Guanleming 2001 Demonstrator

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Rispondi
Andrea_R

Guanleming 2001 Demonstrator

Messaggio da Andrea_R »

Premessa
Sono entrato nel mondo delle stilografiche solo da poco e non avendo ancora esplorato a fondo i meandri di queste terrre ignote mi tengo ben lontano dallo spendere tanto per bellissime penne che non sarei capace di apprezzare (leggete: speranza di evitare l'acquisto di ogni bella penna che mi capita a tiro, prontamente resa vana con l'aiuto di Babbo Natale ma questa è un'altra storia...) e così ho preferito indirizzarmi su qualche modello economico.
E' la mia prima recensione vi prego di essere clementi e perdonatemi per le foto pessime ma purtroppo dopo i 22°C di ieri oggi la giornata è uggiosa e plumbea :oops:
DSCN1167.JPG
DSCN1167.JPG (318.56 KiB) Visto 2411 volte
DSCN1172.JPG
DSCN1172.JPG (318.97 KiB) Visto 2411 volte
Design e Caricamento 7,5
[Le demonstrator o si amano o si odiano] e quindi non posso parlare sine ira et studio della Guanleming, vedere scorrere l'inchiostro per il corpo della penna, salire e scendere lungo l'alimentatore ha qualcosa di affascinante e psichedelico.
Pennino corazzato e caricamento aeromatico non possono che farmi pensare alla meraviglia qui sotto
775_big.jpg
775_big.jpg (47.37 KiB) Visto 2411 volte
ma le analogie si fermano qui: il sistema di caricamento comprende un sacchetto di silicone e un cappuccio in metallo che spremuto dovebbe aspirare inchiostro, ma la ricarica può avvenire esclusivamente spremendo direttamente il sacchetto :| .
Scrittura 8
Qualche incertezza alla partenza e salti nel tracciare linee veloci credo siano dovute al tristemente famoso Pelikan 4001, breakaways a parte non posso che ritenermi più che soddisfatto, questa penna da meno di 5 euro ha un pennino estremamente rigido, senza nessuna variazione di tratto ma che ha resistito egregiamente anche a un volo di punta dal banco, il tratto è fine, la scorrevolezza è buona anche se a volte gratta un po'.
Ergonomia e durevolezza 7
Scordatevi di trasformare questa penna in un eyedropper data la presenza di un buco sia sul fondo del corpo che sulla sommità del tappo, come vedete dalle mie foto ho già perso la clip dorata rimovibile e perciò rotola dappertutto. Il corpo è plastica nuda e creda, praticamente refrattaria ai graffi ma non alle incriniture, soprattutto sulla parte più "delicata", attorno all'alimentatore.
La sensazione con la penna in mano è di estrema leggerezza, quasi fragilità, praticamente non si sente in mano.
Voto Complessivo 7+
PRO
-demonstrator
-pennino "robusto"
-tratto fine

CONTRO
-demonstrator
-sistema di caricamento

E' e dimostra di essere una penna da pochi euro, l'ideale per un novizio come come, semplice e snella chiunque non la degnerebbe di uno sguardo in un borsellino al pari di una bic (caratteristica essenziale per una EDC, everyday carry), ma come una bic vi abbandonerà solo esaurita l'ultima goccia di inchiostro.
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15888
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Guanleming 2001 Demonstrator

Messaggio da piccardi »

Interessante, ma c'è una cosa che non capisco. Dalle foto mi pare una copia identica di una Parker 51, pure il caricamento con la stessa stampigliatura, è un rifacimento "esplicito" ? Perché non mi torna tanto sul problema del rispetto dei marchi. Per il resto fa piacere vedere un rifacimento/imitazione/copia così preciso, e visti i costi e la robustezza direi che le tedesche avranno a breve dei concorrenti temibili.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
GGiovanni
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 275
Iscritto il: sabato 3 novembre 2012, 11:47
Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-Feather
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 037
Fp.it ℵ: 065
Località: Quinto Vercellese
Gender:

Guanleming 2001 Demonstrator

Messaggio da GGiovanni »

Personalmente considero l'affacciarsi di nuovi marchi come un aumento della possibilità di scelta per noi appassionati.
Non penso che i marchi storici spariranno, ormai le stilo si comprano per motivi non prettamente utilitaristici, quindi ci sarà sempre spazio per penne costose o meno economiche.
Se i nuovi marchi sapranno ritagliarsi uno spazio con serietà, come sta facendo TWSBI, dando anche la possibilità a nuovi appassionati di conoscere le stilo, sono i benvenuti. Ovviamente senza copiare o infrangere brevetti che son costati soldi e tempo.
In ogni caso, volendo, si trovano ottimi prodotti a buon prezzo anche fra i marchi storici (Kaweco, Lamy, ecc.).

Saluti,
Giovanni
Andrea_R

Guanleming 2001 Demonstrator

Messaggio da Andrea_R »

la prima e la seconda foto sono della Guanleming la terza foto è proprio una parker 51 :D se vogliamo parlare di concorrenza sapete meglio di me che la hero domina il mercato interno cinese e la 616 è proprio una copia sputata della parker 51, così come lo sono Hero 266 e la Parker Vector o jinhao 159 e la 149... e per un appassionato vuoi mettere la soddisfazione di comprarne un po' per personalizzarsi il pennino da sè?però secondo il mio modesto parere la distanza fra i brand cinesi e quelli storici si misura in parsec, almeno per ora...;)
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15888
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Guanleming 2001 Demonstrator

Messaggio da piccardi »

Andrea_R ha scritto:la prima e la seconda foto sono della Guanleming la terza foto è proprio una parker 51 :D
Ah ecco, ora mi torna, ho preso proprio lucciole per lanterne.
Ma è tutta colpa delle foto sfocate ! (amministratore in cerca di scuse patetiche...)

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11750
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Guanleming 2001 Demonstrator

Messaggio da Ottorino »

What the hell are "breakaways" ?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Andrea_R

Guanleming 2001 Demonstrator

Messaggio da Andrea_R »

Ottorino ha scritto:What the hell are "breakaways" ?
Il mio dizionarietto casalingo mi dice che sono le false partenze (non trovavo un sinonimo in italiano :oops: )
@Simone :lol: :lol: :lol: faccio mea culpa per le foto ;)
Avatar utente
AeRoberto
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1071
Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
La mia penna preferita: Parker Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 064
Arte Italiana FP.IT M: 009
Fp.it ℵ: 084
Fp.it 霊気: 084
Fp.it Vera: 084
Località: Tolosa
Gender:

Guanleming 2001 Demonstrator

Messaggio da AeRoberto »

Trattasi di salti durante la scrittura, false partenze è false starts.
Andrea_R

Guanleming 2001 Demonstrator

Messaggio da Andrea_R »

Grazie pe la correzione Roberto :oops: ,possibile che abbia 2 significati :?: comunque c'è anche da correggere la traduzione nella discussione-glossario
Andrea_R

Guanleming 2001 Demonstrator

Messaggio da Andrea_R »

aggiorno la "recensione":
-il pennino durante la scittura veloce, va fuori sede inclinandosi verso sinistra rispetto all'asse della penna
-attualemente la penna non scive piu', ho provato sia a cambiare inchiostro dopo un accurato lavaggio che a scrivere con l'inchiostro diluito, ma nulla.
Rispondi

Torna a “Recensioni”