Sheaffer Targa Vintage 1000 XG
-
- Touchdown
- Messaggi: 71
- Iscritto il: martedì 13 dicembre 2022, 18:15
- Località: Avellino
- Gender:
Sheaffer Targa Vintage 1000 XG
Salve a tutti. Purtroppo la gomma del caricatore di questa bellissima penna si è come cotta, cristallizzata, volevo sapere se sono ancora disponibili quei tipi di caricatore o se dovrò sostituirlo con un converter/cartuccia di qualche Sheaffer più moderna. La mia è della fine anni 70 inizi anni 80. Grazie.
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2548
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Sheaffer Targa Vintage 1000 XG
Puoi benissimo sostituirlo con le cartucce o con l'attuale convertitore,l'attacco è quello tipico delle Sheaffer


Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
-
- Touchdown
- Messaggi: 71
- Iscritto il: martedì 13 dicembre 2022, 18:15
- Località: Avellino
- Gender:
Sheaffer Targa Vintage 1000 XG
Comunque l'importante è che per ora possa scrivere perché ha un bel tratto.
Grazie Riccardo, mi riprometterò comunque poi, in un prossimo fututo, di recuperare un caricatore coevo per motivi puramente storici,
- nello56
- Tecnico
- Messaggi: 1604
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Gender:
Sheaffer Targa Vintage 1000 XG
Volendo potresti ripristinare il suo converter. Basta aprirlo e sostituire
il sacchetto cristallizzato con un nuovo sacchetto. Non è difficile.
La parte plastica che si innesta nel fora-cartucce è trattenuta alla
struttura metallica con 4 punzonature che piantano il metallo nella plastica.
(vedi foto, punti indicati con freccia)
Con una punta da 0,8 od 1 mm puoi fare dei piccoli fori con lo scopo di
consumare la parte metallica risvoltata ( quindi NON forare la plastica).
Fatto quello, aiutandoti con un attrezzo ( per esempio un ferretto ad "L" inserito nel foro),
puoi scalzare la parte plastica.
Quindi, procedi come per la sostituzione di un sacchetto in una stilografica.
Fatto quello, inserisci il tutto nella struttura metallica e con una punta conica
vai a ricreare le punzonature!
Nello
il sacchetto cristallizzato con un nuovo sacchetto. Non è difficile.
La parte plastica che si innesta nel fora-cartucce è trattenuta alla
struttura metallica con 4 punzonature che piantano il metallo nella plastica.
(vedi foto, punti indicati con freccia)
Con una punta da 0,8 od 1 mm puoi fare dei piccoli fori con lo scopo di
consumare la parte metallica risvoltata ( quindi NON forare la plastica).
Fatto quello, aiutandoti con un attrezzo ( per esempio un ferretto ad "L" inserito nel foro),
puoi scalzare la parte plastica.
Quindi, procedi come per la sostituzione di un sacchetto in una stilografica.
Fatto quello, inserisci il tutto nella struttura metallica e con una punta conica
vai a ricreare le punzonature!

Nello
-
- Touchdown
- Messaggi: 71
- Iscritto il: martedì 13 dicembre 2022, 18:15
- Località: Avellino
- Gender:
Sheaffer Targa Vintage 1000 XG
Mille grazie, proverò ma ho paura di rompere l'anello di plastica. SE comunque ci riuscirò te lo farò sapere.nello56 ha scritto: ↑martedì 27 dicembre 2022, 17:54 Volendo potresti ripristinare il suo converter. Basta aprirlo e sostituire
il sacchetto cristallizzato con un nuovo sacchetto. Non è difficile.
La parte plastica che si innesta nel fora-cartucce è trattenuta alla
struttura metallica con 4 punzonature che piantano il metallo nella plastica.
(vedi foto, punti indicati con freccia)
Con una punta da 0,8 od 1 mm puoi fare dei piccoli fori con lo scopo di
consumare la parte metallica risvoltata ( quindi NON forare la plastica).
Fatto quello, aiutandoti con un attrezzo ( per esempio un ferretto ad "L" inserito nel foro),
puoi scalzare la parte plastica.
Quindi, procedi come per la sostituzione di un sacchetto in una stilografica.
Fatto quello, inserisci il tutto nella struttura metallica e con una punta conica
vai a ricreare le punzonature!![]()
Nello
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2548
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Sheaffer Targa Vintage 1000 XG
Se hai una buona manualità prova pure come dice Nello però è più semplice andare di cartuccia che ricarichi come vuoi e con cosa vuoi e, con calma, attendere di trovare un convertitore per ripristinare "filologicamente" la penna.Consiglio spassionato.


Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
-
- Touchdown
- Messaggi: 71
- Iscritto il: martedì 13 dicembre 2022, 18:15
- Località: Avellino
- Gender:
Sheaffer Targa Vintage 1000 XG
Pensavo intanto di avvolgerlo in nastro adesivo idrorepellente e poi cercare il pezzo autentico, mi piacerebbe una penna co. tutti pezzi coevi.ricart ha scritto: ↑martedì 27 dicembre 2022, 22:04 Se hai una buona manualità prova pure come dice Nello però è più semplice andare di cartuccia che ricarichi come vuoi e con cosa vuoi e, con calma, attendere di trovare un convertitore per ripristinare "filologicamente" la penna.Consiglio spassionato.
![]()
-
- Touchdown
- Messaggi: 71
- Iscritto il: martedì 13 dicembre 2022, 18:15
- Località: Avellino
- Gender:
Sheaffer Targa Vintage 1000 XG
Purtroppo la soluzione con il nastro adesivo non è praticabile in quanto la penna poi non si richiude ( il blocco con il sacchetto diventa troppo grosso e lo spazio nella penna è calcolato al millimetro. Dovrò rivolgermi a qualche artigiano che abbia pezzi di ricambio e nel frattempo trovare un converter/cartuccia che entri nel fusto e si colleghi al gruppo scrivente.Antonello62 ha scritto: ↑mercoledì 28 dicembre 2022, 10:07Pensavo intanto di avvolgerlo in nastro adesivo idrorepellente e poi cercare il pezzo autentico, mi piacerebbe una penna co. tutti pezzi coevi.ricart ha scritto: ↑martedì 27 dicembre 2022, 22:04 Se hai una buona manualità prova pure come dice Nello però è più semplice andare di cartuccia che ricarichi come vuoi e con cosa vuoi e, con calma, attendere di trovare un convertitore per ripristinare "filologicamente" la penna.Consiglio spassionato.
![]()
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2338
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
Sheaffer Targa Vintage 1000 XG
Volendo, le cartucce standard Pelikan ci stanno. I converter non so, mi pare che sia corta e sottile la penna, ma non avendo una Targa non posso verificare. Sulla Nononsense e sulla 440 ci si agganciano anche le cartucce standard, l'attacco dovrebbe essere lo stesso
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2548
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Sheaffer Targa Vintage 1000 XG
In una "dimora fiorentina" puoi trovare la scatola con 6 cartucce a 5,40 euro, una volta consumate le ricarichi e vai avanti una vita, non affannarti per il convertitore originale prima o poi arriverà a portata di mano. Non sono molto sicuro che l'attacco standard (Pelikan) vada bene perché il becco che le fora nelle Sheaffer ha un diametro minore. Per non dire "monate" stasera a casa faccio la prova e ti saprò dire.


Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
- nello56
- Tecnico
- Messaggi: 1604
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Gender:
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2548
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Sheaffer Targa Vintage 1000 XG
Siccome sono come San Tommaso ho provato alcune cartucce con attacco standard su una Targa qualsiasi
Quindi non è una regola fissa ma bisogna provare di volta in volta, cartuccia per cartuccia

questa Pelikan va bene
a sinistra quelle che vanno bene quasi tutte Pelikan, a destra quelle che non vanno bene, attacco standard e alcune pure PelikanQuindi non è una regola fissa ma bisogna provare di volta in volta, cartuccia per cartuccia

Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
-
- Touchdown
- Messaggi: 71
- Iscritto il: martedì 13 dicembre 2022, 18:15
- Località: Avellino
- Gender:
Sheaffer Targa Vintage 1000 XG
Mille grazie.ricart ha scritto: ↑mercoledì 28 dicembre 2022, 17:41 In una "dimora fiorentina" puoi trovare la scatola con 6 cartucce a 5,40 euro, una volta consumate le ricarichi e vai avanti una vita, non affannarti per il convertitore originale prima o poi arriverà a portata di mano. Non sono molto sicuro che l'attacco standard (Pelikan) vada bene perché il becco che le fora nelle Sheaffer ha un diametro minore. Per non dire "monate" stasera a casa faccio la prova e ti saprò dire.
![]()
-
- Touchdown
- Messaggi: 71
- Iscritto il: martedì 13 dicembre 2022, 18:15
- Località: Avellino
- Gender:
Sheaffer Targa Vintage 1000 XG
A titolo informativo ho inviato oggi la suddetta penna da un artigiano. Vi aggiornerò sui risultati.