Presentazione piccom

Sei appena arrivato? Presentati e facci conoscere le tue preferenze in fatto di... penne!!
Rispondi
piccom
Converter
Converter
Messaggi: 4
Iscritto il: giovedì 29 dicembre 2022, 14:46
Gender:

Presentazione piccom

Messaggio da piccom »

Ciao a tutti,

Mi chiamo Mauro,ho 51 anni e ho recentemente riscoperto la passione per le stilografiche, rimasta sopita dopo gli studi universitari.
Come molti ho ripreso con Lamy Safari, Kaweco Sport,Kaweco Lilliput ( fantastica) e poi sono stato letteralmente posseduto dalla scimmia che ha fatto compiere a me, mente logica e razionale, nipponiche scelte del tutto irrazionali:

1) Pilot Custom 74 SF: l'iniziazione.
2) Platinum Century 3776 UEF: mi serve un superfine come alternativa unica e definitiva.
3)Sailor 1911 Large F: ho bisogno di completare l'opera con una penna un po' più strutturata poi mi fermo.
4) Pilot Custom Heritage 912 FA Falcon Nib: almeno una penna con il pennino semiflex va posseduta poi chiudo.

Ovviamente la scimmia invece di calmarsi si e' eccitata ancora di più e ora nel mio cervello scorrono ininterrottamente immagini di Falcon Elabo, Justus, 743 PO Posting, 823 etc...
Maledetti giapponesi, perché fanno le penne in modo così perfetto creando dipendenza e svuotando le tasche di chi gonfie non le ha? :-)
Ringrazio in anticipo per l'accoglienza, sono contento di entrare a fare parte di questa community di appassionati.
Si accettano suggerimenti su possibile new entry tra quelle menzionate o non.
Un saluto,Mauro
Avatar utente
rolex hunter
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3591
Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 077
Fp.it ℵ: 114
Fp.it 霊気: 034
Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
Gender:

Presentazione piccom

Messaggio da rolex hunter »

:mrgreen: 8-)

Succede sempre così.......

Consolati, sei in buona (e numerosissima) compagnia.

Benarrivato, comunque :thumbup:

Allora, vediamo.....

In casa Pilot, una Capless e una Falcon ci vogliono.
(il pennino della Falcon è differente dal pennino Falcon della 912, davvero).

Poi.... non so, restando in Giappone, una Maki-e o una Urushi.....

Poi, quando schiodi dall'oriente, ne riparliamo :mrgreen:

Visto che qui non è il luogo giusto, perchè non apri un post (nella sezione pertinente) e ci racconti del pennino UEF Platinum ???
Giorgio

la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)
Avatar utente
Doc33
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 266
Iscritto il: venerdì 24 giugno 2022, 23:52
La mia penna preferita: Optima
Il mio inchiostro preferito: Aurora
Misura preferita del pennino: Fine
Località: L'Aquila (Provincia)
Gender:

Presentazione piccom

Messaggio da Doc33 »

Ciao Mauro :wave:
Hai tutti i requisiti giusti per far parte di questa comunità :lol:
Giovanni
Avatar utente
SK8S
Levetta
Levetta
Messaggi: 591
Iscritto il: giovedì 19 agosto 2021, 22:04
La mia penna preferita: Pelikan M200 Old Style
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cagliari
Gender:
Contatta:

Presentazione piccom

Messaggio da SK8S »

Ciao Mauro e benvenuto nel forum :wave: :wave:
Stefano
Avatar utente
JohnDT10
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 898
Iscritto il: lunedì 25 luglio 2022, 14:26
La mia penna preferita: Leonardo M.Z.G.
Il mio inchiostro preferito: Il blù di Leonardo
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Muggia (TS) TLT
Gender:

Presentazione piccom

Messaggio da JohnDT10 »

Ciao Mauro, benvenuto e... chi ben comincia è a metà dell'opera !! 😉😂👋🏻👋🏻
Renato.
"Docendo discitur"
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15874
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Presentazione piccom

Messaggio da piccardi »

Ciao Mauro,

anzitutto benvenuto, quanto ai consigli, ... beh, io frequento ormai solo l'antico, ma fra le poche moderne che mi porto dietro c'è una di quelle che citavi, la Justus, e non posso che parlarne bene.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3644
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Presentazione piccom

Messaggio da Koten90 »

piccom ha scritto: giovedì 29 dicembre 2022, 18:00 nipponiche scelte del tutto irrazionali:

1) Pilot Custom 74 SF: l'iniziazione.
2) Platinum Century 3776 UEF: mi serve un superfine come alternativa unica e definitiva.
3)Sailor 1911 Large F: ho bisogno di completare l'opera con una penna un po' più strutturata poi mi fermo.
4) Pilot Custom Heritage 912 FA Falcon Nib: almeno una penna con il pennino semiflex va posseduta poi chiudo.

Ovviamente la scimmia invece di calmarsi si e' eccitata ancora di più e ora nel mio cervello scorrono ininterrottamente immagini di Falcon Elabo, Justus, 743 PO Posting, 823 etc...
Maledetti giapponesi, perché fanno le penne in modo così perfetto creando dipendenza e svuotando le tasche di chi gonfie non le ha? :-)
Benvenuto Mauro,
Abbiamo esattamente gli stessi gusti e non posso che farti i complimenti per le scelte fatte finora.
Il pennino FA si può definire, senza paura, superflex. Non teme confronti! Sto giusto cercando di convincere un altro appassionato che questo pennino potrebbe fare al caso suo più della Justus, per quanto io le consideri 2 penne per scopi diversi (la Justus per scrittura normale è impareggiabile, la 912 FA la dedico di più alla calligrafia nonostante vada alla grande anche sulla lunga distanza).

La Falcon (Elabo o Metal) dovrebbe avere il più "rigido" tra i pennini morbidi di casa Pilot (anche se è l'unica a proporre il SEF e la forma del pennino è bellissima) e, quindi, mi attira meno.

Il PO dev'essere qualcosa di fenomenale a livello di finezza, ma ti si sovrappone un po' alla 3776 UEF. Diventerebbe un po' un doppione.

Come suggerito da Giorgio, la Capless è una penna unica e di una praticità straordinaria che non dovrebbe mancare a chi si trova a prendere appunti a "spizzichi e bocconi" o a chi è costretto a scrivere in piedi reggendo il blocco con una mano.

Ti lascio un paio di link alle discussioni attive che parlano di Justus e 912FA per tirarti dentro di peso :D
https://forum.fountainpen.it/viewtopic. ... 48#p359748
https://forum.fountainpen.it/viewtopic. ... lit=justus
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=26526
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4761
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Presentazione piccom

Messaggio da Esme »

Ciao Mauro/piccom, benvenuto e benvenuta anche alla tua scimmia.
Ce ne abbiamo tutti una appollaiata e urlante. 🙂
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
netosaf
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1274
Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2015, 9:04
La mia penna preferita: Omas extra lucens
Il mio inchiostro preferito: tutti i blue
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it 霊気: 054
Località: Pistoia
Gender:

Presentazione piccom

Messaggio da netosaf »

Benvenuto nel regno delle scimmie!

stefano
Si chiama penna. È come una stampante, collegata direttamente al mio cervello.
(Dale Dauten)
piccom
Converter
Converter
Messaggi: 4
Iscritto il: giovedì 29 dicembre 2022, 14:46
Gender:

Presentazione piccom

Messaggio da piccom »

rolex hunter ha scritto: giovedì 29 dicembre 2022, 19:02 :mrgreen: 8-)

Succede sempre così.......

Consolati, sei in buona (e numerosissima) compagnia.

Benarrivato, comunque :thumbup:

Allora, vediamo.....

In casa Pilot, una Capless e una Falcon ci vogliono.
(il pennino della Falcon è differente dal pennino Falcon della 912, davvero).

Poi.... non so, restando in Giappone, una Maki-e o una Urushi.....

Poi, quando schiodi dall'oriente, ne riparliamo :mrgreen:

Visto che qui non è il luogo giusto, perchè non apri un post (nella sezione pertinente) e ci racconti del pennino UEF Platinum ???
Grazie Giorgio dei suggerimenti, in effetti la Capless è intrigante e unica, comincio a documentarmi. La Platinum 3776 UEF è quella che come scrittura mi piace maggiormente:; tratto finissimo e estremamente elegante. Cercherò di pubblicare una recensione nell'apposito spazio per condividere queste sensazioni.

Doc33 ha scritto: giovedì 29 dicembre 2022, 19:25 Ciao Mauro
Hai tutti i requisiti giusti per far parte di questa comunità
Grazie sono onorato, le finanzre sono il limite! Cercherò di ovviare con la fantasia (!e pazienza)! ;)

SK8S ha scritto: giovedì 29 dicembre 2022, 21:59 Ciao Mauro e benvenuto nel forum
Grazie, onorato.

Koten90 ha scritto: venerdì 30 dicembre 2022, 0:26 Benvenuto Mauro,
Abbiamo esattamente gli stessi gusti e non posso che farti i complimenti per le scelte fatte finora.
Il pennino FA si può definire, senza paura, superflex. Non teme confronti! Sto giusto cercando di convincere un altro appassionato che questo pennino potrebbe fare al caso suo più della Justus, per quanto io le consideri 2 penne per scopi diversi (la Justus per scrittura normale è impareggiabile, la 912 FA la dedico di più alla calligrafia nonostante vada alla grande anche sulla lunga distanza).

La Falcon (Elabo o Metal) dovrebbe avere il più "rigido" tra i pennini morbidi di casa Pilot (anche se è l'unica a proporre il SEF e la forma del pennino è bellissima) e, quindi, mi attira meno.

Il PO dev'essere qualcosa di fenomenale a livello di finezza, ma ti si sovrappone un po' alla 3776 UEF. Diventerebbe un po' un doppione.

Come suggerito da Giorgio, la Capless è una penna unica e di una praticità straordinaria che non dovrebbe mancare a chi si trova a prendere appunti a "spizzichi e bocconi" o a chi è costretto a scrivere in piedi reggendo il blocco con una mano.

Ti lascio un paio di link alle discussioni attive che parlano di Justus e 912FA per tirarti dentro di peso
viewtopic.php?p=359748#p359748
viewtopic.php?t=28891&hilit=justus
viewtopic.php?t=26526
Grazie delle dritte. In effetti con una collezione così limitata è meglio sperimentare nuove strade, per i doppioni o quasi sovrapposizioni c'è tempo. La Justus è bellissima, ora vado a leggermi i post che hai linkato per studiare un po' come scrive......
Un saluto
piccardi ha scritto: venerdì 30 dicembre 2022, 0:13 Ciao Mauro,

anzitutto benvenuto, quanto ai consigli, ... beh, io frequento ormai solo l'antico, ma fra le poche moderne che mi porto dietro c'è una di quelle che citavi, la Justus, e non posso che parlarne bene.

Simone
Sto approfondendo il tema Justus ( bellissima a mio avviso) che pare nel forum susciti molto interesse forse per le discussioni elastico o flessibile. Temo che prima o poi approdero' anche io al vintage ma fino a quando non imparero' a scrivere con i flex rimarro' del moderno!!
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15874
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Presentazione piccom

Messaggio da piccardi »

piccom ha scritto: sabato 31 dicembre 2022, 23:40 Sto approfondendo il tema Justus ( bellissima a mio avviso) che pare nel forum susciti molto interesse forse per le discussioni elastico o flessibile. Temo che prima o poi approdero' anche io al vintage ma fino a quando non imparero' a scrivere con i flex rimarro' del moderno!!
Se vuoi scrivere con un flessibile col moderno hai scelte limitate, di veramente flessibili ce ne sono ben pochi. Non è facile trovarli neanche nell'antico, ma erano senz'altro più diffusi. Ma senza provarli è rischi un acquisto al buio, e comunque tieni conto che quelli veramente flessibili non sono per nulla comodi, richiedono molta pazienza e non sono per nulla adatti alla scrittura veloce.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Rispondi

Torna a “Presentazione dei nuovi iscritti”