Salve.
Io ho una penna stilografica Montegrappa degli anni 50'. Essendo la prima con pennino flessibile con cui ho a che fare volevo chiedere un vostro parere in merito un problema che mi sta dando, ora che l’ho caricata con l’inchiostro…
La penna è estremamente scorrevole e il flusso d’inchiostro del conduttore abbondante, quando vado a scrivere normalmente. Tuttavia, nell’istante in cui premo per modulare il tratto, l’inflessione dei due rebbi fa sì che la parte terminale del pennino (e quindi appunto i rebbi) si stacchi dalla punta del conduttore; di conseguenza l’inchiostro non raggiunge il penino e quindi sul foglio si formano i due binari paralleli finché poi la penna non scrive più. Premendo, dopo, il pennino col conduttore, la penna riprende a scrivere come sempre, ma il problema torna a sorgere nell’istante della modulazione.
Il conduttore di questa Montegrappa non è “troncato” nella parte anteriore, ma è di quel tipo che termina “appuntito” e affusolato. Io pensavo di spostare il pennino più in avanti rispetto al conduttore, visto che ora come ora questo si trova abbastanza vicino alla punta.
Cosa ne pensate in merito a questo problema? Vi è mai capitato? Come si potrebbe risolvere secondo voi?
Vi ringrazio già in anticipo per la disponibilità e per i vostri consigli.
Accoppiamento conduttore-pennino Montegrappa vintage flex
- JohnDT10
- Vacumatic
- Messaggi: 898
- Iscritto il: lunedì 25 luglio 2022, 14:26
- La mia penna preferita: Leonardo M.Z.G.
- Il mio inchiostro preferito: Il blù di Leonardo
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Muggia (TS) TLT
- Gender:
Accoppiamento conduttore-pennino Montegrappa vintage flex
Più che estrarre il pennino io proverei ad inserire di più il conduttore... 

Renato.
"Docendo discitur"
"Docendo discitur"
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3643
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Accoppiamento conduttore-pennino Montegrappa vintage flex
È lo stesso problema del pennino FA sulle Pilot, solo che lì la posizione dell’alimentatore è obbligata.
Se non ricordo male, indietreggiare l’alimentatore rispetto alla punta dovrebbe far aumentare il flusso d’inchiostro (forse da istruzioni Ahab).
Può aiutarti anche l’uso di inchiostri con una tensione superficiale maggiore (quando si separano alimentatore e pennino si forma una goccia di inchiostro tra i due, invece di essere richiamato all’indietro). I migliori che ho provato sono il Pilot Black (quello base delle cartucce), Noodler’s Polar Black e Eel Gruene Cactus (sono abbastanza sicuro che qualsiasi Polar o Eel vada bene allo scopo)
Se non ricordo male, indietreggiare l’alimentatore rispetto alla punta dovrebbe far aumentare il flusso d’inchiostro (forse da istruzioni Ahab).
Può aiutarti anche l’uso di inchiostri con una tensione superficiale maggiore (quando si separano alimentatore e pennino si forma una goccia di inchiostro tra i due, invece di essere richiamato all’indietro). I migliori che ho provato sono il Pilot Black (quello base delle cartucce), Noodler’s Polar Black e Eel Gruene Cactus (sono abbastanza sicuro che qualsiasi Polar o Eel vada bene allo scopo)
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
-
- Snorkel
- Messaggi: 224
- Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2022, 20:38
- La mia penna preferita: Sailor gold nib 21 kt
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
- Contatta:
Accoppiamento conduttore-pennino Montegrappa vintage flex
se mi posso permettere visto che dici che è la prima volta che hai a che fare con un flessibile è opportuno comprendere che la "scrittura" deve aiutare l l'inchiostro a scendere... non è lo stesso di quando scrivi normalmente .. anche io le prime volte ci ho messo un po a capirlo ed è anche un dei motivi per cui non vado matto per i flessibili ... 
