o ho vinificato la damigiana, ho peperonato la pentola, ho orologiato il polso. mi ricorda molto il "esci il cane che lo piscio"
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4080
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Considerazioni sparse su tratti/pennini/inchiostri
Sono solo parzialmente d'accordo con te, è vero che questi test sono afflitti da una variabilità dovuta alle condizioni d'uso, ma con un po' di esperienza la variabilità si riesce comunque un po' ad enucleare, ottenendo comunque qualche informazione sul carattere di un pennino.Bons ha scritto: ↑mercoledì 18 gennaio 2023, 12:02 Espongo qui le mie considerazioni perchè so che, al contrario di altri, saprai prenderle nel senso giusto.
Ultimamente sono di moda nel forum queste comparative di tratto che hanno poco senso, se non nessun.
Un minimo in piú potrebbero significare se venisse usato lo stesso inchiostro con tutte le penne. Un minimo perchè cambiando inchiostro (sempre con tutte le penne) i risultati potrebbero non essere costanti, senza tener conto dell'ulteriore variable delle carte.
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Considerazioni sparse su tratti/pennini/inchiostri
Concordo con te, tant’è che la mia premessa dalla prima alla terza riga è il linea col tuo pensiero.Bons ha scritto: ↑mercoledì 18 gennaio 2023, 12:02 Espongo qui le mie considerazioni perchè so che, al contrario di altri, saprai prenderle nel senso giusto.
Ultimamente sono di moda nel forum queste comparative di tratto che hanno poco senso, se non nessun.
Un minimo in piú potrebbero significare se venisse usato lo stesso inchiostro con tutte le penne. Un minimo perchè cambiando inchiostro (sempre con tutte le penne) i risultati potrebbero non essere costanti, senza tener conto dell'ulteriore variable delle carte.
E la mia conclusione dice il resto…
Probabilmente è solo un post inutile come tanti, ma magari serve a qualcuno che vuole vedere una cosa, prima di fare un acquisto, che non replicherà mai e che gli darà risultati diversi.
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
-
- Contagocce
- Messaggi: 6474
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Considerazioni sparse su tratti/pennini/inchiostri
giustissima osservazione! (sei in vena buona oggi!)Bons ha scritto: ↑mercoledì 18 gennaio 2023, 12:02 Espongo qui le mie considerazioni perchè so che, al contrario di altri, saprai prenderle nel senso giusto.
Ultimamente sono di moda nel forum queste comparative di tratto che hanno poco senso, se non nessun.
Un minimo in piú potrebbero significare se venisse usato lo stesso inchiostro con tutte le penne. Un minimo perchè cambiando inchiostro (sempre con tutte le penne) i risultati potrebbero non essere costanti, senza tener conto dell'ulteriore variabile delle carte.
seppure le prove di scrittura e le comparative abbiano scarsa utilità, almeno con lo stesso inchiostro si può rilevare la differenza relativa (a parità di carta e di utilizzatore) tra i tratti diversi.
Io trovo comunque che quando ciascun tratto è accompagnato da una descrizione, piuttosto che avere la sola descrizione, che a volte non dice tutto, l'abbinata con l'immagine della prova aiuta a capire l'opinione di chi ha fatto la prova.
Se poi la prova è fatta con tutti pennini F (come quasi in questo caso), una qualche utilità almeno "relativa" traspare.
-
- Contagocce
- Messaggi: 6474
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Considerazioni sparse su tratti/pennini/inchiostri
grazie, ti sfugge che l'alimentatore della 400NN è in ebanite, non solo quello della Tibaldi.Ste003 ha scritto: ↑mercoledì 18 gennaio 2023, 11:44 La carta è una clairefontaine flight.
Ho la mano leggera, non faccio quasi pressione scrivendo.
Gli inchiostri, ovviamente, giocano un ruolo fondamentale, e nel mio caso fanno si che:
1) tra i fini il più largo sia il jowo della wancher e il più fine sia il pennino della vicoh
2) tra gli extrafini il più largo sia quello della pelikan 120 ed il più sottile quello della tibaldi
3) il fine platinum è più sottile del più extrafine che ho
4) il 14c della pelikan fa perdere saturazione rispetto allo stesso inchiostro sul pennino tibaldi (che è il solo con conduttore in ebanite)
5) il v flex senza pressione scrive più fine dei jowo fini ma ha un alimentatore jowo
6) herbin stringe il tratto sul fine lamy cosa che il pilot non fa
7) il fine bock l’ho stretto un po’ di rebbi altrimenti sarebbe stato il più largo di tutti
Riguardo a quello che non si vede:
8) i miei ef jowo sono veramente extrafini simili al tibaldi, è come se fossero 2 misure sotto al fine jowo
9) fine jowo così largo lo tollero solo perché mi piace l’emeraud che brilla
10) il medio lamy è un innaffiatoio antieconomico
Giusto due pensieri sparsi, magari serviranno a qualcuno…
Il motivo del flusso inferiore è probabilmente legato ad altri motivi, magari rebbi un po' più serrati.
I pennini Pelikan vintage tendono comunque ad avere un flusso meno marcato dei moderni (ma dato che spesso sono un po' flex, in genere basta premere appena). Generalizzo ovviamente.
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Considerazioni sparse su tratti/pennini/inchiostri
Vero, avevo dimenticato di scriverlo (dell’ebanite). Ora elimino quel punto.sansenri ha scritto: ↑mercoledì 18 gennaio 2023, 19:33grazie, ti sfugge che l'alimentatore della 400NN è in ebanite, non solo quello della Tibaldi.Ste003 ha scritto: ↑mercoledì 18 gennaio 2023, 11:44 La carta è una clairefontaine flight.
Ho la mano leggera, non faccio quasi pressione scrivendo.
Gli inchiostri, ovviamente, giocano un ruolo fondamentale, e nel mio caso fanno si che:
1) tra i fini il più largo sia il jowo della wancher e il più fine sia il pennino della vicoh
2) tra gli extrafini il più largo sia quello della pelikan 120 ed il più sottile quello della tibaldi
3) il fine platinum è più sottile del più extrafine che ho
4) il 14c della pelikan fa perdere saturazione rispetto allo stesso inchiostro sul pennino tibaldi (che è il solo con conduttore in ebanite)
5) il v flex senza pressione scrive più fine dei jowo fini ma ha un alimentatore jowo
6) herbin stringe il tratto sul fine lamy cosa che il pilot non fa
7) il fine bock l’ho stretto un po’ di rebbi altrimenti sarebbe stato il più largo di tutti
Riguardo a quello che non si vede:
8) i miei ef jowo sono veramente extrafini simili al tibaldi, è come se fossero 2 misure sotto al fine jowo
9) fine jowo così largo lo tollero solo perché mi piace l’emeraud che brilla
10) il medio lamy è un innaffiatoio antieconomico
Giusto due pensieri sparsi, magari serviranno a qualcuno…
Il motivo del flusso inferiore è probabilmente legato ad altri motivi, magari rebbi un po' più serrati.
I pennini Pelikan vintage tendono comunque ad avere un flusso meno marcato dei moderni (ma dato che spesso sono un po' flex, in genere basta premere appena). Generalizzo ovviamente.
A qualcosa quindi il post è servito! (A farmi notare refusi ed errori)
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Considerazioni sparse su tratti/pennini/inchiostri
E non mi pare poco!
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
- Ghiandaia
- Crescent Filler
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: domenica 12 maggio 2019, 10:43
- La mia penna preferita: Cambia costantemente
- Il mio inchiostro preferito: Vedi sopra
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Considerazioni sparse su tratti/pennini/inchiostri
Da un punto di vista tecnico, di quantità misurabili, di matematiche astratte a assolute è vero, come fanno notare, che queste carrellate hanno poco senso, se non nessuno.
Purtuttavia siamo fatti di carne e sangue, non mangiamo del pane angelico, e ad alcuni piace di condividere sensazioni, pareri, cose che ritengono belle prima che utili o esatte. Io, ad esempio, sono grato a Ste003 che ha dedicato un po' del suo tempo per produrre qualcosa per farlo vedere a noi. Non ha gestito bene le variabili? Ha usato inchiostri diversi in diverse penne? Ha seguito una moda di poco senso se non nessuno? Nulla di tutto ciò mi impedisce di apprezzare il suo post
Purtuttavia siamo fatti di carne e sangue, non mangiamo del pane angelico, e ad alcuni piace di condividere sensazioni, pareri, cose che ritengono belle prima che utili o esatte. Io, ad esempio, sono grato a Ste003 che ha dedicato un po' del suo tempo per produrre qualcosa per farlo vedere a noi. Non ha gestito bene le variabili? Ha usato inchiostri diversi in diverse penne? Ha seguito una moda di poco senso se non nessuno? Nulla di tutto ciò mi impedisce di apprezzare il suo post

Considerazioni sparse su tratti/pennini/inchiostri
Ça va sans dire, la partecipazione e la condivisione è l'essenza di un forum.
inchiostrare non si può sentire, sarebbe come dire ho benzinato l'auto, o ho vinificato la damigiana, ho peperonato la pentola, ho orologiato il polso. mi ricorda molto il "esci il cane che lo piscio"
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4770
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Considerazioni sparse su tratti/pennini/inchiostri
Ghiandaia ha scritto: ↑giovedì 19 gennaio 2023, 10:07 Purtuttavia siamo fatti di carne e sangue, non mangiamo del pane angelico, e ad alcuni piace di condividere sensazioni, pareri, cose che ritengono belle prima che utili o esatte. Io, ad esempio, sono grato a Ste003 che ha dedicato un po' del suo tempo per produrre qualcosa per farlo vedere a noi.
+1 per tutti
Non sono molto coinvolta nelle discussioni relative al tratto, eppure ho letto tutto con interesse e dalla prova ho tratto interessanti sensazioni e valutazioni personalissime.
E ho apprezzato la mancanza, una volta tanto, di levate di scudi e imperativi categorici.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2338
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
Considerazioni sparse su tratti/pennini/inchiostri
Riassumendo, per quel che mi riguarda: sono utili queste comparative con inchiostri diversi, penne diverse ecc.? Poco o punto
Mi piace vederle, vedere inchiostri vari, come scrivono penne che magari conosco, in mani diverse? Sì, molto
Quindi, per me, ben vengano queste poco utili comparative, ma sempre piacevoli da vedere.
Su un forum si condividono cose anche per dire semplicemente "guardate che bello che è, sono così contento/soddisfatto"
Mi piace vederle, vedere inchiostri vari, come scrivono penne che magari conosco, in mani diverse? Sì, molto
Quindi, per me, ben vengano queste poco utili comparative, ma sempre piacevoli da vedere.
Su un forum si condividono cose anche per dire semplicemente "guardate che bello che è, sono così contento/soddisfatto"