Cambiamenti

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
Avatar utente
A Casirati
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2926
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
FountainPen.it 500 Forum n.: 005
Gender:
Contatta:

Cambiamenti

Messaggio da A Casirati »

Il mondo delle stilografiche è proprio cambiato.
Naturalmente, i cambiamenti sono inevitabili, anche se c’è chi considera l’impossibilità di mantenere lo status quo “un’autentica sciagura” (cit. – Carson in “Downton Abbey”).
Tuttavia, come Winston Churchill diceva spesso, un cambiamento può costituire un’opportunità.

Nel caso specifico, credo che per l’appassionato di stilografiche i cambiamenti costituiscano una fonte interessantissima di possibilità, quando si ricerca il tipo di penna che più si confà alle proprie esigenze.
Mentre negli anni ’60, ad esempio, una buona stilografica doveva scrivere bene, costare poco ma garantire una lunga affidabilità nel tempo, oggi la tendenza è quella di considerare buone stilografiche quelle di lusso, di dimensioni e peso mediamente maggiori di quelle di qualche decennio prima.

Propongo un esempio: la Sheaffer’S Imperial IV degli anni ’60 (https://forum.fountainpen.it/viewtopic. ... 31#p288131):
Sheaffer'S Imperial IV - open.JPG
e la Sheaffer Legacy Starlite Palladium degli anni ‘80 (https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=72&t=23820):
Sheaffer Legacy II.JPG
entrambe con pennino intarsiato d’oro a 14 carati, ma molto diverse per dimensioni, peso e costo (anche in termini relativi).

E’ bello che, a seconda dei propri gusti, ognuno di noi possa scegliere l’alternativa che predilige, oppure passare da una all’altra a seconda delle occasioni o dell’estro del momento.
Ultima modifica di A Casirati il venerdì 23 dicembre 2022, 13:41, modificato 1 volta in totale.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
Calpurnio
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 224
Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2022, 20:38
La mia penna preferita: Sailor gold nib 21 kt
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:
Contatta:

Cambiamenti

Messaggio da Calpurnio »

Ho raccontato al mio ormai vecchio papà con un certo piacere che le sue stilo che mi aveva a suo tempo regalato, sono state ben quotate al pen show di Bologna per cui le ho lasciate per farle revisionare

Invece di essere contento con una certa mia delusione ha ritenuto soldi buttati quelli che avrei speso per la sistemazione considerando le stesse un vecchio mero strumento di scrittura che a suoi tempi era giocoforza "obbligato" ad usare

Credo che sia tutta qui la differenza e lo credo fermamente che il valore che possiamo dare oggi è quello di non considerarle solo uno strumento di scrittura e se assistiamo ad una vera e propria rinascita di questo strumento lo dobbiamo proprio a questo

Per cui è perfetto il pensiero di Casirati che invita ad avere una lettura trasversale
cit. <<E’ bello che, a seconda dei propri gusti, ognuno di noi possa scegliere l’alternativa che predilige, oppure passare da una all’altra a seconda delle occasioni o dell’estro del momento>>
Avatar utente
JohnDT10
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 898
Iscritto il: lunedì 25 luglio 2022, 14:26
La mia penna preferita: Leonardo M.Z.G.
Il mio inchiostro preferito: Il blù di Leonardo
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Muggia (TS) TLT
Gender:

Cambiamenti

Messaggio da JohnDT10 »

Questo è un commento su cui meditare profondamente... :think:
Grazie Calpurnio !! :clap:
Renato.
"Docendo discitur"
riktik
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 400
Iscritto il: martedì 5 ottobre 2021, 17:59
Località: ROMA
Gender:

Cambiamenti

Messaggio da riktik »

Calpurnio ha scritto: venerdì 23 dicembre 2022, 13:17 Invece di essere contento con una certa mia delusione ha ritenuto soldi buttati quelli che avrei speso per la sistemazione considerando le stesse un vecchio mero strumento di scrittura che a suoi tempi era giocoforza "obbligato" ad usare
Posso confermare, sebbene mio padre conservi tutto, non ha mai dato particolare valore alle sue vecchie penne, non più di quanto lo abbia dato ad una vecchia chiave inglese o a un cacciavite.
Marco
Io e le stilografiche: https://youtube.com/user/riktik73
Il mio blog dedicato alle stilografiche: https://fountainpendoodles.blogspot.com/
Avatar utente
ricart
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2549
Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
La mia penna preferita: Pelikan 120
Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 054
Località: Porpetto (UD)
Gender:

Cambiamenti

Messaggio da ricart »

Succede anche il contrario, purtroppo
:wave:
Riccardo

Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
mastrogigino
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2123
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

Cambiamenti

Messaggio da mastrogigino »

ricart ha scritto: sabato 24 dicembre 2022, 10:27 Succede anche il contrario, purtroppo
:wave:
Eh giá...

Prima... :thumbup:
Ford Puma, quella bella
Ford Puma, quella bella
Dopo... :?:
Ford Puma... se vabbeh...
Ford Puma... se vabbeh...
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”