+1 ma con pennino F.

Non so l’altro utente, io l’ho presa dal negozio romano convenzionato con il forum che vende con “stile”. Ancora per qualche ora hanno lo sconto del venerdì nero al 15%bcontrario ha scritto: ↑lunedì 28 novembre 2022, 12:18bella bella, dove l'avete acquistata e a che prezzo, se posso chiedere??
Sono curioso anche io, sto valutando un nuovo acquisto dopo che la vecchia D90 mi ha abbandonato l’anno scorso.
La D90… mitica. Ho dato via la D200 per comprarla. In quel momento monetizzare era importante per me, ma tornassi indietro la D200 la terrei anche solo per ricordo.stanzarichi ha scritto: ↑lunedì 28 novembre 2022, 20:24Sono curioso anche io, sto valutando un nuovo acquisto dopo che la vecchia D90 mi ha abbandonato l’anno scorso.
Veramente! Una delle macchine fotografiche preferite da Daido Moriyama tra l'altro (in versione analogica)
Non risulta abbia alcun tipo di sistema di pulizia, l'unico accorgimento è coprire il sensore con un tappo (e ricordarsi di toglierlo quando la si accende).maylota ha scritto: ↑martedì 29 novembre 2022, 10:22Veramente! Una delle macchine fotografiche preferite da Daido Moriyama tra l'altro (in versione analogica)
Io ho avuto la versione II per un po', ma l'ho venduta disperato per la polvere che entrava sul sensore - è una macchina che se non la tieni in tasca perde molto del suo valore.
La 3 credo abbia un qualche sistema di pulizia ma non mi sono mai fidato, sono interessato al tuo parere fra un po' di tempo su questo aspetto.
Off topic ON
Io feci uno scambio indiretto D40 -D90. Mi sentivo un professionista
Sempre in OT, anch'io preferisco le lenti più larghe