Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
La mia prossima agenda 2023
- checcoc
- Touchdown
- Messaggi: 60
- Iscritto il: mercoledì 7 marzo 2012, 9:14
- La mia penna preferita: Pelikan M200
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: San Marino
- Contatta:
La mia prossima agenda 2023
Da diversi anni uso un Leuchtturm1917 (puntinato, pagine bianche, quadretti) ed il metodo del Bullet Journal personalizzato a mio piacimento. Per la mia incostanza è il sistema migliore per non avere pagine inutilmente vuote.
-
- Snorkel
- Messaggi: 224
- Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2022, 20:38
- La mia penna preferita: Sailor gold nib 21 kt
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
- Contatta:
La mia prossima agenda 2023
Forse ci dovremmo metter d'accordo sul significato di Agenda
perchè da quello che leggo sembrano piu' le cose che devo fare oggi domani
per cui mi torna poter usare anche un notebook neutro
ma se devo registrare un appuntamento per settembre 2023 ? fissarmi una scadenza di un abbonamento? un rinnovo? il bollo della macchina?
credo che per questo una agenda con le date stampate sia inevitabile
condivido Quovadis suggerisco Propun e Smart Panda entrambe con carta adatta alla scrittura stilografica sia per scorrevolezza sia per l'attraversamento (detto all'italiana)
per il diario e le note personali uso dei notebook della Oxford con carta Optic , trovo personalmente questa carta migliore di Rodhia (Rodhia ha troppo grip per me ) , per questo alla fine sto comprando tutto Oxford
perchè da quello che leggo sembrano piu' le cose che devo fare oggi domani
per cui mi torna poter usare anche un notebook neutro
ma se devo registrare un appuntamento per settembre 2023 ? fissarmi una scadenza di un abbonamento? un rinnovo? il bollo della macchina?
credo che per questo una agenda con le date stampate sia inevitabile
condivido Quovadis suggerisco Propun e Smart Panda entrambe con carta adatta alla scrittura stilografica sia per scorrevolezza sia per l'attraversamento (detto all'italiana)
per il diario e le note personali uso dei notebook della Oxford con carta Optic , trovo personalmente questa carta migliore di Rodhia (Rodhia ha troppo grip per me ) , per questo alla fine sto comprando tutto Oxford
-
- Vacumatic
- Messaggi: 996
- Iscritto il: lunedì 20 maggio 2019, 17:20
- La mia penna preferita: penna Astoria (tour Eiffel)
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
La mia prossima agenda 2023
che io sappia almeno qualcuno dei sistemi basati su quaderno senza date dedica una pagina agli eventi a lunga scadenza, che vengono poi ricopiati settimanalmente se ancora rilevanti.Calpurnio ha scritto: ↑lunedì 26 settembre 2022, 19:41 Forse ci dovremmo metter d'accordo sul significato di Agenda
perchè da quello che leggo sembrano piu' le cose che devo fare oggi domani
per cui mi torna poter usare anche un notebook neutro
ma se devo registrare un appuntamento per settembre 2023 ? fissarmi una scadenza di un abbonamento? un rinnovo? il bollo della macchina?
Non so quanto sia o meno comodo (credo che dipenda anche dal numero di eventi a lunga scadenza che uno ha), ma una soluzione c'è.
- raimondosdc
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 316
- Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 18:25
- La mia penna preferita: Sailor Sapporo
- Il mio inchiostro preferito: R&K Verdigris
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 069
- Località: Procida
- Gender:
La mia prossima agenda 2023
Per il 2023 ho scelto la Hobonichi, dopo un anno con la Leuchtturm1917 puntinata.
Il primo impatto non è stato dei migliori, mi aspettavo una qualità migliore. Vediamo come evolve.
Il primo impatto non è stato dei migliori, mi aspettavo una qualità migliore. Vediamo come evolve.
Raimondo
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
La mia prossima agenda 2023
in che senso qualità migliore? la carta non è abbastanza liscia o cosa?raimondosdc ha scritto: ↑martedì 27 settembre 2022, 13:10 Per il 2023 ho scelto la Hobonichi, dopo un anno con la Leuchtturm1917 puntinata.
Il primo impatto non è stato dei migliori, mi aspettavo una qualità migliore. Vediamo come evolve.
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
- Fabio62
- Touchdown
- Messaggi: 70
- Iscritto il: mercoledì 5 giugno 2013, 9:33
- La mia penna preferita: Pelikan 140
- Il mio inchiostro preferito: J.Herbin Bleu Nuit
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Località: Firenze
- Gender:
- Contatta:
Agende 2023
buongiorno a tutti!
come ogni anno, torno sul tema delle Agende per l'anno successivo.
Dopo l'inaspettata pessima riuscita della Letts of London 2021, per il 2022 mi sono affidato ad una InTempo, prodotta dalla DIARPELL di Firenze.
Ha fatto buona riuscita, quindi per il 2023 resterei in ambito DIARPELL, stavolta con una "CIAK".
Nelle CIAK è specificato che la loro carta è adatta alle stilografiche!
Se però qualcuno avesse dei suggerimenti, sono tutti benvenuti!
Fabio
come ogni anno, torno sul tema delle Agende per l'anno successivo.
Dopo l'inaspettata pessima riuscita della Letts of London 2021, per il 2022 mi sono affidato ad una InTempo, prodotta dalla DIARPELL di Firenze.
Ha fatto buona riuscita, quindi per il 2023 resterei in ambito DIARPELL, stavolta con una "CIAK".
Nelle CIAK è specificato che la loro carta è adatta alle stilografiche!
Se però qualcuno avesse dei suggerimenti, sono tutti benvenuti!
Fabio
Fabio62
BBC News, November 13th, 2006: " Fountain pens boost self-esteem ".
Retrieved November 25th, 2006.
BBC News, November 13th, 2006: " Fountain pens boost self-esteem ".
Retrieved November 25th, 2006.
-
- Snorkel
- Messaggi: 216
- Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 14:22
- La mia penna preferita: Pelikan M205
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Royal blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Anghiari
- Gender:
Agende 2023
Buongiorno, prima di tutto rendo nota la mia ultima esperienza: cercavo una settimanale orizzontale, terminato presso il negozio di Roma noto al forum il modello md paper che desideravo, mi son detto dopo diversi anni riproverò la moleskine : la peggior carta che abbia mai visto, ho scritto il mio nome nella prima pagina con pennino ef, mega trapasso e spiumaggio mai visto così marcato....la volevo gettare nella raccolta carta, per ora ho resistito, mai più moleskine!
Ottima carta per me è la clairenfontaine delle quo vadis, prese diversi anni, purtroppo fa quasi solo settimanale verticale, non mi piace.
Ora chiedo agli utenti, avrei visto le leuchtturm settimanali orizzontali, in vari formati: qualcuno le ha provate?
Altrimenti prenderò un notebook md paper è ci scriverò data e giorno della settimana.
Colgo l'occasione per augurare un sereno Natale a tutti
F
Ottima carta per me è la clairenfontaine delle quo vadis, prese diversi anni, purtroppo fa quasi solo settimanale verticale, non mi piace.
Ora chiedo agli utenti, avrei visto le leuchtturm settimanali orizzontali, in vari formati: qualcuno le ha provate?
Altrimenti prenderò un notebook md paper è ci scriverò data e giorno della settimana.
Colgo l'occasione per augurare un sereno Natale a tutti
F
- stanzarichi
- Crescent Filler
- Messaggi: 1460
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
- La mia penna preferita: Montblanc 149 F
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
- Località: Bologna
- Gender:
Agende 2023
Io ho preso una Leuchtturm per il 2023 https://forum.fountainpen.it/viewtopic. ... start=2580 (pagina 173 del topic)anghiarino ha scritto: ↑giovedì 15 dicembre 2022, 10:15 Ora chiedo agli utenti, avrei visto le leuchtturm settimanali orizzontali, in vari formati: qualcuno le ha provate?
Alla prima prova non mi è sembrata affatto male.
Riccardo
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Agende 2023
Mai preso l’agenda ma i quaderni Leuchtturm con le mie stilo si sono sempre comportati bene.
Alfredo
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
Agende 2023
Ma... Perché per illustrare il fatto che sia adatta alle stilografiche è disegnato un martello? 

-
- Contagocce
- Messaggi: 6422
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Agende 2023
sulla nefandezza di carta della Moleskine ormai si sono versati fiumi di inchiostro (che sono trapassati subito sull'altro lato della paginaanghiarino ha scritto: ↑giovedì 15 dicembre 2022, 10:15 Buongiorno, prima di tutto rendo nota la mia ultima esperienza: cercavo una settimanale orizzontale, terminato presso il negozio di Roma noto al forum il modello md paper che desideravo, mi son detto dopo diversi anni riproverò la moleskine : la peggior carta che abbia mai visto, ho scritto il mio nome nella prima pagina con pennino ef, mega trapasso e spiumaggio mai visto così marcato....la volevo gettare nella raccolta carta, per ora ho resistito, mai più moleskine!
Ottima carta per me è la clairenfontaine delle quo vadis, prese diversi anni, purtroppo fa quasi solo settimanale verticale, non mi piace.
Ora chiedo agli utenti, avrei visto le leuchtturm settimanali orizzontali, in vari formati: qualcuno le ha provate?
Altrimenti prenderò un notebook md paper è ci scriverò data e giorno della settimana.
Colgo l'occasione per augurare un sereno Natale a tutti
F

riguardo la Leuchtturm ho usato qualcuno dei loro notebook puntinati, non male, ma un po' di trapasso c'è...
Clairfontaine è sempre meglio, per cui le Quo Vadis risultano comunque migliori, se non ti dà fastidio la carta un po' lucida
I Bullet Planner della Tiger sono risultati incredibilmente migliori come carta rispetto alla Moleskine, non mi pare però che facciano le settimanali.
Concordo comunque, le settimanali verticali son proprio scomode... a chi sarà mai venuto in mente che si possa scrivere una parola e mezzo per colonna...manco fossimo cinesi...
- Fabio62
- Touchdown
- Messaggi: 70
- Iscritto il: mercoledì 5 giugno 2013, 9:33
- La mia penna preferita: Pelikan 140
- Il mio inchiostro preferito: J.Herbin Bleu Nuit
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Località: Firenze
- Gender:
- Contatta:
La mia prossima agenda 2023
Buonasera Silvia,
Credo che la CIAK che ho preso corrisponda quanto cerchi. Giornaliera con righe, formato A5, carta avorio con un punto di colore molto piacevole.
Particolare il formato con elastico orizzontale: mi ha sorpreso che fosse un brevetto.
La copertina è in similpelle gradevole al tatto e si trova in diversi colori colori.
Attenzione però, non la regalano: €23,90 non è pochissimo... però perlomeno è fatta in Italia.
L'ho trovata alla Feltrinelli, ma so che è distribuita in moltissime cartolerie, anche quelle più tecniche.
Buona scelta!
Fabio
Credo che la CIAK che ho preso corrisponda quanto cerchi. Giornaliera con righe, formato A5, carta avorio con un punto di colore molto piacevole.
Particolare il formato con elastico orizzontale: mi ha sorpreso che fosse un brevetto.
La copertina è in similpelle gradevole al tatto e si trova in diversi colori colori.
Attenzione però, non la regalano: €23,90 non è pochissimo... però perlomeno è fatta in Italia.
L'ho trovata alla Feltrinelli, ma so che è distribuita in moltissime cartolerie, anche quelle più tecniche.
Buona scelta!
Fabio
Silvia1974 ha scritto: ↑mercoledì 29 giugno 2022, 21:15 Ciao a tutti, finalmente dotata di tastiera fisica e non di smartphone riesco ad esprimermi meglio.. dunque eccomi qua perchè sono sicura che il vostro possa essere certamente il miglior consiglio per una questione che mi sta molto a cuore. La prossima agenda. Per me che da quando ho 5 anni ho una agenda ogni anno, a volte anche più di una all'anno. Io che non so stare senza quelle date scritte in cima alla pagina, per tenere conto del tempo che passa, lamentarmi con me stessa se ho saltato alcuni giorni non scrivendo nulla, riempiendo poi quelle pagine con cose incollate, foglietti usati provvisoriamente e che d'improvviso servono per riempire le mancanze dei giorni di "non scrittura", scontrini, immagini; pagine che devono avere una carta che non solo sopporti ma supporti le mie stilografiche, senza spiumare, senza farsi trapassare da inchiostri e pennini troppo entusiasti. Pagine che accoglieranno un anno intero di pensieri, osservazioni, o anche frasi proprio di nessuna importanza ma che mi serviva buttar giù per provare il nuovo inchiostro, o la nuova penna. Ecco, per me l'agenda è davvero importante e per anni ho usato un'agendina carinissima e decorata da un'artista molto brava, edita da Akena, serie Goccioline, che però da alcuni anni ha reso le copertine morbide anzichè cartonate e rigide, con il risultato che tenere aperta l'agendina di formato piccino (sarà un 15 x 18 credo) è davvero difficile e faticoso. E la pagina è troppo piccola per farci stare tutto-tutto e così tocca tagliar corto coi pensieri ed insomma non mi va molto. Ho contattato l'editore e non ho ricevuto risposta, dopo vent'anni che uso i loro prodotti. Delusa, ho provato quest'anno a prendere l'agenda della Legami, essenziale nel layout di pagina: quadretti da 4 mm, niente decorazioni, formato un po' più grande; purtroppo la carta è un po' assorbente, non pessima per carità ma insomma.. un po' di spiumaggio c'è e pure l'allargamento del tratto, che per un'amante degli extrafini come me è una vera nota di demerito.
Vorrei per l'anno prossimo trovare l'agenda perfetta. Se vi dessi qualche parametro di cui tenere conto, mi aiutereste in base alla vostra esperienza per favore? Diciamo che dovrebbe avere:
- carta bianca o avorio, vanno bene entrambe, dalle prestazioni.. molto buone; lo spessore non è vincolante
- quadrettata, giornaliera, formato A5 o giù di lì
- 12 mesi: niente formati strani del tipo 16 mesi, no 18, no facciamo 13 "da insegnante", oppure 12+2 che mi pare un quaderno di matematica oppure che comincia dalla primavera e finisce in primavera successiva. 12 mesi, da primo Gennaio a 31 Dicembre, come una volta!
- non deve costare una fortuna. Diciamo che mi aspetto un prezzo non irrisorio per un'agenda dalle buone prestazioni, ma per darvi un'idea 50 € per me sarebbero già tantini. Non mi servono copertine in pelle o porta-agenda o altre particolarità
Mi fermerei qui.. perchè penso che le richieste siano già tante!
Un grande grazie a chi mi consiglierà e buona serata a tutti![]()
Fabio62
BBC News, November 13th, 2006: " Fountain pens boost self-esteem ".
Retrieved November 25th, 2006.
BBC News, November 13th, 2006: " Fountain pens boost self-esteem ".
Retrieved November 25th, 2006.
- Silvia1974
- Stantuffo
- Messaggi: 2661
- Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
- La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
- Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
La mia prossima agenda 2023
Ti ringrazio molto: ne terrò conto. Per ora ho optato per un notebook quadrettato carta MD Paper senza date, ma mi segno comunque anche la Ciak 

Silvia
If you have help, it becomes someone else’s garden
If you have help, it becomes someone else’s garden