In genere prelevo con una siringa 5 mL di inchiostro alla volta dal calamaio e li metto in un piccolo contenitore libero e preventivamente pulito (qualche volta lascio direttamente dentro al siringa

). Se devo toglierlo dal converter o dalla stilografica a pistone, ho deciso due alternative:
- torna in quel calamaietto (al massimo butto meno di 5 mL se succede qualcosa) o in un altro vuoto;
- finisce in un pennarello a punta larga ricaricabile che beve tutto e di più. bene o male non mi piace buttare inchiostro che ho pagato...
In entrambi i casi, i converter contengono circa 0.7 mL, se pieni, e le mie stilografiche con pistone sono delle piccole Noodler's creaper e contengono circa 1 mL. Poca roba insomma... Devo dire che io non ho inchiostri costosi, ma solo "marche da battaglia" con cui mi ci trovo divinamente (esempio Diamine o i R&K).
Per defermazione professionale, ciò che esce dal contenitore originale non ci fa mai rientro.