Foto e informazioni sui modelli dell' Aurora
bisguillo
Crescent Filler
Messaggi: 1167 Iscritto il: mercoledì 5 agosto 2015, 20:44
La mia penna preferita: Pilot 95s
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Torino
Gender:
Contatta:
novainvicta
Crescent Filler
Messaggi: 1066 Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
Località: Regio V Picenum
Gender:
Messaggio
da novainvicta » sabato 3 dicembre 2022, 14:05
Credo che sia rebbi lunghi. Goditela, è una signora penna .
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“
Giuseppe
ricart
Stantuffo
Messaggi: 2545 Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
La mia penna preferita: Pelikan 120
Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 054
Località: Porpetto (UD)
Gender:
Messaggio
da ricart » sabato 3 dicembre 2022, 14:20
Una delle più belle penne
Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
bisguillo
Crescent Filler
Messaggi: 1167 Iscritto il: mercoledì 5 agosto 2015, 20:44
La mia penna preferita: Pilot 95s
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Torino
Gender:
Contatta:
Messaggio
da bisguillo » sabato 3 dicembre 2022, 14:26
Si, è una rebbi lunghi con un solo canale nell'alimentatore.
Lo scontrino di acquisto dice che è stata venduta nel 1991.
Dovrebbe essere un pennino M.
Doc33
Pulsante di Fondo
Messaggi: 266 Iscritto il: venerdì 24 giugno 2022, 23:52
La mia penna preferita: Optima
Il mio inchiostro preferito: Aurora
Misura preferita del pennino: Fine
Località: L'Aquila (Provincia)
Gender:
Messaggio
da Doc33 » sabato 3 dicembre 2022, 14:36
colpo di fulmine
Giovanni
Spiller84
Stantuffo
Messaggi: 2336 Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
Località: Isernia
Gender:
Messaggio
da Spiller84 » sabato 3 dicembre 2022, 14:53
Una signora penna. Benvenuta
Pippo
Vacumatic
Messaggi: 836 Iscritto il: sabato 6 aprile 2019, 8:47
La mia penna preferita: Montblanc 136 - Omas 557
Il mio inchiostro preferito: kon-peki - Aurora nero
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Chieri Torino
Gender:
Messaggio
da Pippo » sabato 3 dicembre 2022, 19:39
Bellissima penna con un pennino che potrà darti solo grandi soddisfazioni!!
Luca
Vigj
Pulsante di Fondo
Messaggi: 292 Iscritto il: domenica 28 marzo 2021, 22:36
La mia penna preferita: pelikan m1000
Il mio inchiostro preferito: tutti basta cambiarli spesso
Misura preferita del pennino: Flessibile
Gender:
Messaggio
da Vigj » sabato 3 dicembre 2022, 19:44
meravigliosa
JohnDT10
Vacumatic
Messaggi: 898 Iscritto il: lunedì 25 luglio 2022, 14:26
La mia penna preferita: Leonardo M.Z.G.
Il mio inchiostro preferito: Il blù di Leonardo
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Muggia (TS) TLT
Gender:
Messaggio
da JohnDT10 » sabato 3 dicembre 2022, 21:33
Molto bella!
Renato.
"Docendo discitur"
A Casirati
Collaboratore
Messaggi: 2926 Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
FountainPen.it 500 Forum n.: 005
Gender:
Contatta:
Messaggio
da A Casirati » sabato 3 dicembre 2022, 21:55
Congratulazioni, una penna splendida
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course "
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta ” (Umberto Legnani)
sansenri
Contagocce
Messaggi: 6422 Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:
Messaggio
da sansenri » sabato 3 dicembre 2022, 22:51
concordo, puoi avere tante altre penne, ma questa per me è una delle definitive.
bcontrario
Levetta
Messaggi: 547 Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2015, 7:47
Messaggio
da bcontrario » domenica 4 dicembre 2022, 4:48
ho la fortuna di averne una identica anche io...regalatami alcuni anni fa. l'ho sempre sottovalutata e usata poco, mi ispira poca robustezza.
bisguillo
Crescent Filler
Messaggi: 1167 Iscritto il: mercoledì 5 agosto 2015, 20:44
La mia penna preferita: Pilot 95s
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Torino
Gender:
Contatta:
Messaggio
da bisguillo » domenica 4 dicembre 2022, 10:18
bcontrario ha scritto: ↑ domenica 4 dicembre 2022, 4:48
ho la fortuna di averne una identica anche io...regalatami alcuni anni fa. l'ho sempre sottovalutata e usata poco, mi ispira poca robustezza.
Disponibile a sacrificarmi e ad accoglierla tra le mie dita....
Ora devo fare l'ultimo passo: inchiostrarla
Per me la scelta dell'inchiostro è ovvia: Aurora Black.
Oggi mi sa che posterò qualche foto della scrittura.
Giulius12
Pulsante di Fondo
Messaggi: 492 Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2021, 18:10
La mia penna preferita: Aurora Optima
Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Brescia
Gender:
Messaggio
da Giulius12 » domenica 4 dicembre 2022, 11:02
Complimenti,
la ho identica, anche se rebbi corti, il tratto M è un po’ abbondante per i miei gusti e mi fa preferirgli una Optima EF, però è, esteticamente, la penna più bella che ho
bcontrario
Levetta
Messaggi: 547 Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2015, 7:47
Messaggio
da bcontrario » domenica 4 dicembre 2022, 11:08
devo fare un salto presso la mia vecchia abitazione, dove conservo la parte della collezione che non uso, in quanto mi é venuta voglia di inchiostrare le "aurore" ...lei e la optima ...
intanto voglio documentarmi su 'sti rebbi lunghi