Per fare due chiacchiere insieme sugli argomenti più vari non attinenti il mondo delle penne e della scrittura (per cui c'è il resto del forum)
Regole del forum
In questa sezione si possono affrontare gli argomenti più vari NON attinenti il mondo delle penne e della scrittura, ma soltanto quelli. Tutto quello che riguarda le stilografiche e gli altri argomenti del forum per cui esistono delle sezioni specifiche del forum NON deve essere inserito in questa sezione. Fa eccezione l'argomento "Il mio ultimo acquisto" in in cui è consentito citare l'ultimo acquisto di una stilografica (nelle modalità indicate qui).
Interventi non rispondenti a questi criteri verranno bloccati e l'utente sanzionato con un ban di una settimana.
AinNithael ha scritto: ↑lunedì 5 dicembre 2022, 16:02
Phormula ha scritto: ↑lunedì 5 dicembre 2022, 12:23
In realtà le Moleskine nascono per essere usate con le matite e per questo strumento di scrittura la loro carta va benissimo.
E le "loro" Kaweko perché?
La Moleskine originale si ispira un taccuino tascabile, copertina nera, sul quale ad inizio del secolo scorso si scriveva con un la matita, perchè ai tempi le stilografiche non erano popolari e pratiche come oggi e pennino e calamaio erano ingestibili per scrivere al volo. La novità era appunto un taccuino che una persona poteva portare sempre con sè. Mia nonna (classe 1900) mi ricordava come suo padre ne avesse uno, con annesso mozzicone di matita, che portava con sè alla bisogna, per appuntarsi il necessario.
Che poi oggi l'azienda abbia allargato la gamma prodotti ora che Moleskine è diventato un marchio e non si identifica con un prodotto, è un'altra storia. Del resto io ho una custodia rigida Moleskine che uso per il lettore MP3 e le cuffie.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Ho comprato oggi la mia prima Moleskine settimanale orizzontale (scriverò a matita). Mi serviva un prospetto mensile ampio, come la Hobonichi mi ha abituato nel formato giornaliero, e mi piaceva l'idea delle righe orizzontali. Tutto bene in questo senso. Ma l'agenda, una volta scartata, mi ha dato un senso di pochezza nelle finiture e nei materiali (vedi foto laccetto ). La Leuchtturm1917 la trovo migliore. E che colori stupendi! Ho provato anche la Hobonichi settimanale, ma volevo svincolarmi da quella marca. Così proverò questa Moleskine. Vedremo
Silemar ha scritto: ↑mercoledì 7 dicembre 2022, 19:00
Ho comprato oggi la mia prima Moleskine settimanale orizzontale (scriverò a matita). Mi serviva un prospetto mensile ampio, come la Hobonichi mi ha abituato nel formato giornaliero, e mi piaceva l'idea delle righe orizzontali. Tutto bene in questo senso. Ma l'agenda, una volta scartata, mi ha dato un senso di pochezza nelle finiture e nei materiali (vedi foto laccetto ). La Leuchtturm1917 la trovo migliore. E che colori stupendi! Ho provato anche la Hobonichi settimanale, ma volevo svincolarmi da quella marca. Così proverò questa Moleskine. Vedremo
Ma... non ho parole, avrei solo parolacce neppure le agende delle bancarelle hanno i nastrini così
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
AinNithael ha scritto: ↑mercoledì 7 dicembre 2022, 19:55
Ma... non ho parole, avrei solo parolacce neppure le agende delle bancarelle hanno i nastrini così
Vero Enrica. L'agenda era blisterata e la sorpresa l'ho avuta scartandola.
Silemar ha scritto: ↑mercoledì 7 dicembre 2022, 20:21
AinNithael ha scritto: ↑mercoledì 7 dicembre 2022, 19:55
Ma... non ho parole, avrei solo parolacce neppure le agende delle bancarelle hanno i nastrini così
Vero Enrica. L'agenda era blisterata e la sorpresa l'ho avuta scartandola.
presumo che farsela cambiare sia sbattimento che non valga la candela...
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who