Moleskine

L'ultimo ma non meno importante elemento coinvolto nella scrittura è la carta. Parliamone. E raccontiamo anche degli altri accessori che affianchiamo alle nostre penne.
amadeus87
Converter
Converter
Messaggi: 19
Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 1:29
La mia penna preferita: Montblanc 149
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Padova

Moleskine

Messaggio da amadeus87 »

Ho comprato un taccuino moleskine di cartoncino... devo dire che sono rimasto davvero deluso. la mia 149 ha avuto un impatto pessimo sulla carta, che sembrava quasi plastificata: che dispiacere. quando mai si troverà un blocchetto notebook degno di tale nome?
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Moleskine

Messaggio da Phormula »

Se guardi nei post vecchi, ne abbiamo discusso ampiamente.
La mia esperienza con Moleskine è che la qualità non è costante. Per anni ho usato agende e taccuini Moleskine, e me ne sono trovati alcuni fantastici, e altri che era come scrivere sulla carta igienica o sulla carta patinata. Il guaio è che non si riesce a capire a priori, perchè apparentemente sono identici. Alla fine, come dicono gli inglesi "I gave up", ho smesso di acquistarli e sono passato ad altre marche.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
amadeus87
Converter
Converter
Messaggi: 19
Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 1:29
La mia penna preferita: Montblanc 149
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Padova

Moleskine

Messaggio da amadeus87 »

appunto sarebbe bello che venisse detto quali marche si consigliano... non vedo molti taccuini in giro simili alla moleskine...
Avatar utente
G P M P
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2975
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 003
Arte Italiana FP.IT M: 003
Fp.it ℵ: 003
Fp.it 霊気: 003
Località: Pescara
Gender:

Moleskine

Messaggio da G P M P »

Cerca, cerca: c'è tutto ;) Buon Natale!
Giovanni Paolo
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Moleskine

Messaggio da Phormula »

G P M P ha scritto:Cerca, cerca: c'è tutto ;) Buon Natale!
Infatti, il bello dei forum é che sono miniere di informazioni, basta usare la funzione di ricerca... ;)
Quanto a Moleskine, di alternative ne hai quante ne vuoi: Leuctturm, Fabriano, Conceptum/Siegl, Rhodia, Clairefontaine, Calepino, ... C'è solo l'imbarazzo della scelta!
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Andrea_R

Moleskine

Messaggio da Andrea_R »

A questo punto perchè in Carta e altri accessori non mettere una discussione in evidenza con taccuini consigliati e non, oppure una discussione che contenga l'elenco delle recensioni tipo quella per le penne, per rendere le informazioni immediatamente fruibili?
amadeus87
Converter
Converter
Messaggi: 19
Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 1:29
La mia penna preferita: Montblanc 149
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Padova

Moleskine

Messaggio da amadeus87 »

mi interesserebbero i LEUCHTTURM 1917... vedo che ne parlate strabene.. che assorbono meravigliosamente anche flussi abbondanti (ecco, non QUEI flussi abbondanti, le signore non me ne vogliano... :D )
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Moleskine

Messaggio da Phormula »

Il guaio è che vanno tanto bene per la stilo quanto male per il portafogli, nel senso che costicchiano un po' troppo se ne fai uso intenso. Ultimamente sto usando dei blocchi spiralati A5 di provenienza libanese, ne ho preso uno per caso, avevo dimenticato il mio. Quando ho visto che andavano bene, ho fatto un blitz in cartoleria e li ho acquistati tutti... :)
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
amadeus87
Converter
Converter
Messaggi: 19
Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 1:29
La mia penna preferita: Montblanc 149
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Padova

Moleskine

Messaggio da amadeus87 »

ti dirò, non sono un gran scrittore a mano... quindi può starci anche la spesa, purchè ne valga davvero la pena.
ar361
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 163
Iscritto il: venerdì 23 novembre 2012, 21:30
La mia penna preferita: non ancora trovata
Il mio inchiostro preferito: Perle Noir
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 017
Fp.it ℵ: 029
Località: Napoli

Moleskine

Messaggio da ar361 »

idem......a quanto girano come prezzo ? Penso pero' siano difficili da trovare sbaglio ? qualche dritta ove trovarli ??? ;)
amadeus87
Converter
Converter
Messaggi: 19
Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 1:29
La mia penna preferita: Montblanc 149
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Padova

Moleskine

Messaggio da amadeus87 »

sto appunto attendendo una risposta in merito... speriamo arrivi presto :)
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Moleskine

Messaggio da Phormula »

Leuchtutturm 1917 viaggia a circa il 25% di prezzo in più rispetto a Moleskine.
Ci sono parecchi siti che li vendono in rete, io a Milano li ho trovati anche nelle cartolerie.

Personalmente non li ho mai acquistati perchè non tengo un diario e, per evitare di perdermi le informazioni, uso un unico quadernetto, che tengo nello zainetto e che riempio nel giro di poco tempo, quindi preferisco usare soluzioni più economiche.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15874
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Moleskine

Messaggio da piccardi »

Io ho comprato, a forza di sentirne parlare, una QuoVadis piccola, che a quel che vedo ha un'ottima resistenza al "sanguinamento". Il prezzo (avendo trovato una svendita) era di soli 6 euro e mezzo o giù di lì e mi è parso onesto. Non uso molto le agende, ma quest'anno voglio fare una prova...

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
amadeus87
Converter
Converter
Messaggi: 19
Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 1:29
La mia penna preferita: Montblanc 149
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Padova

Moleskine

Messaggio da amadeus87 »

intendi il taccuino memoriae?
powerdork
Levetta
Levetta
Messaggi: 699
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 2:11
La mia penna preferita: Pelikan M150 F nel cuore :-)
Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (ora in pausa :-))
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 075
Fp.it ℵ: 100
Località: Coseano (UD)
Contatta:

Moleskine

Messaggio da powerdork »

amadeus87 ha scritto:mi interesserebbero i LEUCHTTURM 1917... vedo che ne parlate strabene.. che assorbono meravigliosamente anche flussi abbondanti (ecco, non QUEI flussi abbondanti, le signore non me ne vogliano... :D )
Quasi certamente è tardi per le agendine...visto che siamo a metà dell'anno ma visto che non fanno solo agende ma anche quaderni e io sto cercando di recuperare coi messaggi che ho perso, un po' alla volta.. rispondo :-)

io ho provato e sto provando tutt'ora della Leuchtturm, un quaderno A4+ copertina rigida rigato, un A5 puntinato, l'agenda(A6) e un mini notes A6 puntinato. Li ho recuperati tramite un negozio che si occupa di collezionismo (e la Leuchtturm nasce da quello che ho capito principalmente per monete e francobolli) e che ha contatti direttamente con la casa, se non ricordo male mi disse che fa un ordine ogni due mesi circa e quindi quando mi servì gli mandai la lista di quello che mi serviva e lui me la ordinò e me la spedì! Persona e servizio squisiti!

Obiettivamente sulle pagine si scrive molto bene e dopo mesi che le uso in ogni situazione (lezioni, riunioni, diario, agenda, notes..) posso dire che scriverci è un piacere ma un po' l'inchiostro passa dietro sopratutto con inchiostri molto liquidi (come il rosso Watermann...che lascia proprio la chiazza) per il resto sull'agendina anche con la fp500 EF Aurora nero asciuga subito (ovvero scrivo, chiudo e non macchia l'altra facciata).

Riassumendo piacevolezza tanta, asciugatura rapida, colore avoriato (giallognolo insomma..mi pare si dica avoriato..bianco opaco :-))..non espande ma trapassa un pochino..che valga quello che chiedono?..non so...non ho confronti migliori ma solo peggiori (come resa e piacere)(Quovadis e Moleskine).

Ovvio che se serve mandole coordinate del negozio in mp.

Ciao ciao
Corrado.

I'm happy to be me.
Rispondi

Torna a “Carta e... altri accessori”