Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Come conservare un inchiostro?

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4129
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Come conservare un inchiostro?

Messaggio da Phormula »

E il prossimo passo sarà l'acquisto della cantinetta termostatata a 15°C costanti, per la conservazione dei calamai... :shock:
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Fenice

Come conservare un inchiostro?

Messaggio da Fenice »

O il sabotaggio di uno dei frigoriferi che mamma e papà conservano in box :D
Calpurnio
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 224
Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2022, 20:38
La mia penna preferita: Sailor gold nib 21 kt
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:
Contatta:

Come conservare un inchiostro?

Messaggio da Calpurnio »

Rispolvero questa datata discussione per constatare che ormai mi avvicino al centinaio di calamai di inchiostro
per alcuni sono tanti ho letto nel forum, per altri sono molto pochi ho letto nel forum ;) ... si fa sempe piu' imperante il problema di dove riporli in modo che siamo anche facilmente reperibili
Li tenevo in un cassetto un tempo ma ogni volta dovevo tirar fuori diversi vetri prima di trovare quello giusto poi ho optato per degli espositori trovati in amazzonia e devo dire che sono un ottima soluzione fino a chè il numero di calamai riesce a starci poi ad un certo punto i posti si esauriscono anche gli spazi cosi come si esaurisce la pazienza della capo famiglia nonchè mia moglie ... :shifty:

si richiede ogni tipo di consiglio/suggerimento :thumbup:

dettaglio degli espositori...
dettaglio degli espositori...
gbiotti
Levetta
Levetta
Messaggi: 566
Iscritto il: mercoledì 27 marzo 2013, 15:19
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Arte Italiana FP.IT M: 036
Fp.it ℵ: 028
Località: Provincia di Pisa

Come conservare un inchiostro?

Messaggio da gbiotti »

Potresti usare delle scaffalture compattabili.

Scusate, ma non ho resistito. :twisted: :twisted:
Geraldo
Pelikanino
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 201
Iscritto il: martedì 27 agosto 2019, 13:25
La mia penna preferita: Pelikan m600
Il mio inchiostro preferito: Diamine Red Dragon
Misura preferita del pennino: Stub
Gender:

Come conservare un inchiostro?

Messaggio da Pelikanino »

Calpurnio ha scritto: lunedì 12 dicembre 2022, 10:26 Rispolvero questa datata discussione per constatare che ormai mi avvicino al centinaio di calamai di inchiostro
per alcuni sono tanti ho letto nel forum, per altri sono molto pochi ho letto nel forum ;) ... si fa sempe piu' imperante il problema di dove riporli in modo che siamo anche facilmente reperibili
Li tenevo in un cassetto un tempo ma ogni volta dovevo tirar fuori diversi vetri prima di trovare quello giusto poi ho optato per degli espositori trovati in amazzonia e devo dire che sono un ottima soluzione fino a chè il numero di calamai riesce a starci poi ad un certo punto i posti si esauriscono anche gli spazi cosi come si esaurisce la pazienza della capo famiglia nonchè mia moglie ... :shifty:

si richiede ogni tipo di consiglio/suggerimento :thumbup:


IMG20221212101708.jpg
Errore gravissimo numero 1: non li devi esporre alla luce.

Errore grave numero 2: suppongo tu abbia buttato via la loro scatola.

Cosa fare: rimetterli nelle loro scatole di cartone e riporli in cassetti o armadi.

Cosa fare numero 2: io li ripongo in cassettiere con le rotelle che tengo sotto la scrivania. In ogni caso, per trovare con facilità gli inchiostri si prendono delle belle etichette rotonde piccole, ci si scrive sopra il nome dell'inchiostro e le si appiccica o sopra il tappo dell'inchiostro o sulla confezione.

:thumbup:
Avatar utente
ricart
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2566
Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
La mia penna preferita: Pelikan 120
Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 054
Località: Porpetto (UD)
Gender:

Come conservare un inchiostro?

Messaggio da ricart »

Le boccette rimangono nelle loro scatole che tengo in cassette di legno (quelle delle bottiglie di vino per intenderci) e così rimangono al buio. Cerco anche di tenerli in un locale poco riscaldato.
:wave:
Riccardo

Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Calpurnio
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 224
Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2022, 20:38
La mia penna preferita: Sailor gold nib 21 kt
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:
Contatta:

Come conservare un inchiostro?

Messaggio da Calpurnio »

Pelikanino ha scritto: mercoledì 14 dicembre 2022, 13:10 Errore gravissimo numero 1: non li devi esporre alla luce.

Errore grave numero 2: suppongo tu abbia buttato via la loro scatola.

Cosa fare: rimetterli nelle loro scatole di cartone e riporli in cassetti o armadi.

Cosa fare numero 2: io li ripongo in cassettiere con le rotelle che tengo sotto la scrivania. In ogni caso, per trovare con facilità gli inchiostri si prendono delle belle etichette rotonde piccole, ci si scrive sopra il nome dell'inchiostro e le si appiccica o sopra il tappo dell'inchiostro o sulla confezione.

:thumbup:
Grazie
dalla foto non si nota ma gli espositori sono all'interno di uno scaffale quindi sono coperti certo non sono al buio a non pendono mai direttamente la luce e poi sapevo della luce solare che li danneggiava non quella domestica
grazie davvero
ricart ha scritto: mercoledì 14 dicembre 2022, 13:27 Le boccette rimangono nelle loro scatole che tengo in cassette di legno (quelle delle bottiglie di vino per intenderci) e così rimangono al buio. Cerco anche di tenerli in un locale poco riscaldato.
:wave:
grazie :thumbup:
Rispondi

Torna a “Inchiostri”