Ciao a tutti.
ho effettuato questo test per verificare la tendenza alle false partenze delle mie stilografiche (e che abbiamo quasi tutti qui nel forum).
Le penne sono state tenute per una settimana in un armadietto in verticale con inchiostri diversi.
So che così il test è meno scientifico visto che anche l'inchiostro fa la sua parte, ma ho preferito effettuarlo con inchiostri diversi per penna che sono quelli che uso abitualmente (si, mi piace cercare di avere il colore di inchiostro abbinato alla pena quando posso ).
Vi elenco le penne + accoppiata inchiostro e metodo caricamento ed il mio giudizio sulle falese partenze.
Lamy safari F con converter Pelikan 4001 blu. Falsa partenza. Dovuta muovere un po' e poi è partita tranquillamente.
Pilot MR3 M con cartuccia Pelikan 4001 rosso. Nessuna falsa partenza. Flusso subito giusto. Perfetta.
Waterman Graduate allure F con cartuccia Faber-Castell royal Blue. Falsa partenza. Dovuta muovere un po' e poi bene.
Muji pen F con cartuccia nera proprietaria. Nessuna falsa partenza. Perfetta. Non c'è nulla da dirle.
Noodler's Nib Creaper con Waterman Absolute Brown. Severa falsa partenza. Dovuta muoverla molto e all'inizio per questo un flusso estremamente abbondante.
Conklin Duragraph M con converter Waterman Absolute Brown. Nessuna falsa partenza. Ma all'inizio flusso un po' magro. Con una leggero scuotimento è tornata a scrivere perfettamente.
Twsbi Eco F con Pelikan 4001 blu. Nessuna falsa partenza. Perfetta. Flusso corretto fin da subito.
Lamy Aion F con converter Pelikan 4001 verde. Piccola falsa partenza. Un paio di cerchietti sul foglio ed ha iniziato a scrivere in modo corretto.
Kaweco Sport F con cartuccia Pelikan 4001 rosso. Nessuna falsa partenza. Perfetta da subito.
Le false partenze mi sono capitate con:
- diversi pennini Bock in acciaio montati sulle Delta, i pennini in oro non mi hanno mai dato problemi
- Santini Libra F oro
- una Montablanc (che non ho comprato, ma che ho provato)
- un pennino M di una Pelikan M400 (cambio gratuito con un pennino F)
- Kaweco Sport F
- Visconti Van Gogh M
- altri pennini Visconti, penso che siano fatti da Bock
Nessuna falsa partenza:
- tutti i pennini Jowo che ho: circa 40 quindi penne Twsbi/Leonardo/Maiora/ecc.
- Pilot mai una penna con falsa partenza
- pennini Pelikan in acciaio (1 su 50 che salta il tratto)
- Lamy acciaio e oro mai una falsa partenza
- Sailor
- stilografiche scolastiche: Schneider, Pelikan, Stabilo
Se mi viene in mente altro lo aggiungo dopo.
Maruska Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Le regine delle false partenze, tra le penne che ho, sono le Parker IM col pennino vecchio tipo, quello piccino.
Confermo invece che TWSBI ECO e Leonardo Momento Magico, entrambe le marche con pennini JoWo in acciaio, varie larghezze di tratto, non perdono un colpo nemmeno se dimenticate un po' di giorni nel portapenne.
platax ha scritto: ↑lunedì 28 novembre 2022, 15:00
Le regine delle false partenze, tra le penne che ho, sono le Parker IM col pennino vecchio tipo, quello piccino.
Confermo invece che TWSBI ECO e Leonardo Momento Magico, entrambe le marche con pennini JoWo in acciaio, varie larghezze di tratto, non perdono un colpo nemmeno se dimenticate un po' di giorni nel portapenne.
Le Parker hanno il cappuccio ventilato ovvero non stagno pertanto si seccano dopo qualche giorno. Non riesco a capire la scelta costruttiva della Parker ma ho provato a chiudere la penna (Parker Sonnet con pennino in oro 14) con un tappo di un pennarello ovviamente per prova e la penna non si è più seccata! Potresti provare.
Sailor F acciaio con kwz mai una falsa partenza
Pelikan 120 EF acciaio con herbin mai una falsa partenza
Pelikan 400NN F oro con diamine mai una falsa partenza
Wancher F acciaio (jowo) con herbin mai una falsa partenza
Jowo EF, F (su 2 penne) con pilot mai una falsa partenza
Tibalbi EF acciaio con montblanc mai una falsa partenza
Lamy M acciao con herbin mai una falsa partenza
Aurora 88 EF oro con pilot mai una falsa partenza
Platinum F oro con diamine mai una falsa partenza
Stipula v-flex acciao cin kwz mai una falsa partenza
Partivano male le mb F e M, la prera M e la stipula F; sono state eliminate.
Ultima modifica di Ste003 il sabato 14 gennaio 2023, 7:15, modificato 1 volta in totale.
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
platax ha scritto: ↑lunedì 28 novembre 2022, 15:00
Le regine delle false partenze, tra le penne che ho, sono le Parker IM col pennino vecchio tipo, quello piccino.
Confermo invece che TWSBI ECO e Leonardo Momento Magico, entrambe le marche con pennini JoWo in acciaio, varie larghezze di tratto, non perdono un colpo nemmeno se dimenticate un po' di giorni nel portapenne.
Le Parker hanno il cappuccio ventilato ovvero non stagno pertanto si seccano dopo qualche giorno. Non riesco a capire la scelta costruttiva della Parker ma ho provato a chiudere la penna (Parker Sonnet con pennino in oro 14) con un tappo di un pennarello ovviamente per prova e la penna non si è più seccata! Potresti provare.
Mino Altomare
Confermo, anche la mia Parker IM ha il "lucernario" sotto la clip, dopo 48h il pennino è secco. Chiudere il foro con lo scotch trasparente non ha migliorato la situazione di molto.
Stranamente la mia Aurora 98 international a cartucce ha anche lei un piccolo foro sotto la clip, ma il pennino resiste senza seccarsi per quasi una settimana.
Di contro ne ho una veramente pestifera, magari apriró un thread apposito: PEN-CO 53, credo che la clip a molla faccia passare aria e il pennino rimane secco in qualche ORA...
mino ha scritto: ↑venerdì 13 gennaio 2023, 22:20
[
Le Parker hanno il cappuccio ventilato ovvero non stagno pertanto si seccano dopo qualche giorno. Non riesco a capire la scelta costruttiva della Parker
Mino Altomare
inchiostrare non si può sentire, sarebbe come dire ho benzinato l'auto, o ho vinificato la damigiana, ho peperonato la pentola, ho orologiato il polso. mi ricorda molto il "esci il cane che lo piscio"
False partenze “proprio da dar fastidio” solo con una Mont Blanc e con una Conklin Duragraph. Entrambe non fanno più parte della scuderia. Altre, mai problemi
Silvia
If you have help, it becomes someone else’s garden
Koten90 ha scritto: ↑sabato 14 gennaio 2023, 0:32
Accidenti, stavo pensando a una Conklin Duragraph per il pennino Architect in arrivo, ma così mi fate passare la voglia…
Gli architetti non danno false partenze, sono troppo affilati per darle
Maruska Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Maruska ha scritto: ↑sabato 14 gennaio 2023, 5:00
Gli architetti non danno false partenze, sono troppo affilati per darle
Se il cappuccio non è ermetico l’inchiostro si secca e il pennino non parte. Non stiamo parlando della stessa cosa? O la falsa partenza è dovuta solo al pennino problematico?
Alessio Pariani L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69] C7H14S [cit. Chimicazza]
Koten90 ha scritto: ↑sabato 14 gennaio 2023, 12:53
Maruska ha scritto: ↑sabato 14 gennaio 2023, 5:00
Gli architetti non danno false partenze, sono troppo affilati per darle
Se il cappuccio non è ermetico l’inchiostro si secca e il pennino non parte. Non stiamo parlando della stessa cosa? O la falsa partenza è dovuta solo al pennino problematico?
in genere quando penso alle false partenze penso ai pennini problematici, non al fatto dell'inchiostro che si secca, questo fattore non lo avevo preso in considerazione, scusami
Maruska Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
La mia frase pareva da scocciato, ma ero sinceramente curioso di capire se si intendesse il problema specifico
A vedere gli elenchi sopra, tra cui il tuo, riconosco il problema collegato ai cappucci “traspiranti” famoso in alcuni marchi (Parker, Noodler’s…).
C’è poi anche il problema della “pagina unta” o della carta troppo liscia che causa false partenze e salti di tratto. Son 3 problemi distinti che andrebbero esaminati di conseguenza
Alessio Pariani L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69] C7H14S [cit. Chimicazza]
Koten90 ha scritto: ↑sabato 14 gennaio 2023, 13:07
La mia frase pareva da scocciato, ma ero sinceramente curioso di capire se si intendesse il problema specifico
A vedere gli elenchi sopra, tra cui il tuo, riconosco il problema collegato ai cappucci “traspiranti” famoso in alcuni marchi (Parker, Noodler’s…).
C’è poi anche il problema della “pagina unta” o della carta troppo liscia che causa false partenze e salti di tratto. Son 3 problemi distinti che andrebbero esaminati di conseguenza
sì certo, io mi sono basata solo sulle prestazioni del pennino
Maruska Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
siuseppe ha scritto: ↑lunedì 28 novembre 2022, 9:58
Ciao a tutti.
ho effettuato questo test per verificare la tendenza alle false partenze delle mie stilografiche (e che abbiamo quasi tutti qui nel forum).
Le penne sono state tenute per una settimana in un armadietto in verticale con inchiostri diversi.
So che così il test è meno scientifico visto che anche l'inchiostro fa la sua parte, ma ho preferito effettuarlo con inchiostri diversi per penna che sono quelli che uso abitualmente (si, mi piace cercare di avere il colore di inchiostro abbinato alla pena quando posso ).
Vi elenco le penne + accoppiata inchiostro e metodo caricamento ed il mio giudizio sulle falese partenze.
Lamy safari F con converter Pelikan 4001 blu. Falsa partenza. Dovuta muovere un po' e poi è partita tranquillamente.
Pilot MR3 M con cartuccia Pelikan 4001 rosso. Nessuna falsa partenza. Flusso subito giusto. Perfetta.
Waterman Graduate allure F con cartuccia Faber-Castell royal Blue. Falsa partenza. Dovuta muovere un po' e poi bene.
Muji pen F con cartuccia nera proprietaria. Nessuna falsa partenza. Perfetta. Non c'è nulla da dirle.
Noodler's Nib Creaper con Waterman Absolute Brown. Severa falsa partenza. Dovuta muoverla molto e all'inizio per questo un flusso estremamente abbondante.
Conklin Duragraph M con converter Waterman Absolute Brown. Nessuna falsa partenza. Ma all'inizio flusso un po' magro. Con una leggero scuotimento è tornata a scrivere perfettamente.
Twsbi Eco F con Pelikan 4001 blu. Nessuna falsa partenza. Perfetta. Flusso corretto fin da subito.
Lamy Aion F con converter Pelikan 4001 verde. Piccola falsa partenza. Un paio di cerchietti sul foglio ed ha iniziato a scrivere in modo corretto.
Kaweco Sport F con cartuccia Pelikan 4001 rosso. Nessuna falsa partenza. Perfetta da subito.
quello che hai eseguito e' un test di tenuta del cappuccio. avrai notato come i filettati siano generalmente migliori (la resina di noodlers e' permeabile all'aria). specie se accoppiati ad un oring, come nella eco, non a caso la migliore