Anche io sto provando da qualche mese il mio primo paio di occhiali multifocali, visto che ho una leggera miopia, un altrettanto leggero astigmatismo, da sempre, ed ora, con l'età, è subentrata anche la presbiopia...
Non saprei dire se sono soddisfatto o meno...
Da un lato è molto comodo poter usare (tendenzialmente) un solo paio di occhiali. Alla guida, ad esempio, posso vedere bene sia la strada (ci mancherebbe altro!) che i caratteri del cellulare che fa da navigatore. Con gli occhiali per la sola miopia mentre guido devo rinunciare a mettere bene a fuoco le cose vicine.
Dall'altro lato, le lenti multifocali, con "zone" definite, ti costringono a spostare la testa piuttosto che gli occhi per determinate operazioni, inoltre per l'uso del computer con le multifocali proprio non mi trovo: l'area di messa a fuoco è troppo modesta (nonostante abbia scelto delle ottime Zeiss che l'ottico mi ha descritto come tra quelle con il campo visivo più generoso) quindi per tale scopo (computer) uso degli occhiali dedicati alla sola distanza del pc, che mi permettono di avere a fuoco contemporaneamente tutto lo schermo. Pare che la cosa sia talmente comune che le alcune ditte ti forniscono gratis due lenti "da computer" quando acquisti le multifocali.
Alla fine comunque c'è da fare un cambia/scambia di occhiali comunque...
Sarei tentato di provare le "lenti a contatto" multifocali, ma credo che sia più o meno la stessa cosa, non so... peraltro con il computer a quel punto avrei più problemi...
Eh, che bene prezioso la vista!
