ermete ha scritto: ↑sabato 26 novembre 2022, 9:28
Ciao a tutti,
essendo intenzionato a regalarmi una Sailor, riprendo questa discussione per chiedere qualche ulteriore informazione.
Forma a parte, la profit light in cosa differisce dalla Pro Gear slim (sapporo)? Il gruppo di scrittura è lo stesso?
La qualità delle plastiche è paragonabile?
A me le code tronche piacciono, ma la differenza di prezzo (che non riesco a spiegarmi) fra questa profit e la sapporo si è fatta rilevante ed essendo la mia prima Sailor non vorrei investirci troppo.
Dal punto di vista estetico infine, il colore shining blue non è completamente leggibile dalle foto che trovo in rete. Mi piacerebbe una penna un po' diversa dal solito, ma non vorrei fosse troppo "sbrilluccicosa"....e sarei in dubbio per il classico modello nero. Chiedo a chi la possiede se può gentilmente mettere qualche altra foto!
Grazie a chi potrà darmi le sue impressioni
Caro Ermete intanto attenzione! le Sailor danno dipendenza come effetto collaterale
se cominci potresti non fermarti
io ne ho un po'.... eccetto il B ho tutti i pennini .... provo a sintetizzare
le due linee sono
1911 e
Pro Gear
1911 standard - Pro Gear Slim
1911 Large - Pro Gear
1911 Realo - Pro Gear Realo
poi si passa alle King (prossimo acquisto.... )
la Profit fa parte di uno scalino inferiore anche se il gruppo scrittura è compatibile con la ProGear Slim
la light è un po sbrillucicosa e la sensazione "plasticosa" è molto evidente potrebbe non piacerti ma quella con la livrea nera mi sembra che abbia il pennino in acciaio mentre la light monta il 14kt della Sapporo ,
la Sapporo nonostante sia la Slim invece da proprio la sensazione di avere una penna di livello .
