Emazione ha scritto: ↑domenica 11 dicembre 2022, 10:44
Deluso, il pennino F della decimo non è proprio a punto come l'M della sorella maggiore.
Per quanto riguarda l'FA stendiamo un velo pietoso, funziona l'alimentazione decentemente con alcuni inchiostri e su alcune carte per il resto

.
M della Capless non so come sia, ma il mio F è una meraviglia. Il gruppo di scrittura credo sia intercambiabile (tra Capless e Decimo intendo), mi verrebbe da sentire il negoziante. Dipende anche da cosa intendi.
FA è senz’altro schizzinoso come alimentatore. Ho sempre trovato difficoltà a scriverci su carte molto lisce come Rhodia. Inchiostri con alta tensione superficiale aiutano: trovo eccellenti il Pilot Black delle cartucce e ancora meglio Polar Black e Eel Gruene Cactus di Noodler’s (suppongo qualsiasi Polar o Eel per identica formulazione).
Per scriverci normalmente può essere sufficiente così, altrimenti puoi valutare l’alimentatore in ebanite dagli USA a 2 o 3 canali.
Come inchiostri vanno bene anche gli Iroshizuku, ma una bottiglia costa come l’alimentatore in ebanite….