Dipende principalmente dalla percentuale di tensioattivo nel detergente. Non escludo di poter usare con profitto anche il sapone per mani.
Detersivo per lavaggio a mano (Svelto): 5-15% tensioattivo anionico, <5% tensioattivo anfotero
Detersivo liquido per lavastoviglie (Stanhome): <5% tensioattivo anionico
Il punto è proprio ridurre la tensione superficiale dell’inchiostro che rende la goccia più “soda” e “appiccicosa” all’interno dei capillari
Grazie a Phormula o a chiunque sia stato il primo a proporre la soluzione e grazie anche ai successivi divulgatori
Alessio Pariani L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69] C7H14S [cit. Chimicazza]
rolex hunter ha scritto: ↑mercoledì 4 gennaio 2023, 11:59
piegaciglia
Tutto ovviamente interessante, ma: piegaciglia?
Esigo sapere a cosa servire!
(Mica per i pennini? )
per i sacchetti in gomma
Tolta la parte larga (quella che serve ad agire sulle ciglia), i sostegni laterali (fissi e mobili) piegati per ravvicinarli, lo uso per allargare l'imboccatura dei gommini per inserirli nel nipplo (che dovrebbe essere la giunzione, nella corretta nomenclatura.......). d'altronde
Prima di comprare un nib block, per lavorare sui pennini usavo il terminale (la bocchetta) di una sac à poche......
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)
Esme ha scritto: ↑mercoledì 4 gennaio 2023, 13:10
Ma già mi immaginavo un lavoro di rimodellamento pennino con un sapiente e magistrale uso della curvatura del piegaciglia...
Non ci avevo pensato prima, ma ora che lo hai detto......
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)