Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Parker Quink blu

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4383
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Parker Quink blu

Messaggio da Automedonte »

GPstilo ha scritto: giovedì 7 aprile 2022, 17:06 Ha ragione Monet63, il Parker Quink Blue-Black e il Waterman Mysterious Blue sono diversi.
Monet ha sempre ragione quando si parla di inchiostri :thumbup:
Monet63 ha scritto: mercoledì 6 aprile 2022, 17:34 C'è sempre qualcosa di degno per una carta speciale.
Ad esempio il Tuo ritorno caro Mimmo :clap: :clap:
Cesare Augusto
GPstilo
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 74
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2022, 10:35
La mia penna preferita: Pilot 78G / Pelikan M200
Il mio inchiostro preferito: Rohrer & Klingner Konigsblau
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Campania
Gender:

Parker Quink blu

Messaggio da GPstilo »

Automedonte ha scritto: giovedì 7 aprile 2022, 17:37 Monet ha sempre ragione quando si parla di inchiostri :thumbup:
:D :thumbup:
Avatar utente
Monet63
Artista
Artista
Messaggi: 3409
Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
La mia penna preferita: Aurora Talentum F
Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cassino - Sud Europa
Gender:
Contatta:

Parker Quink blu

Messaggio da Monet63 »

GPstilo ha scritto: giovedì 7 aprile 2022, 17:06 Ha ragione Monet63, il Parker Quink Blue-Black e il Waterman Mysterious Blue sono diversi.
Li posseggo entrambi, boccette relativamente nuove, e pur non preferendoli mi piace comunque sperimentare, e dicendo un'ovvietà termino ricordando che la resa degli inchiostri dipende tanto anche dalla carta e dalla penna: anche a me succede, talvolta, di non disdegnarli su alcune stilografiche.
Dato che mi risulta escano dalla stessa fabbrica (ma potrei sbagliare) poi magari si scopre che hanno cambiato anche il Waterman e tornano uguali! :lol:
Automedonte ha scritto: giovedì 7 aprile 2022, 17:37 Monet ha sempre ragione quando si parla di inchiostri :thumbup:
Cesare, ti ringrazio tantissimo per la stima, ma a volte prendo di quelle cantonate che levati... :mrgreen:
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Avatar utente
vito72
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1305
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
La mia penna preferita: Lamy 2000
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Potenza
Gender:
Contatta:

Parker Quink blu

Messaggio da vito72 »

Allora se dobbiamo fare chiarezza una volta per tutte chi scrive iniziasse a vedere quale confezione ha del quink a sinistra la vecchia a destra la nuova attuale che dovrebbe essere in giro già da sei o sette anni. Da questa foto si evince che il vecchio di sinistra è uguale al mysterious blu lo chiamo cosi alla vecchia maniera per non fare confusione ulteriore.
Allegati
oLjvZIO.jpeg
Immagine
“Vi scrivo una lunga lettera perché non ho tempo di scriverne una breve.” Voltaire
StiloMich
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 147
Iscritto il: domenica 12 dicembre 2021, 16:52
Gender:

Parker Quink blu

Messaggio da StiloMich »

vito72 ha scritto: venerdì 8 aprile 2022, 8:10 Allora se dobbiamo fare chiarezza una volta per tutte chi scrive iniziasse a vedere quale confezione ha del quink a sinistra la vecchia a destra la nuova attuale che dovrebbe essere in giro già da sei o sette anni. Da questa foto si evince che il vecchio di sinistra è uguale al mysterious blu lo chiamo cosi alla vecchia maniera per non fare confusione ulteriore.
Io ho il Blue Black nuovo in boccetta e il blu in cartuccia (suppongo nuovo, perchè la confezione somiglia a quella della boccetta). Per i pennini fini che uso io, bocciati entrambi. Anche se c'è da dire, che ormai mi sono spostato verso gli inchiostri molto scuri, quindi tutto il resto mi sembra slavato.
GPstilo
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 74
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2022, 10:35
La mia penna preferita: Pilot 78G / Pelikan M200
Il mio inchiostro preferito: Rohrer & Klingner Konigsblau
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Campania
Gender:

Parker Quink blu

Messaggio da GPstilo »

Monet63 ha scritto: venerdì 8 aprile 2022, 1:04 Dato che mi risulta escano dalla stessa fabbrica (ma potrei sbagliare) poi magari si scopre che hanno cambiato anche il Waterman e tornano uguali! :lol:
In effetti risultano entrambi Made in France, attualmente, dunque tutto può essere :D
Commercialmente però sarebbe da fessi farsi concorrenza da soli con due prodotti uguali ma con il nome diverso :D
Staremo a vedere.
Avatar utente
Monet63
Artista
Artista
Messaggi: 3409
Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
La mia penna preferita: Aurora Talentum F
Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cassino - Sud Europa
Gender:
Contatta:

Parker Quink blu

Messaggio da Monet63 »

GPstilo ha scritto: lunedì 11 aprile 2022, 11:05 In effetti risultano entrambi Made in France, attualmente, dunque tutto può essere :D
Commercialmente però sarebbe da fessi farsi concorrenza da soli con due prodotti uguali ma con il nome diverso :D
Staremo a vedere.
Quella non è concorrenza.
Se io faccio lo stesso prodotto con due etichette diverse, che venga venduto uno o l'altro poco m'importa; ottengo, però, il vantaggio di un'unica produzione.
:wave:
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
GPstilo
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 74
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2022, 10:35
La mia penna preferita: Pilot 78G / Pelikan M200
Il mio inchiostro preferito: Rohrer & Klingner Konigsblau
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Campania
Gender:

Parker Quink blu

Messaggio da GPstilo »

Monet63 ha scritto: lunedì 11 aprile 2022, 13:28 Quella non è concorrenza.
Se io faccio lo stesso prodotto con due etichette diverse, che venga venduto uno o l'altro poco m'importa; ottengo, però, il vantaggio di un'unica produzione.
:wave:
Assolutamente d'accordo sulla convenienza del processo produttivo (ahimé, aggiungo io, molte company fanno lo stesso e quella dove lavoro io è la prima), solo che se il prodotto "non va" la diversificazione è un'ancora di salvezza, l'omologazione un suicidio :D , ma è una battaglia persa, ci ho provato per anni e ho sempre perso, dunque ci ho rinunciato. :lol:
Avatar utente
Monet63
Artista
Artista
Messaggi: 3409
Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
La mia penna preferita: Aurora Talentum F
Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cassino - Sud Europa
Gender:
Contatta:

Parker Quink blu

Messaggio da Monet63 »

GPstilo ha scritto: martedì 12 aprile 2022, 10:33 solo che se il prodotto "non va" la diversificazione è un'ancora di salvezza, l'omologazione un suicidio :D , ma è una battaglia persa, ci ho provato per anni e ho sempre perso, dunque ci ho rinunciato. :lol:
Eh, lo so, hai ragione.
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Giuseppegoldnib
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 166
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2023, 12:21
La mia penna preferita: Montblanc 149 + Leonardo
Il mio inchiostro preferito: Diamine sapphire blue
Misura preferita del pennino: Medio
Gender:
Contatta:

Parker Quink blu

Messaggio da Giuseppegoldnib »

Trovo il blu Quink pessimo. Molto chiaro, è bello appena messo su carta, ma si schiarisce col tempo diventando slavato.
Per quel che mi riguarda è da evitare.
Rispondi

Torna a “Inchiostri”