Grazie!!

E' un vero piacere condividere queste icone di classe ed eleganza, penne il cui stile troviamo ancora in produzioni attuali.Silvia1974 ha scritto: ↑venerdì 9 dicembre 2022, 23:31 Che bello poter conoscere certe meraviglie! Grazie davvero e complimenti![]()
![]()
![]()
Grazie Mirko, spero di avere il tempo di mostrarne qualcun'altra. Come avrai intuito anche io sono un amante del marchio, anche se non ho ancora una buona cultura in merito, ma ci sto lavorando.
Grazie mille a voi per aver apprezzato il mio lavoro e, soprattutto, questa bellissima ultranovantenne
È davvero una penna meravigliosa e con il gold seal la garanzia di soddisfazione è a vita.
Attendiamo l'altra.francoiacc ha scritto: ↑venerdì 9 dicembre 2022, 22:26 ...
La Wahl pen fu uno degli ultimi grandi produttori a convertirsi all'uso della celluloide, le prime penne realizzate con questo materiale si intravedono nel 1927. Altri marchi avevano già introdotto da qualche anno questo nuovo materiale, ognuno con qualche nome alquanto fantasioso, Sheaffer come Radite, Permanite per Parker, Wahl lo chiamò invece Pyroxaline.[Pyroxalin]
[Ma poi, proprio a partire dalle Decoband, venne ribattezzato PYRALIN]
Le nuove Decoband vennero inizialmente prodotte in sei diverse colorazioni, di cui quattro in celluloide:
- Black and Pearl
- Lazurite Blue
[Lazulitic Blue. Prima delle Decoband si chiamava semplicemente Royal Blue]
...
La prima delle due Decoband che vi andrò a mostrare è uno dei primi modelli prodotti da Wahl, databile nel 1928, modello indicato nello speciale Eversales come 8604.
Reputo che questo modello sia antecedente all'ottobre del '28,
[Non è possibile, perché iniziarono a commercializzarle proprio in Ottobre]
infatti sulla clip è ancora inciso Wahl Pen piuttosto che Wahl Eversharp come sarà sulle clip dei nuovi modelli introdotti il '29 e, anche, come visibile sullo speciale Eversales di fine '28.
[E quindi, correttamente all'inizio, è solo la clip che fa parte della precedente produzione "Signature", proprio come i primissimi pennini come il tuo che si possono trovare, però, solo nel sistema tradizionale "a frizione" (che non ha ancora il Personal-Point)]
...
La variazione di tratto offerta è minima e va ricercata, ma nonostante richieda una certa pressione è un pennino che non si scompone e non si deforma.
[Questo è strano, ma il tratto è ugualmente nobile]
...