Eccola
La mia Opus88 demo, modificata....
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
La mia Opus88 demo, modificata....
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
-
- Vacumatic
- Messaggi: 965
- Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2018, 15:36
- La mia penna preferita: kafka
- Il mio inchiostro preferito: eau de nil
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
La mia Opus88 demo, modificata....
?? 88 dollari + spedizion+ tasse. spiega anche perche' 88..bcontrario ha scritto: ↑sabato 31 dicembre 2022, 21:37dici che li vale sti 260 euro finiti, penna in mano ?? 200 di penna e 60 di dazzzi, mazzzi e c@##1
- er cavaliere nero
-
- Vacumatic
- Messaggi: 965
- Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2018, 15:36
- La mia penna preferita: kafka
- Il mio inchiostro preferito: eau de nil
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
La mia Opus88 demo, modificata....
e sei sicuro che abbiate usato lo stesso setup

- er cavaliere nero
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
La mia Opus88 demo, modificata....
Penna e bilancia… non è che ci siano molti fattori…merloplano ha scritto: ↑domenica 1 gennaio 2023, 0:40 e sei sicuro che abbiate usato lo stesso setup![]()
anche lui tiene la penna in mano, non sono sicuro di averla tenuta perfettamente a 45º, ma può fare tutta questa differenza?
Comunque riproverò per sicurezza.
Edit: ho riprovato e trovato la differenza: alla Bluedew arrivano a 1mm di luce tra i rebbi, mentre io mi sono fermato a 1mm di larghezza del tratto (quindi punte dei rebbi comprese nel millimetro, visto che scrivono). Fatto come lo fanno loro (tratto circa 1,2-1,3mm) ho ottenuto effettivamente 350-400g.
Non so quale sia la versione esatta del test, ma in un confronto diretto è importante che il test sia condotto nelle stesse condizioni. Tanto di cappello al loro pennino!
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- bcontrario
- Levetta
- Messaggi: 547
- Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2015, 7:47
La mia Opus88 demo, modificata....
metto un altro esempio, stravolta con il permanent blu di montblanc.
usato senza pressione, come con il palmer di cui ho messo qualche riga, il pennino va alla grande senza impuntamenti alcuni.
usato senza pressione, come con il palmer di cui ho messo qualche riga, il pennino va alla grande senza impuntamenti alcuni.
- bcontrario
- Levetta
- Messaggi: 547
- Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2015, 7:47
La mia Opus88 demo, modificata....
per chi mi chiede info, scrivo qui.
sapete cambiare il pennino alla vs opus 88? si? semplice, giusto?
con la sezione avvitata o svitata dal fusto, si afferra con polli e e indice della mano sinistra la sezione. si afferrano poi pennino e alimentatore con indice e pollice, il più vicino possibile alla sezione ...e si svita.
ecco, quello é il gruppo scrittura: pennino, alimentatore e "carter" esterno, oltre a una piccola guarnizione di tenuta infilata sul pispolo sulla sommità del carter. NON SMARRITELA.
fatto ciò, delicatamente, con pollice e indice della mano destra si tiene fermo il carter, e con pollice e indice della sinistra si estraggono, muovendoli un po' a dx e sx, il pennino e l'alimentatore: nella fattispecie sono a pressione.
su flexible nib dovete scegliere il kit pennino+alimentatore+carterino...
sapete cambiare il pennino alla vs opus 88? si? semplice, giusto?
con la sezione avvitata o svitata dal fusto, si afferra con polli e e indice della mano sinistra la sezione. si afferrano poi pennino e alimentatore con indice e pollice, il più vicino possibile alla sezione ...e si svita.
ecco, quello é il gruppo scrittura: pennino, alimentatore e "carter" esterno, oltre a una piccola guarnizione di tenuta infilata sul pispolo sulla sommità del carter. NON SMARRITELA.
fatto ciò, delicatamente, con pollice e indice della mano destra si tiene fermo il carter, e con pollice e indice della sinistra si estraggono, muovendoli un po' a dx e sx, il pennino e l'alimentatore: nella fattispecie sono a pressione.
su flexible nib dovete scegliere il kit pennino+alimentatore+carterino...
- EnVit
- Levetta
- Messaggi: 509
- Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2022, 18:42
- La mia penna preferita: Tutte quelle che ho
- Il mio inchiostro preferito: Devo ancora trovarlo
- Località: Aprilia (LT)
- Gender:
La mia Opus88 demo, modificata....
Grazie mille bcontrario, una domanda: va bene anche per la Leonardo Momento Magico?
- bcontrario
- Levetta
- Messaggi: 547
- Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2015, 7:47
La mia Opus88 demo, modificata....
puoi mandare una foto del gruppo jowo dell leonardo?? se non sbaglio dovrebbe essere jowo#6, quindi teoricamente si, ma meglio vederlo prima.
anche perché per la jowo #6 ci sono 2 opzioni: con o senza pisellino in cima al "carter"...gna vedere che monta Leonardo
anche perché per la jowo #6 ci sono 2 opzioni: con o senza pisellino in cima al "carter"...gna vedere che monta Leonardo