Flusso pennini Leonardo in oro con conduttore in ebanite
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3317
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Flusso pennini Leonardo in oro con conduttore in ebanite
Se ho ben capito, Leonardo d'ora in poi monterà l'alimentatore in ebanite solo sui nuovi pennini in oro fatti da lui.
Io ne ho uno 14K, in versione CSI e devo dire che è molto riuscito. A confronto con l'altro CSI che ho, in acciaio e ABS, è più "corposo" ma credo questo dipenda da un grind del pennino più evoluto e non dall'alimentatore in ebanite, che in fondo fa semplicemente il suo dovere di fornire l'inchiostro necessario a supportare il pennino come pensato.
Io ne ho uno 14K, in versione CSI e devo dire che è molto riuscito. A confronto con l'altro CSI che ho, in acciaio e ABS, è più "corposo" ma credo questo dipenda da un grind del pennino più evoluto e non dall'alimentatore in ebanite, che in fondo fa semplicemente il suo dovere di fornire l'inchiostro necessario a supportare il pennino come pensato.
Venceremos.
- tomcar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1304
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 23:46
- La mia penna preferita: Momento Magico, Montblanc 147
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk Over Vistula
- Misura preferita del pennino: Italico
- Gender:
Flusso pennini Leonardo in oro con conduttore in ebanite
Non capisco bene la tua prima affermazione: che significa "fatti da lui"? L'alimentatore in ebanite viene montato su tutti i pennini in oro da quanto vedo a catalogo, ve ne saranno anche di quelli alimentati in abs?maylota ha scritto: ↑venerdì 2 dicembre 2022, 10:46 Se ho ben capito, Leonardo d'ora in poi monterà l'alimentatore in ebanite solo sui nuovi pennini in oro fatti da lui.
Io ne ho uno 14K, in versione CSI e devo dire che è molto riuscito. A confronto con l'altro CSI che ho, in acciaio e ABS, è più "corposo" ma credo questo dipenda da un grind del pennino più evoluto e non dall'alimentatore in ebanite, che in fondo fa semplicemente il suo dovere di fornire l'inchiostro necessario a supportare il pennino come pensato.
Per il resto sono d'accordo con te. Entrambi i CSI F che possiedo hanno un flusso che gradisco benché leggermente diverso, ma sempre adeguato.
Diciamo che offrono, come è giusto che sia, due esperienze di scrittura differenti, ma, per me, entrambe piacevolissime.
Tommaso
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3317
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Flusso pennini Leonardo in oro con conduttore in ebanite
"fatti da lui" si riferisce al nuovo pennino in oro fatto da Leonardo (nel senso di quello che sostituisce i vecchi JoWo 14K, che sono ad esaurimento ormai).
Questo pennino 14K avrà sempre alimentatore in ebanite. Mentre quelli in acciaio non lo avranno mai. Almeno questo è quello che ho capito io.
Venceremos.
- tomcar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1304
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 23:46
- La mia penna preferita: Momento Magico, Montblanc 147
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk Over Vistula
- Misura preferita del pennino: Italico
- Gender:
Flusso pennini Leonardo in oro con conduttore in ebanite
ahhh capito, boh di quel pennino non so nulla.maylota ha scritto: ↑venerdì 2 dicembre 2022, 11:01"fatti da lui" si riferisce al nuovo pennino in oro fatto da Leonardo (nel senso di quello che sostituisce i vecchi JoWo 14K, che sono ad esaurimento ormai).
Questo pennino 14K avrà sempre alimentatore in ebanite. Mentre quelli in acciaio non lo avranno mai. Almeno questo è quello che ho capito io.
in ogni caso gli altri pennini in oro continueranno ad avere l'ebanite
Tommaso
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Flusso pennini Leonardo in oro con conduttore in ebanite
bene, ci siamo capiti

Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Flusso pennini Leonardo in oro con conduttore in ebanite
è probabile quindi che la mia esperienza di flusso esagerato sia stato causato dalle temperature troppo elevate della scorsa estate, meglio così, perché le Momento Magico mi piacciono molto e mi sarebbe dispiaciuto non poterle usaresansenri ha scritto: ↑giovedì 1 dicembre 2022, 21:46questa estate è stata fuori norma!! il caldo riduce la densità dei fluidi (la densità è una proprietà dei materiali che dipende dalla temperatura - e dalla pressione).Maruska ha scritto: ↑giovedì 1 dicembre 2022, 20:57
Anche a me piacciono i flussi abbondanti, ma la scorsa estate mi era impossibile usare i pennini in oro con conduttore in ebanite della Leonardo, ora che fa freddo va un po' meglio, ma leggendo quello che ha scritto Linusmax del pennino Fenice, vorrei sapere se coi nuovi pennini la situazione è diversa.
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Flusso pennini Leonardo in oro con conduttore in ebanite
non mi piacciono i flussi stitici, quando una penna ha un flusso stitico uso un inchiostro più fluido, grazie per la rispostatomcar ha scritto: ↑venerdì 2 dicembre 2022, 10:32 Ciao Maruska.
Al momento possiedo 4 Leonardo e credo che per la domanda che poni, l'unico confronto sensato sia mettere a paragone due stilografiche con medesimo pennino, ma di materiali diversi e con due conduttori differenti.
Forse in questo posso aiutarti. Uso di frequente una Momento Magico Abyss con pennino CSI (su base fine) in oro e conduttore in ebanite e proprio l'altro giorno mi è arrivata una Momento Zero Grande Anemone con stesso pennino in acciaio, accompagnato da un conduttore in ABS.
Il flusso della Abyss è percettibilmente più abbondante di quello della Anemone su tutti i tipi di carta. VA anche detto che sono caricate con inchiostri diversi, quindi mancherebbe questo importante elemento per un confronto più preciso, ma entrambi gli inchiostri non sono particolarmente contenuti.
Aggiungo che uno dei vantaggi di questo tipo di pennino, è quello di poter regolare un po' il tratto a seconda della rotazione, pertanto quando è richiesto un tratto meno corposo, lo si può ottenere facilmente.
Personalmente mi trovo eccezionalmente bene con entrambe le penne e sono contento che abbiano comportamenti leggermente diversi, giustifica anche la notevole differenza di prezzo...
Se, dunque, hai l'esigenza di un flusso più stitico, ti consiglio caldamente la combinazione acciaio + ABS rispetto a oro + ebanite anche se dipende pure dal tipo di pennino che sceglierai. Con l'architect, ad esempio, ho notato un flusso leggermente più abbondante nonostante conduttore in plastica e pennino in acciaio, lo stesso vale per lo stub.
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Flusso pennini Leonardo in oro con conduttore in ebanite
hai quindi un pennino Fenice?maylota ha scritto: ↑venerdì 2 dicembre 2022, 10:46 Se ho ben capito, Leonardo d'ora in poi monterà l'alimentatore in ebanite solo sui nuovi pennini in oro fatti da lui.
Io ne ho uno 14K, in versione CSI e devo dire che è molto riuscito. A confronto con l'altro CSI che ho, in acciaio e ABS, è più "corposo" ma credo questo dipenda da un grind del pennino più evoluto e non dall'alimentatore in ebanite, che in fondo fa semplicemente il suo dovere di fornire l'inchiostro necessario a supportare il pennino come pensato.
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Flusso pennini Leonardo in oro con conduttore in ebanite
grazie, solo che essendo un CSI non riesco a paragonarlo al flusso di un Fine...
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
- tomcar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1304
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 23:46
- La mia penna preferita: Momento Magico, Montblanc 147
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk Over Vistula
- Misura preferita del pennino: Italico
- Gender:
Flusso pennini Leonardo in oro con conduttore in ebanite
Scusate l’ot. Mi diresti (anche in privato) dove hai trovato il Leonardo blu? Non lo trovo da nessuna parte. Grazie.novainvicta ha scritto: ↑venerdì 2 dicembre 2022, 10:38 Ho una M.M. DNA pennino Stub 1.5 in oro abbastanza umido ma mai eccessivo (no idrante). Caricata con Leonardo Blu Mediterraneo il conduttore in ebanite rifornisce ottimamente e di continuo la "sete" del pennino anche in scritture veloci e nervose. Non ho altre Leonardo, per adesso![]()
Tommaso
- tomcar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1304
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 23:46
- La mia penna preferita: Momento Magico, Montblanc 147
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk Over Vistula
- Misura preferita del pennino: Italico
- Gender:
Flusso pennini Leonardo in oro con conduttore in ebanite
Non mi risulta che il pennino fenice sia diverso da quello precedente. Io ho anche un fine e il flusso è ottimo.
Tommaso
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Flusso pennini Leonardo in oro con conduttore in ebanite
Non sono diversi? scrivono allo stesso modo?
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
- tomcar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1304
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 23:46
- La mia penna preferita: Momento Magico, Montblanc 147
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk Over Vistula
- Misura preferita del pennino: Italico
- Gender:
Flusso pennini Leonardo in oro con conduttore in ebanite
io ho un pennino stub 1.5 la fenice e mi pare scriva esattamente come l'altro stub 1.1 poi ovviamente il tratto è di misura diversa.
poi se sono due pennini differenti non ti so dire con certezza, la mia impressione è che cambi solo il decoro.
Tommaso
- tomcar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1304
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 23:46
- La mia penna preferita: Momento Magico, Montblanc 147
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk Over Vistula
- Misura preferita del pennino: Italico
- Gender:
Flusso pennini Leonardo in oro con conduttore in ebanite
ok, sostituisci "stitico" con "meno abbondante".Maruska ha scritto: ↑venerdì 2 dicembre 2022, 12:11non mi piacciono i flussi stitici, quando una penna ha un flusso stitico uso un inchiostro più fluido, grazie per la rispostatomcar ha scritto: ↑venerdì 2 dicembre 2022, 10:32 Ciao Maruska.
Al momento possiedo 4 Leonardo e credo che per la domanda che poni, l'unico confronto sensato sia mettere a paragone due stilografiche con medesimo pennino, ma di materiali diversi e con due conduttori differenti.
Forse in questo posso aiutarti. Uso di frequente una Momento Magico Abyss con pennino CSI (su base fine) in oro e conduttore in ebanite e proprio l'altro giorno mi è arrivata una Momento Zero Grande Anemone con stesso pennino in acciaio, accompagnato da un conduttore in ABS.
Il flusso della Abyss è percettibilmente più abbondante di quello della Anemone su tutti i tipi di carta. VA anche detto che sono caricate con inchiostri diversi, quindi mancherebbe questo importante elemento per un confronto più preciso, ma entrambi gli inchiostri non sono particolarmente contenuti.
Aggiungo che uno dei vantaggi di questo tipo di pennino, è quello di poter regolare un po' il tratto a seconda della rotazione, pertanto quando è richiesto un tratto meno corposo, lo si può ottenere facilmente.
Personalmente mi trovo eccezionalmente bene con entrambe le penne e sono contento che abbiano comportamenti leggermente diversi, giustifica anche la notevole differenza di prezzo...
Se, dunque, hai l'esigenza di un flusso più stitico, ti consiglio caldamente la combinazione acciaio + ABS rispetto a oro + ebanite anche se dipende pure dal tipo di pennino che sceglierai. Con l'architect, ad esempio, ho notato un flusso leggermente più abbondante nonostante conduttore in plastica e pennino in acciaio, lo stesso vale per lo stub.
Tommaso