Cerco consigli per penna con Jowo #6

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6438
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Cerco consigli per penna con Jowo #6

Messaggio da sansenri »

Giuseppegoldnib ha scritto: domenica 8 gennaio 2023, 11:49 A me piacciono tantissimo le Ranga indiane.
Sono fatte in ebanite o resina a seconda dei modelli, puoi chiedere di farle montando un gruppo Jowo che puoi smontare
A seconda del modello stanno sotto i cento euro
Le trovi sul loro sito, ma dovrai pagare i dazi d’importazione
concordo.
Dipende se piacciono le penne in ebanite, ma qualsiasi dovessi scegliere sei più o meno nel budget, anche con l'ebanite premium (la più costosa).
Tra l'altro ormai Ranga fa dei modelli anche in acrilico molto belli (bella resina, tornitura precisa).
I pennini Jowo sono quelli che montano più di frequente (in genere a scelta, indiano - spesso Kanwrite -, Jowo, Bock).
Se vuoi una penna che riparta subito ti conviene specificare che vuoi un cappuccio con qualche giro in più.
Ultimamente Ranga si è messa a fare cappucci che si svitano in meno di un giro, ma secondo me con la comodità si perde sia in precisione della filettatura sia in tenuta all'aria. Io preferisco le Ranga con 2-3 giri di avvitamento, durano per mesi senza seccare...
Ultimamente hanno anche ripristinato la spedizione gratis con le poste indiane (tempi di attesa però lunghi).
Quando devo scambiare pennini sono quelle su cui mi diverto di più (ho dei fpnibs in oro - Bock/Jowo - su un paio delle mie Ranga).

Questa è una model 3 alla quale ho chiesto di fare una sezione "diritta" (senza il labbro)
Ranga 3 blue white premium Jowo M with custom section.jpg
questa invece è una model 3 in resina (monta un Bock, ma come dicevo puoi chiedere a piacere uno o l'altro)
P1190032-3 Ranga 3 red blue cracked ice.jpg
non ho quasi mai pagato dazi con le Ranga, credo solo nell'ultima ricevuta, ma una cifra modesta tipo 5 euro.

Nuovamente vorrei se possibile sfatare il mito, sono indiane ma sono penne fatte bene, insieme ad alcuni pochi altri produttori indiani (Deccan, Lotus, e pochi altri), lasciate perdere le FPR, Kanwrite, e per carità, le Noodler's (che poi le fa Kanwrite...).
Giuseppegoldnib
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 166
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2023, 12:21
La mia penna preferita: Montblanc 149 + Leonardo
Il mio inchiostro preferito: Diamine sapphire blue
Misura preferita del pennino: Medio
Gender:
Contatta:

Cerco consigli per penna con Jowo #6

Messaggio da Giuseppegoldnib »

sansenri ha scritto: lunedì 16 gennaio 2023, 22:25
Giuseppegoldnib ha scritto: domenica 8 gennaio 2023, 11:49 A me piacciono tantissimo le Ranga indiane.
Sono fatte in ebanite o resina a seconda dei modelli, puoi chiedere di farle montando un gruppo Jowo che puoi smontare
A seconda del modello stanno sotto i cento euro
Le trovi sul loro sito, ma dovrai pagare i dazi d’importazione
concordo.
Dipende se piacciono le penne in ebanite, ma qualsiasi dovessi scegliere sei più o meno nel budget, anche con l'ebanite premium (la più costosa).
Tra l'altro ormai Ranga fa dei modelli anche in acrilico molto belli (bella resina, tornitura precisa).
I pennini Jowo sono quelli che montano più di frequente (in genere a scelta, indiano - spesso Kanwrite -, Jowo, Bock).
Se vuoi una penna che riparta subito ti conviene specificare che vuoi un cappuccio con qualche giro in più.
Ultimamente Ranga si è messa a fare cappucci che si svitano in meno di un giro, ma secondo me con la comodità si perde sia in precisione della filettatura sia in tenuta all'aria. Io preferisco le Ranga con 2-3 giri di avvitamento, durano per mesi senza seccare...
Ultimamente hanno anche ripristinato la spedizione gratis con le poste indiane (tempi di attesa però lunghi).
Quando devo scambiare pennini sono quelle su cui mi diverto di più (ho dei fpnibs in oro - Bock/Jowo - su un paio delle mie Ranga).

Questa è una model 3 alla quale ho chiesto di fare una sezione "diritta" (senza il labbro)
Ranga 3 blue white premium Jowo M with custom section.jpg

questa invece è una model 3 in resina (monta un Bock, ma come dicevo puoi chiedere a piacere uno o l'altro)
P1190032-3 Ranga 3 red blue cracked ice.jpg

non ho quasi mai pagato dazi con le Ranga, credo solo nell'ultima ricevuta, ma una cifra modesta tipo 5 euro.

Nuovamente vorrei se possibile sfatare il mito, sono indiane ma sono penne fatte bene, insieme ad alcuni pochi altri produttori indiani (Deccan, Lotus, e pochi altri), lasciate perdere le FPR, Kanwrite, e per carità, le Noodler's (che poi le fa Kanwrite...).
Forse aggiungere solo che l’ebanite indiana é un poco puzzolente.
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6438
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Cerco consigli per penna con Jowo #6

Messaggio da sansenri »

dipende, la premium quasi per nulla, secondo me contiene additivi tipo talco. La regular sa di più di gomma bruciata, ma principalmente se non lucidata (bakul) in quel caso l'ebanite è del tutto libera e tende farsi sentire, le versioni polished sono ricoperte da una laccatura sottile che attenua molto l'odore. D'altra parte si tratta sempre di gomma vulcanizzata. Cosa ben diversa dalle resine puzzolenti delle Noodler's e Kanwrite... quelle sono davvero stomachevoli.
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”