Aurora "Lauretta" Auretta cambia carattere...

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
Mir70
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 1252
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
La mia penna preferita: Auretta
Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Settimo T.
Gender:

Aurora "Lauretta" Auretta cambia carattere...

Messaggio da Mir70 »

Come forse qualcuno di voi ricorderà (oppure no viewtopic.php?t=25875&hilit=lauretta ), sono molto legato alla Lauretta tanto che ne ho tre, tutte sorelle gemelle (e di "Lusso").
In questi giorni di pausa , sarà stato per l'atmosfera natalizia o per l'anno nuovo appena iniziato , ma una Lauretta ha cambiato carattere :) ...


AA_scrit.jpeg


Sinceramente niente male (non ci avevo scommesso una lira bucata sul risultato), mi avanzava qualche pennino di ricambio preso a suo tempo (per paura di rimanerne senza, manco fosse del pane :problem: )


AA_nib3.png
La lavorazione intermedia. Così, giusto per provare , ho ramato la parte a vista del pennino (bello ? si, no, boh... forse si, ma non ci azzecca con il corpo penna in acciaio)


AA_nib1.jpeg
AA_nib2.jpeg
Il lavoro finito.


Che dire, il mondo è bello perché è vario...
Mirko
Avatar utente
A Casirati
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2926
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
FountainPen.it 500 Forum n.: 005
Gender:
Contatta:

Aurora "Lauretta" Auretta cambia carattere...

Messaggio da A Casirati »

Molto bello, complimenti!
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
Avatar utente
JohnDT10
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 898
Iscritto il: lunedì 25 luglio 2022, 14:26
La mia penna preferita: Leonardo M.Z.G.
Il mio inchiostro preferito: Il blù di Leonardo
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Muggia (TS) TLT
Gender:

Aurora "Lauretta" Auretta cambia carattere...

Messaggio da JohnDT10 »

Direi un'ottimo risultato! :clap:
Renato.
"Docendo discitur"
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1604
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

Aurora "Lauretta" Auretta cambia carattere...

Messaggio da nello56 »

Direi niente male, soprattutto per l'idea originale! :thumbup:

Nello

p.s. ora avrai un "Lauretta Special"! :D
Avatar utente
Mir70
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 1252
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
La mia penna preferita: Auretta
Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Settimo T.
Gender:

Aurora "Lauretta" Auretta cambia carattere...

Messaggio da Mir70 »

Lauretta vi ringrazia tutti :D
Mirko
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4766
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Aurora "Lauretta" Auretta cambia carattere...

Messaggio da Esme »

Secondo me la ramatura ha il suo perché!
Ma... non l'hai finita :cry:
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Mir70
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 1252
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
La mia penna preferita: Auretta
Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Settimo T.
Gender:

Aurora "Lauretta" Auretta cambia carattere...

Messaggio da Mir70 »

@ Esme, la mia è stata solo una prova per verificare se si potesse ramare (ma anche ottonare, volendo) un pennino in acciaio tramite una semplice batteria stilo da 1,5 e una piccola pezzuola di cotone imbevuta di comune aceto bianco con sciolto del sale da cucina . Il polo negativo della pila è collegato con un cavetto elettrico al pennino , mentre il polo positivo è collegato con un cavetto in rame la cui estremità scoperta è avvolta nella pezzuola di cotone imbevuto : si strofina questo sul pennino per due tre minuti , il il rame contenuto nel filo in...rame , passa sul pennino; il pennino si ricopre prima di rame, poi di una specie di amalgama scura, nera, motivo per il quale è necessario strofinare con il cotone (aiuta a rimuovere l'amalgama ed a depositare altro rame). Finita questa operazione si ripulisce delicatamente il pennino con pasta Iosso o Sidol per rimuovere il nero e fare affiorare il colore del rame (se si strofina troppo, lo strato superficiale di rame viene via, quindi è possibile riportare il pennino allo stato originale se lo si desidera).
Il fatto è che mi è risultato difficile tenere ben fermo il pennino senza rovinarlo/piegarlo durante lo strofinamento, e quindi è rimasta una zona scoperta dalla ramatura. Ma ripeto, era solo una prova.
Mirko
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4766
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Aurora "Lauretta" Auretta cambia carattere...

Messaggio da Esme »

Mir70 ha scritto: martedì 10 gennaio 2023, 21:29 @ Esme, la mia è stata solo una prova per verificare se si potesse ramare (ma anche ottonare, volendo) un pennino in acciaio tramite una semplice batteria stilo da 1,5 e una piccola pezzuola di cotone imbevuta di comune aceto bianco con sciolto del sale da cucina.
Interessante esperimento.
Il mio "non l'hai finita" era una battuta con un po' di monkite. :P
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Mir70
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 1252
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
La mia penna preferita: Auretta
Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Settimo T.
Gender:

Aurora "Lauretta" Auretta cambia carattere...

Messaggio da Mir70 »

So che era detto con intento bonario Esme :D , la mia era solo una precisazione
Mirko
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4766
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Aurora "Lauretta" Auretta cambia carattere...

Messaggio da Esme »

Beh, precisazione molto apprezzata.
Pensavo che tu l'avessi ramato con un liquido elettrolitico galvanico (come per l'oro) e il caricabatterie modificato.
Questa tua soluzione così semplice fa venire voglia di provarci. :)
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Mir70
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 1252
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
La mia penna preferita: Auretta
Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Settimo T.
Gender:

Aurora "Lauretta" Auretta cambia carattere...

Messaggio da Mir70 »

Mirko
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4766
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Aurora "Lauretta" Auretta cambia carattere...

Messaggio da Esme »

Figo!
Lo faccio con mio figlio.

Grazie del link. 🙂
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1604
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

Aurora "Lauretta" Auretta cambia carattere...

Messaggio da nello56 »

Mir70 ha scritto: martedì 10 gennaio 2023, 23:23 Questo metodo : https://www.youtube.com/watch?v=aa0_mVk4XxQ
i mitici Kaos etc! Ne fanno di tutti i colori....letteralmente!
Mi fa piacere non essere l'unico estimatore" :lol:

Nello
Avatar utente
Silvia1974
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2682
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Aurora "Lauretta" Auretta cambia carattere...

Messaggio da Silvia1974 »

Esme ha scritto: martedì 10 gennaio 2023, 23:55 Figo!
Lo faccio con mio figlio.
Vuoi farlo diventare color rame? :lol:
Silvia

If you have help, it becomes someone else’s garden
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4766
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Aurora "Lauretta" Auretta cambia carattere...

Messaggio da Esme »

Silvia1974 ha scritto: mercoledì 11 gennaio 2023, 22:12 Vuoi farlo diventare color rame? :lol:
🤣🤣🤣

La faccia di bronzo già ce l'ha...
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”