Rumore dei rebbi
-
- Snorkel
- Messaggi: 224
- Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2022, 20:38
- La mia penna preferita: Sailor gold nib 21 kt
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
- Contatta:
Rumore dei rebbi
Buongiorno
domanda secca
è normale sentire il rumore "metallico" dei rebbi che si toccano mentre si scrive?
è un pennino in oro che via via scrivendo si è andato sempre piu' ammorbidendo ....
Grazie per le vs risposte
domanda secca
è normale sentire il rumore "metallico" dei rebbi che si toccano mentre si scrive?
è un pennino in oro che via via scrivendo si è andato sempre piu' ammorbidendo ....
Grazie per le vs risposte
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2123
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nord-Ovest Lombardia
- Gender:
Rumore dei rebbi
Probabilmente rebbi troppo stretti in punta che scrivendo si allargano e tornano in posizione "scrocchiando" cone le mie ginocchia quando piove...
Se la penna scrive bene non c'è problema.
Oppure è uno dei famigerati Scribo ultra-mega-hiper flex ? In tal caso se ne era giá parlato da qualche parte.

Se la penna scrive bene non c'è problema.
Oppure è uno dei famigerati Scribo ultra-mega-hiper flex ? In tal caso se ne era giá parlato da qualche parte.
- Gargaros
- Crescent Filler
- Messaggi: 1562
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
- La mia penna preferita: Penbbs 266
- Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
- Misura preferita del pennino: Fine
Rumore dei rebbi
Non è normale. Significa che la punta ha qualche asperità tra le due emisfere, che sfregano fra loro e fanno rumore. Almeno a me è capitato un paio di volte così, poi boh.
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2549
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Rumore dei rebbi
Passa una un pezzo di pellicola fra le punte, alle volte risolve


Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
-
- Snorkel
- Messaggi: 224
- Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2022, 20:38
- La mia penna preferita: Sailor gold nib 21 kt
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
- Contatta:
Rumore dei rebbi
è una 149 . Mi sembra che sia quello che descrivi tu i rebbi si allargano come poggio il pennino e tornano in posizione toccandosi e fanno rumoremastrogigino ha scritto: ↑sabato 3 dicembre 2022, 11:47 Probabilmente rebbi troppo stretti in punta che scrivendo si allargano e tornano in posizione "scrocchiando" cone le mie ginocchia quando piove...![]()
Se la penna scrive bene non c'è problema.
Oppure è uno dei famigerati Scribo ultra-mega-hiper flex ? In tal caso se ne era giá parlato da qualche parte.
La penna scrive bene d quando sento questo anche con maggiore flusso fore un po troppo.. .è il caso che la faccia vedere ?
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3317
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Rumore dei rebbi
Io avevo una 146 che aveva il medesimo difetto. Dopo averla massacrata con ogni metodo fisico o chimico per provare a metterla a posto e/o allargare i rebbi, l'ho data a un professionista che ha smontato il pennino e rimesso in asse. Adesso è una penna completamente diversa e molto molto piacevole.Calpurnio ha scritto: ↑sabato 3 dicembre 2022, 15:06
è una 149 . Mi sembra che sia quello che descrivi tu i rebbi si allargano come poggio il pennino e tornano in posizione toccandosi e fanno rumore
La penna scrive bene d quando sento questo anche con maggiore flusso fore un po troppo.. .è il caso che la faccia vedere ?
Venceremos.
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5991
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Rumore dei rebbi
Non è semplice da risolvere, specialmente su pennini più flessibili. Credo che la cosa migliore sia avvalersi di un riparatore, a meno che tu abbia una buona manualità.
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2123
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nord-Ovest Lombardia
- Gender:
Rumore dei rebbi
È probabilmente un problema di "curvatura" e di "tensione" dei rebbi, anch'io consiglio di NON provare da soli, soprattutto dato il valore monetario della penna (se era una Jinhao sarebbe stata l'occasione per fare pratica).
Meglio rivolgersi ad un professionista.
Meglio rivolgersi ad un professionista.
-
- Snorkel
- Messaggi: 224
- Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2022, 20:38
- La mia penna preferita: Sailor gold nib 21 kt
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
- Contatta:
Rumore dei rebbi
grazia a tutti
molto gentili
molto gentili
