Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Volare oh-oh - che due p......

Per fare due chiacchiere insieme su argomenti vari
rrfreak63
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1687
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Suffolk, GB
Gender:

Volare oh-oh - che due p......

Messaggio da rrfreak63 »

grazie al vento in 'poppa' siamo arrivati con 10 minuti di anticipo. ora recupero la valigia e via a Termini. Sono 'fuggito' dall'Italia per trovare una vita migliore qui in UK e anche perché la moglie è inglese. I primi tempi erano tutte rose e fiori, treni puntuali, metropolitana sempre in orario, al lavoro il bianco è bianco e il nero è nero. abituato ai mezzi pubblici di Roma, che parevano 'normali', qui un altro pianeta. Col tempo le magagne sono cominciate anche qua. In UK sono fermi al periodo della Regina Vittoria. Si peccano di essere i migliori del mondo ma alla fine sono dei gran fanfaroni anche loro.
Se non si va, non si vede
Marco
mastrogigino
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2186
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

Volare oh-oh - che due p......

Messaggio da mastrogigino »

Koten90 ha scritto: sabato 24 dicembre 2022, 14:14
mastrogigino ha scritto: sabato 24 dicembre 2022, 13:35 Mi ricordo che anni fa, gran nevicata tra Natale e capodanno, presi il bus per andare al lavoro, a Busto Arsizio (10km da casa), il conducente dopo vario peregrinare si fermo nella steppa innevata dove campeggiavano cartelloni pubblicitari illeggibili e null'altro, si giró e chiese a poveri 5 sfigati passeggeri (3 signore anziane, un giovane di colore srmiaddormentato e lo scrivente) con voce malferma:
Scusate, ma qualcuno sa dove siamo? Mi sono perso...
Era il suo primo giorno di lavoro. :think:

Alla fine ci ha scaricati da qualche parte ai confini di Gallarate, ognuno coi propri mezzi ha cercato la salvezza nel silenzio e nella neve.
Degli altri sventurati non ho mai saputo il destino.
Io sono arrivato in ufficio alle 13 circa.

Ero l'unico che aveva tentato l'impresa, tutti gli altri se ne sono rimasti a letto... :wave: mavaff... :problem:
Non si deve mai andare a Busto Arsizio. Te lo dico io che ci sopravvivo.
Se vuoi lavorarci, devi anche abitarci (il più vicino possibile al luogo di lavoro anche!)

La mia esperienza (pessima) con i trasporti pubblici italiani è piuttosto ristretta (proprio perché pessima): i primi 6 mesi di università facevo Busto - Varese, poi autobus fino all’università. Più volte mi son trovato a dover andare comunque in auto o a fare a piedi la tratta varesina. Tralascio il commento sulla condizione dei treni, dei passeggeri e del lavoro dei dipendenti di trenitalia per garbo.
Ci fu l’aumento dell’IVA dal 20 al 21% e gli abbonamenti mensili passarono da 45€ a 60€ per il treno e da 20 a 33€ per il bus (circa l’1% appunto😑). Feci 2 conti e decisi di andare in auto e basta.

Con il frecciarotta (era rotta davvero quella volta) andai da Milano a Roma in 7h e, al ritorno, ebbi solo 1h45m di ritardo per problemi tecnici appena fuori Roma Tiburtina. I bus di Roma furono incommentabili per tutto il soggiorno.

Ogni volta che mi capita di andare per vacanza o lavoro in Austria, Germania o Svizzera mi stupisco di quanto sappiano essere precisi. A Vienna (anche in periferia) il tabellone che indica i minuti di attesa spacca sempre il secondo. Se il bus/tram è fermo al semaforo rosso dall’altro lato dell’incrocio, il tabellone indicherà 1 finché è rosso e 0 allo scattare del verde.
“Cos’hai visto di bello in Austria?”
“Primo: I mezzi puntali
Secondo:…”

In Giappone il ritardo medio dei treni ammonta a 1min e 15sec, qui trenitalia si vanta che il 90% dei treni arriva entro 15 minuti dall’orario previsto (contando anche i treni locali che fanno tratte brevissime).
Anch'io sono stato ostaggio delle FNM per anni, tratta Novara-Milano e poi bus da Castellanza a casa... i treni, sebbene sgangherati affollati come a calcutta e sempre un po' inaffidabili, più o meno ti portavano dove dovevi andare, con ritardi variabili da -5minuti (a volte da Cadorna partivano in leggero anticipo solo per il piacere di chiuderti le porte in faccia dopo che ti eri fatto la corsa a rompicollo) fino all'ora abbondante (per fortuna molto raramente, una o due volte all'anno), oltre ai magici scioperi del venerdì.

I bus invece spesso si perdevano in qualche wormhole spaziotemporale tra castellanza e legnano e non passavano dalle fermate, almeno una o due volte al mese dovevo tornare a casa a piedi dalla stazione.
Credo che Giacobbo abbia fatto una puntata in cui si vedevano cataste di pullman delle Fnm misteriosamente abbandonate nelle sabbie del deserto del Gobi, come ci siano arrivati gli scienziati ancora se lo chiedono.

E comunque in Austria in una cosa sicuramente sono indietro rispetto a noi... i cartelli stradali, soprattutto quelli delle statali e autostrade: scuri, sporchi, con dei font sottili e illeggibili da lontano o col buio. Ma chi cavolo li ha progettati?!
rrfreak63
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1687
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Suffolk, GB
Gender:

Volare oh-oh - che due p......

Messaggio da rrfreak63 »

nord-sud ed est-ovest sono servite degnamente sulle grandi tratte da RFI e FS ma cone devi uscire da questi percorsi sei nella giungla. Quando abitavo a Santamarinella e andavo a Roma era un carnaio da Ladispoli in poi e la sera l'opposto. La sera ci sarebbero dovuti essere tre treni tra le 17 e le 18 e puntualmente ne cancellavano due con solito assalto al treno a S. Pietro e Ostiense. Un incubo per due anni!!! Certo il prezzo era popolare 🤣

vabbè è la vigilia di Natale. Mi sto iniziando a rilassare visto che tutto sta andando bene, sembra un puzzle però 😩
Buona vigilia e buon Natale a tutti e scusate il mio sfogo ma inizio ad essere stanco 😴😴
Se non si va, non si vede
Marco
Avatar utente
bcontrario
Levetta
Levetta
Messaggi: 547
Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2015, 7:47

Volare oh-oh - che due p......

Messaggio da bcontrario »

rrfreak63 ha scritto: sabato 24 dicembre 2022, 16:54 vabbè è la vigilia di Natale. Mi sto iniziando a rilassare visto che tutto sta andando bene, sembra un puzzle però 😩
Buona vigilia e buon Natale a tutti e scusate il mio sfogo ma inizio ad essere stanco 😴😴
borda, e nvece tra Pisa e Firenze si viaggia comodi e con poca gente. ... l'ultima volta c'erano 20 persone a carrozza, ma solo nei vestiboli :D
'scorta nanni, se ci dici innummero dittreno si vede se Babbo ci da mano a esse a noella prima che nasca, ven via
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3721
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Volare oh-oh - che due p......

Messaggio da Koten90 »

mastrogigino ha scritto: sabato 24 dicembre 2022, 16:47 Credo che Giacobbo abbia fatto una puntata in cui si vedevano cataste di pullman delle Fnm misteriosamente abbandonate nelle sabbie del deserto del Gobi, come ci siano arrivati gli scienziati ancora se lo chiedono.
:lol: :lol:
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
levodi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 911
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2021, 17:26
Gender:

Volare oh-oh - che due p......

Messaggio da levodi »

rrfreak63 ha scritto: sabato 24 dicembre 2022, 16:54 vabbè è la vigilia di Natale. Mi sto iniziando a rilassare visto che tutto sta andando bene, sembra un puzzle però 😩
Buona vigilia e buon Natale a tutti e scusate il mio sfogo ma inizio ad essere stanco 😴😴
non ti rilassare troppo che se ti addormenti passi il Natale a Castiglione del Lago
inchiostrare non si può sentire, sarebbe come dire ho benzinato l'auto, o ho vinificato la damigiana, ho peperonato la pentola, ho orologiato il polso. mi ricorda molto il "esci il cane che lo piscio"
Rispondi

Torna a “Chiacchiere in libertà”