Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Box portapenne economici o fai-da-te

L'ultimo ma non meno importante elemento coinvolto nella scrittura è la carta. Parliamone. E raccontiamo anche degli altri accessori che affianchiamo alle nostre penne.
Avatar utente
FilippoP
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 754
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 18:31
La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip Black
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 049
Località: Bologna
Gender:

Box portapenne economici o fai-da-te

Messaggio da FilippoP »

Ciao,
avrei bisogno di un box portapenne per ospitare la mia pur piccola collezione ma in commercio ho visto soltanto modelli molto onerosi. Qualcuno sa indicarmi se ne esistono anche versioni più economiche oppure, ancora meglio, consigliarmi come costruirmene uno fai-da-te?
Grazie fin d’ora e ciao,
Filippo
Filippo
Avatar utente
Pupa
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 854
Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
La mia penna preferita: quella che non ho :)
Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Sardegna
Contatta:

Re: Box portapenne economici o fai-da-te

Messaggio da Pupa »

No..
su ebay ci sono vetrinette portapenne anche a buon prezzo
24 posti sui 30 euro,
ma il x fai da te non saprei..
presumo qualsiasi buona scatola in legno vada bene, per sigari ad esempio,
ma anche quelle costano.
Ma anche scatole e bauletti portagioielli possono servire all'uso..
Io devo adattare una vecchia scacchiera in legno che ha il piano di gioco in vetro,
che non uso(tanto ho la scacchiera
computer elettronica) in porta penne.. ;)
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15872
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Box portapenne economici o fai-da-te

Messaggio da piccardi »

Io ho trasformato una di quelle minicassettiere per fogli A4 (la mia é in legno con 5 cassetti, presa ad un mercatino per 40 euro dopo ampia contrattazione). Ci stanno più di venti penne per piano. Per renderla usabile (il fondo è piatto, e le penne non resterebbero separate) ho preso un cartone scatola bello spesso e l'ho tagliato alla misura della scatola, ho levato il foglio piano da un lato scoprendo l'ondulatura e con un taglierino (e aiutandomi con un ferro da calza) ho tolto una ondulatura ogni due (il trucco è scegliere il cartone con il "passo" giusto). Così ho ottenuto un fondo ondulato, da rivestire eventualmente in stoffa, su cui mettere le penne.

Se trovi il mobiletto della misura giusta te la cavi con poco, io ho ottenuto un mobiletto da oltre 100 posti con la spesa indicata. Comprarlo fatto credo aumenti la spesa di un ordine di grandezza.

Ciao
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Pupa
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 854
Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
La mia penna preferita: quella che non ho :)
Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Sardegna
Contatta:

Re: Box portapenne economici o fai-da-te

Messaggio da Pupa »

Ah, però,
certamente la cassettiera è un bell'affare.. ;)
fotina? :D
Non ho mica capito come hai tagliato il cartone...
apollinare
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 303
Iscritto il: giovedì 25 febbraio 2010, 18:48

Re: Box portapenne economici o fai-da-te

Messaggio da apollinare »

Pupa ha scritto:Ah, però,
certamente la cassettiera è un bell'affare.. ;)
fotina? :D
Non ho mica capito come hai tagliato il cartone...
Allora,(Simone correggimi):
il Piccardi si e' procurato quel cartone con ondulatura centrale e foglio liscio sopra e sotto
poi col ferro da calza di misura ha tolto delicatamente le "ondulature di troppo" lasciando quelle utili per inserire le stilo
il foglio superiore credo lo abbia "delicatamente scollato-tagliato" col taglierino
Almeno credo
ciao apollinare
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15872
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Box portapenne economici o fai-da-te

Messaggio da piccardi »

apollinare ha scritto:
Pupa ha scritto:Ah, però,
certamente la cassettiera è un bell'affare.. ;)
fotina? :D
Non ho mica capito come hai tagliato il cartone...
Allora,(Simone correggimi):
il Piccardi si e' procurato quel cartone con ondulatura centrale e foglio liscio sopra e sotto
poi col ferro da calza di misura ha tolto delicatamente le "ondulature di troppo" lasciando quelle utili per inserire le stilo
il foglio superiore credo lo abbia "delicatamente scollato-tagliato" col taglierino
Almeno credo
ciao apollinare
Diciamo che sono partito togliendo uno dei fogli, in genere stando attenti a non tirare troppo si sfogliano decentemente senza uso del taglierino. Il taglierino l'ho usato per tagliare una si e una no le ondulature, per evitare di fare danni e tagli non diritti il trucco è mettere un ferro da calza dentro l'ondulatura che si vuole togliere, e tagliare a filo di quello e non del cartone.

Una foto cerco di tirarla fuori stasera.

Ciao
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15872
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Box portapenne economici o fai-da-te

Messaggio da piccardi »

Come promesso una foto della cassettiera in allegato.


Simone
Allegati
Cassettiera
Cassettiera
IMGP7890.JPG (1.47 MiB) Visto 6578 volte
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Box portapenne economici o fai-da-te

Messaggio da vikingo60 »

Complimenti Simone,davvero splendida!Sembra un oggetto di antiquariato!
Ciao
Alessandro
Alessandro
Avatar utente
Pupa
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 854
Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
La mia penna preferita: quella che non ho :)
Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Sardegna
Contatta:

Re: Box portapenne economici o fai-da-te

Messaggio da Pupa »

credo di aver capito, ;)
anche se il foglio ondulato che si intravede nel cassetto non sembrerebbe
proprio di cartone!!
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15872
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Box portapenne economici o fai-da-te

Messaggio da piccardi »

Cartone di scatola, con passo grosso dell'ondulatura. Trovarne di larghezza adeguata non è facile, di solito sono troppo ravvicinati.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
apollinare
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 303
Iscritto il: giovedì 25 febbraio 2010, 18:48

Re: Box portapenne economici o fai-da-te

Messaggio da apollinare »

piccardi ha scritto:Cartone di scatola, con passo grosso dell'ondulatura. Trovarne di larghezza adeguata non è facile, di solito sono troppo ravvicinati.

Simone
Ah pero',
mica scherzi!
Gran bel lavoro,sembra materiale d'antiquariato d'accordo con Alessandro.
Certo e' un poco difficile trovare il cartone giusto.
Ciao apollinare
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15872
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Box portapenne economici o fai-da-te

Messaggio da piccardi »

Beh la cassettiera l'ho comprata già fatta (e non è antica,solo rifatta in quello stile).

Per il resto mi sono limitato a metterci sotto il divisorio ondulato. Se trovo il tempo proverò a scrivere un articolo con qualche foto, ma non ci contate, troppe cose da fare ultimamente, ed inoltre mi han prestato il libro di Luca De Ponti sull'Aurora, che mi pare una delle poche fonti affidabili su questo marchio, e sto facendo una revisione totale di quello che c'é sul Wiki.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
roberto v
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 728
Iscritto il: mercoledì 16 settembre 2009, 10:46
La mia penna preferita: UNA SOLA? SIETE MATTI?
Il mio inchiostro preferito: Montblanc blu/nero
Misura preferita del pennino: Obliquo
Località: Massa

Re: Box portapenne economici o fai-da-te

Messaggio da roberto v »

volevo segnalare che Gary Lehrer, raggiungibile sul sito www.gopens.com oltre a penne spesso stratosferiche (specie come prezzi) vende anche delle scatole di cartone portapenne a 5$ l'una:
https://www.gopens.com/Vintage_Pen_Part ... rBoxes.php
ma anche dei fogli portapenne di plastica vellutata, che sono piuttosto grandi e si tagliano con le forbici: con essi è facile trasformare in portapenne qualsiasi cassetto!
https://www.gopens.com/Vintage_Pen_Part ... 6Trays.php
Roberto
_____________________________________________________________________________
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione. (O. WIlde)
Avatar utente
Pupa
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 854
Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
La mia penna preferita: quella che non ho :)
Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Sardegna
Contatta:

Re: Box portapenne economici o fai-da-te

Messaggio da Pupa »

Molto interessante!
Grazie Roberto!
I fogli portapenne mi risolvono il lavoro,
posso inserirli ovunque,
anche dentro le scatole di legno come le vecchie scacchiere
a cui pensavo.. ;)
croissant

Re: Box portapenne economici o fai-da-te

Messaggio da croissant »

apollinare ha scritto:
piccardi ha scritto:Cartone di scatola, con passo grosso dell'ondulatura. Trovarne di larghezza adeguata non è facile, di solito sono troppo ravvicinati.

Simone
Ah pero',
mica scherzi!
Gran bel lavoro,sembra materiale d'antiquariato d'accordo con Alessandro.
Certo e' un poco difficile trovare il cartone giusto.
Ciao apollinare
A proposito del cartone, io ho usato il cartone dei biscotti Colussi che è già ondulato e tiene le penne abbastanza suddivise e è di colore bianco. Il colore a tempera si attacca bene se volete dare una tinta più simile alla scatola. Io al momento uso un barattolo di metallo che conteneva un bicchiere della Guinness da 0,25l. Certo le penne non si vedono e non vi posso mettere le scatole...ma tanto non le ho! Di solito compro penne usate o marmorizzate o Esterbrook, la mia ultima passione.

Lola
Rispondi

Torna a “Carta e... altri accessori”