Justus F vs Justus M
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3643
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Justus F vs Justus M
Premessa: questa recensione contiene i miei personalissimi pareri che possono non essere particolarmente diplomatici o politicamente corretti, ma restano comunque le mie impressioni personali. Lo dico qui, pertanto eviterò di specificarlo ulteriormente in seguito.
È ormai noto qui sul forum il mio amore per Pilot e soprattutto per la Justus.
Dopo diverso tempo a rifletterci e ad averla come chiodo fisso, la mia prima Justus è arrivata a Marzo 2022, equipaggiata con pennino F. Inizialmente non mi aveva conquistato: il pennino aveva un feedback che considero tuttora al limite del fastidioso, decisamente terribile con inchiostri secchi come il Salix, ma molto tollerabile se attenuato da inchiostri lubrificati come il Polar Black.
Proseguendo nella passione stilografica e, soprattutto, vagliando nuovi inchiostri con sfumature o con colori scuri e poco saturi (verde/nero, Marrone scuro, Blu/Nero, ecc.), mi sono reso conto che un pennino così Fine come quello della Justus, che mi risulta più fine di un EF Pelikan e molto simile a quello di una Preppy 0,2, non valorizzava affatto questo genere di inchiostri, trasformandoli tutti in neri con una leggera tendenza al colore in questione.
Pensa, cerca, valuta, dimensione della penna, prezzo, finiture della penna, caricamento... Alla fine mi son reso conto che stavo cercando una penna con le stesse dimensioni della Justus, senza particolare interesse per materiali/colori/variegature né per il collezionismo di modelli particolari, ma con la pretesa di un pennino morbido e abbondante.
Complice la messa in vendita di una Justus M, mi sono reso conto che la soluzione era sempre stata sotto i miei occhi.
La penna mi è arrivata ormai da una ventina di giorni in condizioni perfette e con un pennino già rodato (riporta incisione 1113, quindi prodotto nel Novembre 2013) e credo di apprezzare questa penna ancora più della gemella con pennino F.
L'impressione che mi danno queste due penne è la stessa che si può avere conoscendo due gemelli omozigoti: sono identici da fuori, ma spesso hanno personalità completamente opposte. Se il pennino F ha il feedback di cui sopra e il tratto molto fine e preciso (come una persona severa, rigorosa e, a volte, quasi scontrosa e antipatica), il pennino M è così levigato da non produrre alcun fruscio sulla carta, un vero Buddha pacioccone che non da fastidio a nessuno (con tutto il rispetto per i Buddhisti che, magari, un po' di voglia di dare fastidio ogni tanto possono anche avercela) e che ha imparato a danzare leggiadro nonostante la mole. Il tratto in questo caso è paragonabile, infatti, all'F di Pelikan.
Entrambi i pennini hanno una morbidezza fantastica che rende estremamente piacevole e per niente faticosa la scrittura anche di parecchie pagine, con una flessibilità sempre da ricercare intenzionalmente con una buona pressione (quella sì affaticante, non sono certo pennini flessibili): la variazione di tratto richiede un certo impegno, non è naturale come con il pennino FA della 912 o con i full-flex di una volta.
Entrambi i pennini sono facilmente utilizzabili dal lato secco con un tratto che diventa affilato come un bisturi senza dare particolari problemi di impuntamento; quello M è meglio, tanto che si può considerare seriamente un secondo pennino, invece l'F è un pochino più affilato e meno scorrevole (sempre più scorrevole di certi pennini che ho trovato su penne altre).
Di nuovo, entrambi i pennini risentono allo stesso modo della regolazione H<->S: leggero assottigliamento del tratto, morbidezza che via via sparisce e flusso di inchiostro che, da pieno, smagrisce fino a diventare scarso.
È ormai noto qui sul forum il mio amore per Pilot e soprattutto per la Justus.
Dopo diverso tempo a rifletterci e ad averla come chiodo fisso, la mia prima Justus è arrivata a Marzo 2022, equipaggiata con pennino F. Inizialmente non mi aveva conquistato: il pennino aveva un feedback che considero tuttora al limite del fastidioso, decisamente terribile con inchiostri secchi come il Salix, ma molto tollerabile se attenuato da inchiostri lubrificati come il Polar Black.
Proseguendo nella passione stilografica e, soprattutto, vagliando nuovi inchiostri con sfumature o con colori scuri e poco saturi (verde/nero, Marrone scuro, Blu/Nero, ecc.), mi sono reso conto che un pennino così Fine come quello della Justus, che mi risulta più fine di un EF Pelikan e molto simile a quello di una Preppy 0,2, non valorizzava affatto questo genere di inchiostri, trasformandoli tutti in neri con una leggera tendenza al colore in questione.
Pensa, cerca, valuta, dimensione della penna, prezzo, finiture della penna, caricamento... Alla fine mi son reso conto che stavo cercando una penna con le stesse dimensioni della Justus, senza particolare interesse per materiali/colori/variegature né per il collezionismo di modelli particolari, ma con la pretesa di un pennino morbido e abbondante.
Complice la messa in vendita di una Justus M, mi sono reso conto che la soluzione era sempre stata sotto i miei occhi.
La penna mi è arrivata ormai da una ventina di giorni in condizioni perfette e con un pennino già rodato (riporta incisione 1113, quindi prodotto nel Novembre 2013) e credo di apprezzare questa penna ancora più della gemella con pennino F.
L'impressione che mi danno queste due penne è la stessa che si può avere conoscendo due gemelli omozigoti: sono identici da fuori, ma spesso hanno personalità completamente opposte. Se il pennino F ha il feedback di cui sopra e il tratto molto fine e preciso (come una persona severa, rigorosa e, a volte, quasi scontrosa e antipatica), il pennino M è così levigato da non produrre alcun fruscio sulla carta, un vero Buddha pacioccone che non da fastidio a nessuno (con tutto il rispetto per i Buddhisti che, magari, un po' di voglia di dare fastidio ogni tanto possono anche avercela) e che ha imparato a danzare leggiadro nonostante la mole. Il tratto in questo caso è paragonabile, infatti, all'F di Pelikan.
Entrambi i pennini hanno una morbidezza fantastica che rende estremamente piacevole e per niente faticosa la scrittura anche di parecchie pagine, con una flessibilità sempre da ricercare intenzionalmente con una buona pressione (quella sì affaticante, non sono certo pennini flessibili): la variazione di tratto richiede un certo impegno, non è naturale come con il pennino FA della 912 o con i full-flex di una volta.
Entrambi i pennini sono facilmente utilizzabili dal lato secco con un tratto che diventa affilato come un bisturi senza dare particolari problemi di impuntamento; quello M è meglio, tanto che si può considerare seriamente un secondo pennino, invece l'F è un pochino più affilato e meno scorrevole (sempre più scorrevole di certi pennini che ho trovato su penne altre).
Di nuovo, entrambi i pennini risentono allo stesso modo della regolazione H<->S: leggero assottigliamento del tratto, morbidezza che via via sparisce e flusso di inchiostro che, da pieno, smagrisce fino a diventare scarso.
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3643
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Justus F vs Justus M
Sperando di fare cosa gradita, ti taggo

Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- Miata
- Crescent Filler
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 14:03
- La mia penna preferita: Varie
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-feather
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Sicilia
- Gender:
Justus F vs Justus M
Dolorosissima recensione. Tra l'altro non avevo mai notato che fosse decorata con un motivo a guilloché! Così diventa ancora più bella, ai miei poveri occhi (sottolineo poveri). La M sarebbe perfetta per me.
Complimenti per queste gemelline.
Complimenti per queste gemelline.
-
- Snorkel
- Messaggi: 134
- Iscritto il: domenica 19 gennaio 2020, 16:24
- La mia penna preferita: Pelikan M251 (F)
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Baystate Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Desio
- Gender:
Justus F vs Justus M
Grazie, proprio il confronto che mi serviva. A tempo debito (e debito non è scritto a caso...) ne prenderò una con pennino medio.
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Justus F vs Justus M
io ce l'ho con pennino <FM> e mi sembra che vada più che bene "virtus in medio stat" in questo caso in FM virtus stat 

Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3643
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Justus F vs Justus M
Aggiungo che, mentre il pennino M è perfetto per valorizzare inchiostri scuri spalmandoli ed evidenziandone le sfumature, al contrario il pennino F concentra inchiostri tenui rendendoli più saturi e in contrasto sulla carta. Eccellente, ad esempio, con Autumn Oak che, da giallo/arancio tenue, diventa rosso
In campana con il mercatino, la M l’ho comprata quasi a metà prezzo
Come dice Maruska, FM può essere un ottimo compromesso per tutto, ma io avevo già la F: meglio esagerare nell’altro senso
Pilot lo chiama “barleycorn”, in italiano non so come si definisca, ma è la parte più bella della penna. Esiste anche millerighe, ma non mi attira per nulla.
In campana con il mercatino, la M l’ho comprata quasi a metà prezzo

Come dice Maruska, FM può essere un ottimo compromesso per tutto, ma io avevo già la F: meglio esagerare nell’altro senso

Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Justus F vs Justus M
Spiga d’orzo.
stretta la foglia, larga la via, dite la vostra, ho detto la mia
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3643
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Justus F vs Justus M
Si, quello si, cercavo un termine che definisse la lavorazione tipo il “guilloché” proposto da Miata.
Godronato è qualcosa di simile, ma non lo stesso.
Non so nemmeno se abbia tanto senso cercargli un nome visto che è solo l’impronta dello stampo
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- bcontrario
- Levetta
- Messaggi: 547
- Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2015, 7:47
Justus F vs Justus M
ce l'ho nel mirino da anni, penso che se salto la 149 curved nib, per natale me la regalo.
il fatto che va così bene in reverse quasi mi fa virare la mia preferenza verso la M
il fatto che va così bene in reverse quasi mi fa virare la mia preferenza verso la M
Ultima modifica di bcontrario il venerdì 2 dicembre 2022, 20:28, modificato 1 volta in totale.
- Miata
- Crescent Filler
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 14:03
- La mia penna preferita: Varie
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-feather
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Sicilia
- Gender:
Justus F vs Justus M
Ma sai che S&S (abbrevio, perche' non sono sicura che la citazione commerciale sia possibile in questa sezione), nella descrizione sulla pagina della penna, le definise "guilloché"?
La millerighe non mi piace proprio. Invece la "righe ondose che ricordano un termine francese ma anche una spiga d'orzo" è stupenda: porta quel po' di vintage che non mi dispiace mai.
Justus F vs Justus M
Bella penna, avuta un po' di anni fa con tratto M, venduta e come spesso accade pentito di averlo fatto ..
- tomcar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1304
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 23:46
- La mia penna preferita: Momento Magico, Montblanc 147
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk Over Vistula
- Misura preferita del pennino: Italico
- Gender:
-
- Vacumatic
- Messaggi: 965
- Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2018, 15:36
- La mia penna preferita: kafka
- Il mio inchiostro preferito: eau de nil
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Justus F vs Justus M
grazie per le foto. non soltanto a me piace solo la millerighe
, ma risulta che l'M justus e' un F europeo, al contrario di decimo e falcon, che sono M europei. con i tuoi stessi requisiti (precisa una, in grado di evidenziare sheen e shading l'altra), avevo scelto accoppiata FA e falcon SM (sempre in famiglia)

- er cavaliere nero
- bcontrario
- Levetta
- Messaggi: 547
- Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2015, 7:47
Justus F vs Justus M
starei lì lì per prenderla...grande indecisione sul pennino: 55%M e 45%F...bho...senza fretta sceglierò.
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Justus F vs Justus M
perché non prendi il pennino <FM>?bcontrario ha scritto: ↑sabato 3 dicembre 2022, 18:38 starei lì lì per prenderla...grande indecisione sul pennino: 55%M e 45%F...bho...senza fretta sceglierò.
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)