Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
La pilot migliore
La pilot migliore
Ho ripreso a scrivere con le stilo da un paio di anni utilizzando penne che mi hanno dato buone soddisfazioni di scrittura (aurora 88, aurora talentum, pelikan m200, Leonardo mz, opus 88, pineider avatar e lgb, ed anche pilota di fascia bassa come kakuno e Metropolitan). Da qualche giorno ho una pilot justus 95 F. È un altro mondo come piacere di scrittura. Ma esiste qualche pilot ancora migliore? Elabo Falcon? 845 urushi? Altro? Ditemi......
-
- Snorkel
- Messaggi: 201
- Iscritto il: martedì 27 agosto 2019, 13:25
- La mia penna preferita: Pelikan m600
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Red Dragon
- Misura preferita del pennino: Stub
- Gender:
La pilot migliore
Hai aperto il vaso di Pandora.
Dipende da che pennino ti piace.
guarda qua:
https://www.pilot-custom.jp/en/
e qua:
https://www.pilot-custom.jp/en/feature/nib.html
la Justus, la Capless e la Falcon/Elabo montano dei pennini tutti loro. Le altre montano quasi tutte dei pennini in oro/oro bianco a 14 carati che variano per dimensione - 5, 10 e 15.
Le 74, 91 e 92 montano il 5; le 742 e 912 montano il 10; le 743 e 823 montano il 15. Le Urushi e la 845 montano un 15 a 18 carati. La Custom NS monta invece un 5 ma in acciaio.
Sono tutte penne a cartuccia/converter tranne la 92 che è a pistone, e la 823 che è a siringa rovesciata.
E poi ci sono i pennini speciali - per quelli guarda il link con la tabella che ho indicato sopra.
Dipende da che pennino ti piace.
guarda qua:
https://www.pilot-custom.jp/en/
e qua:
https://www.pilot-custom.jp/en/feature/nib.html
la Justus, la Capless e la Falcon/Elabo montano dei pennini tutti loro. Le altre montano quasi tutte dei pennini in oro/oro bianco a 14 carati che variano per dimensione - 5, 10 e 15.
Le 74, 91 e 92 montano il 5; le 742 e 912 montano il 10; le 743 e 823 montano il 15. Le Urushi e la 845 montano un 15 a 18 carati. La Custom NS monta invece un 5 ma in acciaio.
Sono tutte penne a cartuccia/converter tranne la 92 che è a pistone, e la 823 che è a siringa rovesciata.
E poi ci sono i pennini speciali - per quelli guarda il link con la tabella che ho indicato sopra.
La pilot migliore
Dovendo però consigliarne una che abbia le seguenti caratteristiche di scrittura: tratto fine ma non un capello, scorrevole ma non "scivolosa" e con un feedback che non sia grattare sul foglio, tratto ben definito, netto e con contorni nitidi e precisi -quale consiglieresti?Pelikanino ha scritto: ↑domenica 18 dicembre 2022, 13:13 Hai aperto il vaso di Pandora.
Dipende da che pennino ti piace.
guarda qua:
https://www.pilot-custom.jp/en/
e qua:
https://www.pilot-custom.jp/en/feature/nib.html
la Justus, la Capless e la Falcon/Elabo montano dei pennini tutti loro. Le altre montano quasi tutte dei pennini in oro/oro bianco a 14 carati che variano per dimensione - 5, 10 e 15.
Le 74, 91 e 92 montano il 5; le 742 e 912 montano il 10; le 743 e 823 montano il 15. Le Urushi e la 845 montano un 15 a 18 carati. La Custom NS monta invece un 5 ma in acciaio.
Sono tutte penne a cartuccia/converter tranne la 92 che è a pistone, e la 823 che è a siringa rovesciata.
E poi ci sono i pennini speciali - per quelli guarda il link con la tabella che ho indicato sopra.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 10:18
- La mia penna preferita: Pilot 912 pennino fa
- Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku asa-gao
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it Vera: 025
- Località: Napoli e ho detto tutto
- Gender:
La pilot migliore
Vedi questi miei video magari ti possono essere utilibienne60 ha scritto: ↑domenica 18 dicembre 2022, 13:25 Dovendo però consigliarne una che abbia le seguenti caratteristiche di scrittura: tratto fine ma non un capello, scorrevole ma non "scivolosa" e con un feedback che non sia grattare sul foglio, tratto ben definito, netto e con contorni nitidi e precisi -quale consiglieresti?
Luigi
- Ghiandaia
- Crescent Filler
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: domenica 12 maggio 2019, 10:43
- La mia penna preferita: Cambia costantemente
- Il mio inchiostro preferito: Vedi sopra
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
La pilot migliore
Una Falcon F. Pennino più "volitivo" di quello della Justus. La nitidezza del tratto poi la regoli tu combinando carta e inchiostro secondo la tua preferenza.bienne60 ha scritto: ↑domenica 18 dicembre 2022, 13:25 Dovendo però consigliarne una che abbia le seguenti caratteristiche di scrittura: tratto fine ma non un capello, scorrevole ma non "scivolosa" e con un feedback che non sia grattare sul foglio, tratto ben definito, netto e con contorni nitidi e precisi -quale consiglieresti?
- bcontrario
- Levetta
- Messaggi: 547
- Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2015, 7:47
La pilot migliore
justus, o 912 SFbienne60 ha scritto: ↑domenica 18 dicembre 2022, 13:25Dovendo però consigliarne una che abbia le seguenti caratteristiche di scrittura: tratto fine ma non un capello, scorrevole ma non "scivolosa" e con un feedback che non sia grattare sul foglio, tratto ben definito, netto e con contorni nitidi e precisi -quale consiglieresti?Pelikanino ha scritto: ↑domenica 18 dicembre 2022, 13:13 Hai aperto il vaso di Pandora.
Dipende da che pennino ti piace.
guarda qua:
https://www.pilot-custom.jp/en/
e qua:
https://www.pilot-custom.jp/en/feature/nib.html
la Justus, la Capless e la Falcon/Elabo montano dei pennini tutti loro. Le altre montano quasi tutte dei pennini in oro/oro bianco a 14 carati che variano per dimensione - 5, 10 e 15.
Le 74, 91 e 92 montano il 5; le 742 e 912 montano il 10; le 743 e 823 montano il 15. Le Urushi e la 845 montano un 15 a 18 carati. La Custom NS monta invece un 5 ma in acciaio.
Sono tutte penne a cartuccia/converter tranne la 92 che è a pistone, e la 823 che è a siringa rovesciata.
E poi ci sono i pennini speciali - per quelli guarda il link con la tabella che ho indicato sopra.
La pilot migliore
Preferibile la elabo o la metal?Ghiandaia ha scritto: ↑domenica 18 dicembre 2022, 13:38Una Falcon F. Pennino più "volitivo" di quello della Justus. La nitidezza del tratto poi la regoli tu combinando carta e inchiostro secondo la tua preferenza.bienne60 ha scritto: ↑domenica 18 dicembre 2022, 13:25 Dovendo però consigliarne una che abbia le seguenti caratteristiche di scrittura: tratto fine ma non un capello, scorrevole ma non "scivolosa" e con un feedback che non sia grattare sul foglio, tratto ben definito, netto e con contorni nitidi e precisi -quale consiglieresti?
- fab66
- Collaboratore
- Messaggi: 2428
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:27
- La mia penna preferita: Doric che non ho regalato a 8
- Il mio inchiostro preferito: pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cecina
- Gender:
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3642
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
La pilot migliore
Piccola precisazione: la 845 Urushi monta pennino 15, ma la Urushi [e basta] monta pennino 30 18k.Pelikanino ha scritto: ↑domenica 18 dicembre 2022, 13:13 Le Urushi e la 845 montano un 15 a 18 carati.
Tra pennino 10 e 15 cambia solo la lunghezza, quindi il SF della 743 dovrebbe essere più morbido (per effetto leva maggiore) rispetto al SF di una 742.
Il pennino della Justus corrisponde a un SF taglia 15 (sembra lungo come il pennino della mia 912 (FA), ma una porzione del pennino è nascosta dalla ghiera di regolazione e il foro di sfiato è più lontano dalla punta.
Non so dire perché geko trovi così tanto migliore la 743 alla Justus.
Posso suggerirti anche il pennino FA come piacevolissimo e molto flessibile, con variazione del tratto molto più spontanea in scrittura normale. Complicato se pretendi tanto inchiostro in poco tempo, ma il problema si può ridurre con il giusto inchiostro o risolvere definitivamente con l’alimentatore in ebanite da acquistare in USA.
Bellissimo il pennino della Sylvern (giusto?) indicata da fab66, ma il decoro sulla penna mi pare un po’ esagerato e pacchiano. La Elite è più simile come pennino e più raffinata, anche se sottile.
La Falcon ha il corpo in metallo, la Elabo in plastica. Non c’è nessun’altra differenza (a parte il peso, conseguenza diretta del materiale).
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- tomcar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1304
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 23:46
- La mia penna preferita: Momento Magico, Montblanc 147
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk Over Vistula
- Misura preferita del pennino: Italico
- Gender:
La pilot migliore
Una Leonardo, visti i tuoi gusti.bienne60 ha scritto: ↑domenica 18 dicembre 2022, 13:25Dovendo però consigliarne una che abbia le seguenti caratteristiche di scrittura: tratto fine ma non un capello, scorrevole ma non "scivolosa" e con un feedback che non sia grattare sul foglio, tratto ben definito, netto e con contorni nitidi e precisi -quale consiglieresti?Pelikanino ha scritto: ↑domenica 18 dicembre 2022, 13:13 Hai aperto il vaso di Pandora.
Dipende da che pennino ti piace.
guarda qua:
https://www.pilot-custom.jp/en/
e qua:
https://www.pilot-custom.jp/en/feature/nib.html
la Justus, la Capless e la Falcon/Elabo montano dei pennini tutti loro. Le altre montano quasi tutte dei pennini in oro/oro bianco a 14 carati che variano per dimensione - 5, 10 e 15.
Le 74, 91 e 92 montano il 5; le 742 e 912 montano il 10; le 743 e 823 montano il 15. Le Urushi e la 845 montano un 15 a 18 carati. La Custom NS monta invece un 5 ma in acciaio.
Sono tutte penne a cartuccia/converter tranne la 92 che è a pistone, e la 823 che è a siringa rovesciata.
E poi ci sono i pennini speciali - per quelli guarda il link con la tabella che ho indicato sopra.

Tommaso
La pilot migliore
In breve e con l'accetta se si vuole avere una esperienza di scrittura diversa certamente (e forse anche migliore) è inutile una pilot con pennino SF e anche una elabo falcon in quanto assai simili alla justus ed è meglio prendere una 912 con pennino fa: male che vada e senza pressione scrive come una justus. È così?Koten90 ha scritto: ↑domenica 18 dicembre 2022, 15:53Piccola precisazione: la 845 Urushi monta pennino 15, ma la Urushi [e basta] monta pennino 30 18k.Pelikanino ha scritto: ↑domenica 18 dicembre 2022, 13:13 Le Urushi e la 845 montano un 15 a 18 carati.
Tra pennino 10 e 15 cambia solo la lunghezza, quindi il SF della 743 dovrebbe essere più morbido (per effetto leva maggiore) rispetto al SF di una 742.
Il pennino della Justus corrisponde a un SF taglia 15 (sembra lungo come il pennino della mia 912 (FA), ma una porzione del pennino è nascosta dalla ghiera di regolazione e il foro di sfiato è più lontano dalla punta.
Non so dire perché geko trovi così tanto migliore la 743 alla Justus.
Posso suggerirti anche il pennino FA come piacevolissimo e molto flessibile, con variazione del tratto molto più spontanea in scrittura normale. Complicato se pretendi tanto inchiostro in poco tempo, ma il problema si può ridurre con il giusto inchiostro o risolvere definitivamente con l’alimentatore in ebanite da acquistare in USA.
Bellissimo il pennino della Sylvern (giusto?) indicata da fab66, ma il decoro sulla penna mi pare un po’ esagerato e pacchiano. La Elite è più simile come pennino e più raffinata, anche se sottile.
La Falcon ha il corpo in metallo, la Elabo in plastica. Non c’è nessun’altra differenza (a parte il peso, conseguenza diretta del materiale).
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3642
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
La pilot migliore
Estremizzando si, ma non riesci a tenerlo tanto leggero da non avere variazione di tratto. È davvero morbidissimobienne60 ha scritto: ↑domenica 18 dicembre 2022, 16:27 In breve e con l'accetta se si vuole avere una esperienza di scrittura diversa certamente (e forse anche migliore) è inutile una pilot con pennino SF e anche una elabo falcon in quanto assai simili alla justus ed è meglio prendere una 912 con pennino fa: male che vada e senza pressione scrive come una justus. È così?
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- netosaf
- Crescent Filler
- Messaggi: 1274
- Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2015, 9:04
- La mia penna preferita: Omas extra lucens
- Il mio inchiostro preferito: tutti i blue
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it 霊気: 054
- Località: Pistoia
- Gender:
La pilot migliore
Questa, o meglio questo pennino:
semplicemente sublime
s
semplicemente sublime
s
Si chiama penna. È come una stampante, collegata direttamente al mio cervello.
(Dale Dauten)
(Dale Dauten)
La pilot migliore
Ma tra le tre (mi pare siano solo tre) che montano il pennino Fa (742, 743 e 912) la differenza è solo nella grandezza del pennino (oltre che per il prezzo)? La 742 e la 912 hanno il 10 e la 743 il 15. Giusto? Ciò determina conseguenze nella esperienza di scrittura tra le prime due e quella con il pennino da 15? Ma le due con pennino da 10 sono assolutamente uguali a livello di scrittura?