Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
04.01.2023 - never too late
- bcontrario
- Levetta
- Messaggi: 547
- Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2015, 7:47
- Silvia1974
- Stantuffo
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
- La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
- Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3642
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
04.01.2023 - never too late
Tanta stima per Antonio
Lo dice uguale uguale mio nonno quando apre il fiaschetto del Chianti
Bel lavoro sulle spaziature: tutte le lettere e gli spazi tra parole sono molto simili tra loro.
Provo a darti anche qualche consiglio e farti notare qualche imprecisione (che mi è stata fatta notare al mio tempo):


Bel lavoro sulle spaziature: tutte le lettere e gli spazi tra parole sono molto simili tra loro.
Provo a darti anche qualche consiglio e farti notare qualche imprecisione (che mi è stata fatta notare al mio tempo):
- attenzione a mantenere l’inclinazione dei tratti verticali sempre invariata. Anche tenendo l’inclinazione a 60° (immagino per comodità nell’uso di una squadra 30-60°) alcune delle lettere lunghe perdono l’inclinazione, soprattutto allontanandosi dalla falsariga tracciata a matita. Potresti usare un foglio stampato da vedere in trasparenza (ho dei pdf che possono tornare utili e devo crearne di nuovi per il foglio orizzontale, appena pronti ti scrivo il link per scaricarli) se il foglio non è troppo spesso, altrimenti ti suggerisco la tavoletta luminosa che funziona bene anche con carta da 300g/mq. Un’altra facilitazione viene dal tenere un rapporto 1,5:1:1,5 invece del 2:1:2 (i tratti ascendenti e discendenti sono più brevi e facili da tenere in linea) se usi un corpo lettera di dimensioni ragionevoli (non meno di 6mm)
- attenzione agli “underturn”, la curva base che scende grossa e risale fine: tendi sempre a farla un po’ appuntita in basso a sinistra, mentre dovrebbe richiamare l’ovale. Vale lo stesso per gli “overturn” soprattutto nelle n. La scrittura, insomma, dovrebbe essere più rotonda e meno spigolosa. Ci vedo molta influenza del Palmer
- ricorda di separare bene i vari tratti base quando scrivi: tutte le e hanno un punto di attacco diverso (l’hai già notato dopo la b, era troppo alto, ma è uguale dopo la v in never), invece dovrebbe essere indipendente dalla legatura della lettera precedente. Addirittura, molti la iniziano come una c (dalla sommità a scendere) e, solo dopo, la chiudono con un tratto discendente verso sinistra
- o, b, v, w hanno il virgolino di uscita: il tratto per farli dovrebbe essere un underturn di altezza dimezzata. Spanciarlo verso il basso fino a metà del corpo lettera ti può aiutare molto a legare la lettera successiva. Un altro aiuto viene dal non risalire fino alla linea con il tratto precedente (non nel caso della o dove lasceresti incompleto l’ovale)
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- bcontrario
- Levetta
- Messaggi: 547
- Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2015, 7:47
04.01.2023 - never too late
grazie infinite Alessio, proverò a fare tesoro.
in realtà trattasi di mischione copperplate - Spencerian...vorrebbe essere uno Spencerian con i discendenti ombreggiati...sono scarso con entrambi, ma mi rilassa provarci,
invogliato dal pennino zebra G che ho da poco sulla opus88.
in realtà trattasi di mischione copperplate - Spencerian...vorrebbe essere uno Spencerian con i discendenti ombreggiati...sono scarso con entrambi, ma mi rilassa provarci,
invogliato dal pennino zebra G che ho da poco sulla opus88.
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3642
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
04.01.2023 - never too late
Ah ecco, giusto: ho scritto Palmer, ma è Spencerian 

Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]