Io ho trovato un Montegrappa Espressione Blu, in resina madreperlata, pennino M.
Uno spettacolo sia da vedere che da usare
Un grazie a mia moglie che ancora una volta mi ha saputo stupire, anche se il regalo più grande è quello che mi farà a febbraio
Romolo ha scritto:Io ho trovato un Montegrappa Espressione Blu, in resina madreperlata, pennino M.
Uno spettacolo sia da vedere che da usare
Un grazie a mia moglie che ancora una volta mi ha saputo stupire, anche se il regalo più grande è quello che mi farà a febbraio
Romolo ha scritto:Io ho trovato un Montegrappa Espressione Blu, in resina madreperlata, pennino M.
Uno spettacolo sia da vedere che da usare
Un grazie a mia moglie che ancora una volta mi ha saputo stupire, anche se il regalo più grande è quello che mi farà a febbraio
A me Babbo Natale ha portato una Pelikan M205 Classic Taupe , la trovo molto particolare con quel colore ed e' scorrevolissima anche se con pennino F ha il tratto piu' abbondante della Aurora Ipsilon ugualmente F e piu' simile al tratto F della Nostra Fountainpen.it.
Comunque bel regalo!
Michele
Andrea1979 ha scritto:A proposito, prima di cominciare: la pulizia della Lamy 2000 va effettuata con il solito metodo (aspirare acqua fredda finché non esce pulita), oppure si può/deve svitare anche la parte metallica con il pennino?
Parafrasando un po' direi: "La seconda che hai detto... però è sbagliata."
Le penne a stantuffo non si smontano, almeno non per cambiargli inchiostro... Carica e sciacqua un paio di volte. Se vuoi una pulizia molto approfondita, fallo qualche altre volta, senza esagerare e non di seguito (vale a dire carichi, lasci l'acqua dentro a sciogliere l'inchiostro per qualche ora/giorno, ripeti l'operazione).
SImone
Grazie per l'ennesima risposta, competente e chiara come sempre.
«La vida no es la que uno vivió, sino la que uno recuerda, y cómo la recuerda para contarla» GGM
Io non ho trovato penne sotto l'albero, le speranze non si sono ancora spente del tutto però, stò aspettando con impazienza che arrivi domenica perché essendo l'ultima del mese ci sarà in un paesino vicino alla mia città un mercatino dell'antiquariato dove talvolta viene portata anche una piccola collezione di penne stilografiche... spero di potermi fare un bel regalo domenica.
Sotto l'albero ho comunque trovato un regalo a tema: una bellissima scatola portapenne in legno con parte superiore in vetro da mettere sulla scrivania per potere ammirare le mie, anche se ancora poche stilografiche.
Mi aspetta un bel 2013 essendo che ora questa scatola è da riempire.
nicola ha scritto:Io non ho trovato penne sotto l'albero, le speranze non si sono ancora spente del tutto però, stò aspettando con impazienza che arrivi domenica perché essendo l'ultima del mese ci sarà in un paesino vicino alla mia città un mercatino dell'antiquariato dove talvolta viene portata anche una piccola collezione di penne stilografiche... spero di potermi fare un bel regalo domenica.
Sotto l'albero ho comunque trovato un regalo a tema: una bellissima scatola portapenne in legno con parte superiore in vetro da mettere sulla scrivania per potere ammirare le mie, anche se ancora poche stilografiche.
Mi aspetta un bel 2013 essendo che ora questa scatola è da riempire.
Ve la faccio vedere volentieri.
La scatola ha un vassoio estraibile da utilizzare per mettere le penne in mostra
Vi ho fatto la foto con le mie penne preferite, lo so che sembra un po' vuoto ma non ero pronto a ricevere questo regalo ed alcune stilografiche si trovano in ufficio e non hanno potuto prendere parte alla foto insomma sono assenti giustificate.
Poi non vedo l'ora di aggiungerne altre nuove.