Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
recensione “scritta” della Pilot Plumix
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 280
- Iscritto il: domenica 24 aprile 2022, 7:23
- La mia penna preferita: Pilot Posting
- Il mio inchiostro preferito: De Atramentis document black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Milano
- Gender:
recensione “scritta” della Pilot Plumix
Una breve recensione della pilot Plumix, una penna molto economica con un pennino spigolosissimo che riesce a dare una variazione di tratto anche con pennini sottilissimi. Mi ha rapito!
L’ho confrontata con altri pennini stub ed italici che ho, quali i lamy e Kaweco, entrambi più facili ed arrotondati.
La adoro!
L’ho confrontata con altri pennini stub ed italici che ho, quali i lamy e Kaweco, entrambi più facili ed arrotondati.
La adoro!
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3720
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
recensione “scritta” della Pilot Plumix
“Non è tanto il manico, ma chi lo regge”.
Ho provato anche io entrambe le Plumix B e BB, ma come penna da tutti i giorni è pessima: decisamente troppo affilato come pennino.
Per far calligrafia si deve andar piano e può essere una buona scuola perché ti accorgi immediatamente di aver sbagliato (magari tagli pure il foglio!).
Se ne parlava ieri con Maylota al Penshow che me l’ha consigliata per imparare l’onciale (più che altro per imparare a “ingessare” la mano nella posizione richiesta).
È evidente che tu sei già capace
Ho provato anche io entrambe le Plumix B e BB, ma come penna da tutti i giorni è pessima: decisamente troppo affilato come pennino.
Per far calligrafia si deve andar piano e può essere una buona scuola perché ti accorgi immediatamente di aver sbagliato (magari tagli pure il foglio!).
Se ne parlava ieri con Maylota al Penshow che me l’ha consigliata per imparare l’onciale (più che altro per imparare a “ingessare” la mano nella posizione richiesta).
È evidente che tu sei già capace

Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
recensione “scritta” della Pilot Plumix
La adoro anche io!
Forse mi sono immediatamente abituata visto il pregresso utilizzo intensivo delle Parallel pen e di alcune calligrafiche simili, ma ormai il pennino F della Plumix è il mio preferito nella scrittura ordinaria.
Unico neo, ai miei occhi la penna è veramente, ma veramente brutta.
Forse mi sono immediatamente abituata visto il pregresso utilizzo intensivo delle Parallel pen e di alcune calligrafiche simili, ma ormai il pennino F della Plumix è il mio preferito nella scrittura ordinaria.
Unico neo, ai miei occhi la penna è veramente, ma veramente brutta.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 280
- Iscritto il: domenica 24 aprile 2022, 7:23
- La mia penna preferita: Pilot Posting
- Il mio inchiostro preferito: De Atramentis document black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Milano
- Gender:
recensione “scritta” della Pilot Plumix
Hai ragione,
La penna è bruttissima con un cappuccio che non si può guardare. Che voi sappiate è possibile fare un “espianto” di organi e mettere il gruppo scrittura in un’altra penna? Ce ne sarà pure una con la sezione giusta….
La penna è bruttissima con un cappuccio che non si può guardare. Che voi sappiate è possibile fare un “espianto” di organi e mettere il gruppo scrittura in un’altra penna? Ce ne sarà pure una con la sezione giusta….
Ultima modifica di Archipat il domenica 27 novembre 2022, 9:56, modificato 1 volta in totale.
-
- Touchdown
- Messaggi: 64
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2021, 10:40
- La mia penna preferita: Pilot Justus F
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Presidential Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Reggio Calabria
- Gender:
recensione “scritta” della Pilot Plumix
Piace molto anche a me per scrivere quotidianamente, ma prediligo il pennino di taglia M.

Se non sbaglio il gruppo scrittura è intercambiabile con la Prera

- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3720
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
recensione “scritta” della Pilot Plumix
Irishtales ha scritto: ↑domenica 27 novembre 2022, 9:09 Unico neo, ai miei occhi la penna è veramente, ma veramente brutta.
Per non parlare della plasticaccia di cui è fatta: nemmeno le cinesi! Il cappuccio delle mie cigolava svitandolo
Credo si possa cambiare il pennino con quello delle varie Metropolitan, Kakuno, Prera, ecc, ma non ricordo esattamente
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- Ghiandaia
- Crescent Filler
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: domenica 12 maggio 2019, 10:43
- La mia penna preferita: Cambia costantemente
- Il mio inchiostro preferito: Vedi sopra
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
recensione “scritta” della Pilot Plumix
Condivide l'intero gruppo di scrittura con Kakuno, Metropolitan (o MR), Prera, Explorer e Lightive. Io ho preso delle Kakuno F ed EF per trapiantare i loro pennini su delle MR che montavano solo M.
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
recensione “scritta” della Pilot Plumix
Sì, avevo pensato anche io di sostituire il gruppo scrittura ma ho escluso subito la Metropolitan per via di quel terribile gradino che me ne preclude l'utilizzo, unica Pilot che giace inutilizzata nel cassetto. Ho guardato alla Prera e alla 78G ma ho rinunciato; alla fine uso ininterrottamente la Plumix e la porto ovunque, con la sua bruttezza, con quell'assenza della clip che mi fa dannare perchè non la posso assicurare a nessuna cartella o block notes; ha però quell'impugnatura altrettanto antiestetica ma così comoda, che ruotando di poco il gruppo scrittura mi garantisce l'inclinazione giusta del pennino, subito pronta a scrivere senza gli aggiustamenti necessari con una penna dalla sezione meno scolastica. La plastica è economica ma molto robusta (le mie Plumix hanno vinto l'impatto con asfalto, ghiaia, etc.) è leggera, il cappuccio resta saldamente ancorato al fusto e non rischio di perderlo mentre scrivo, inoltre costa poco ed è facilmente reperibile alla bisogna. Ho quindi rinunciato alle sostituzioni: la sua praticità, l'ergonomia e quel tratto, oh, quel tratto...me la fanno piacere molto di più di penne stupende e costose che non si fanno apprezzare altrettanto.
Non è bella, ma è un capolvoro di ergonomia e mi permette di scrivere per pagine e pagine, senza fatica.
Non è bella, ma è un capolvoro di ergonomia e mi permette di scrivere per pagine e pagine, senza fatica.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2186
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nord-Ovest Lombardia
- Gender:
recensione “scritta” della Pilot Plumix
Mi accodo alla discussione, anch'io sono rimasto stupito di questa pennetta super economica ma con un grande potenziale.
La devo anche ringraziare perchè è una delle poche che migliora notevolmente la mia orrenda grafia.
Tuttavia ha un difetto (almeno, la mia lo ha) che non riesco a farmi andare giù: il flusso super magro.
Va bene che, dato il pennino affilato e spigoloso che non perdona il minimo errore, si deve scrivere lentamente e con calma, ma con molti inchiostri la mia esprime sempre un tratto molto sbiadito e bastano una o due parole per farla andare in crisi e bisogna attendere qualche minuto che l'alimentatore si ricarichi.
Ovviamente la cosa migliora con inchiostri particolarmente fluidi (tipo il sargasso sea, o il majestic blue), mentre è semplicemente inutilizzabile con altri (tipo il rosso waterman).
Ovviamente ho provveduto a lavaggi, ammolli e centrifughe varie, ma non è cambiato nulla.
Anche le vostre si comportano così o è solo la mia?
Oppure avete preso qualche provvedimento per aumentare il flusso?
La devo anche ringraziare perchè è una delle poche che migliora notevolmente la mia orrenda grafia.
Tuttavia ha un difetto (almeno, la mia lo ha) che non riesco a farmi andare giù: il flusso super magro.
Va bene che, dato il pennino affilato e spigoloso che non perdona il minimo errore, si deve scrivere lentamente e con calma, ma con molti inchiostri la mia esprime sempre un tratto molto sbiadito e bastano una o due parole per farla andare in crisi e bisogna attendere qualche minuto che l'alimentatore si ricarichi.
Ovviamente la cosa migliora con inchiostri particolarmente fluidi (tipo il sargasso sea, o il majestic blue), mentre è semplicemente inutilizzabile con altri (tipo il rosso waterman).
Ovviamente ho provveduto a lavaggi, ammolli e centrifughe varie, ma non è cambiato nulla.
Anche le vostre si comportano così o è solo la mia?
Oppure avete preso qualche provvedimento per aumentare il flusso?
recensione “scritta” della Pilot Plumix
Ho preso per curiosità una con pennino M, ma che M non è ma scrive come un pennino Italico.
Sarà una penna piccola, bruttissima, di plasticaccia, economicissima, ma a scriverci è di un piacere unico, e siccome io con le penne ci scrivo direi che è promossa a pienissimi voti. Certo non la regalerei ad una laurea, ma la terrei per me.
Sarà una penna piccola, bruttissima, di plasticaccia, economicissima, ma a scriverci è di un piacere unico, e siccome io con le penne ci scrivo direi che è promossa a pienissimi voti. Certo non la regalerei ad una laurea, ma la terrei per me.
inchiostrare non si può sentire, sarebbe come dire ho benzinato l'auto, o ho vinificato la damigiana, ho peperonato la pentola, ho orologiato il polso. mi ricorda molto il "esci il cane che lo piscio"
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
recensione “scritta” della Pilot Plumix
Purtroppo non so aiutarti, anzi le mie varie Plumix le devo usare con certi inchiostri che mi permettano un flusso più contenuto, in modo da mantenere bene la variazione di tratto, specie con F ed EF. Ciò dipende però anche dalla pessima carta su cui spesso sono costretta a scrivere...forse la tua dovrà fare ancora un pò di rodaggio? Le mie sono, hem...a dir poco ben collaudatemastrogigino ha scritto: ↑domenica 27 novembre 2022, 14:08
Tuttavia ha un difetto (almeno, la mia lo ha) che non riesco a farmi andare giù: il flusso super magro.
Va bene che, dato il pennino affilato e spigoloso che non perdona il minimo errore, si deve scrivere lentamente e con calma, ma con molti inchiostri la mia esprime sempre un tratto molto sbiadito e bastano una o due parole per farla andare in crisi e bisogna attendere qualche minuto che l'alimentatore si ricarichi.
Ovviamente la cosa migliora con inchiostri particolarmente fluidi (tipo il sargasso sea, o il majestic blue), mentre è semplicemente inutilizzabile con altri (tipo il rosso waterman).
Ovviamente ho provveduto a lavaggi, ammolli e centrifughe varie, ma non è cambiato nulla.
Anche le vostre si comportano così o è solo la mia?
Oppure avete preso qualche provvedimento per aumentare il flusso?

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2186
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nord-Ovest Lombardia
- Gender:
recensione “scritta” della Pilot Plumix
Ci ho giá consumato più di qualche cartuccia, ma non ne vuole sapere... probabilmente è nata sfigata... vabbeh, per i 9€ che l'ho pagata la uso solo con gli inchiostri più adatti a lei.Irishtales ha scritto: ↑domenica 27 novembre 2022, 17:11Purtroppo non so aiutarti, anzi le mie varie Plumix le devo usare con certi inchiostri che mi permettano un flusso più contenuto, in modo da mantenere bene la variazione di tratto, specie con F ed EF. Ciò dipende però anche dalla pessima carta su cui spesso sono costretta a scrivere...forse la tua dovrà fare ancora un pò di rodaggio? Le mie sono, hem...a dir poco ben collaudatemastrogigino ha scritto: ↑domenica 27 novembre 2022, 14:08
Tuttavia ha un difetto (almeno, la mia lo ha) che non riesco a farmi andare giù: il flusso super magro.
Va bene che, dato il pennino affilato e spigoloso che non perdona il minimo errore, si deve scrivere lentamente e con calma, ma con molti inchiostri la mia esprime sempre un tratto molto sbiadito e bastano una o due parole per farla andare in crisi e bisogna attendere qualche minuto che l'alimentatore si ricarichi.
Ovviamente la cosa migliora con inchiostri particolarmente fluidi (tipo il sargasso sea, o il majestic blue), mentre è semplicemente inutilizzabile con altri (tipo il rosso waterman).
Ovviamente ho provveduto a lavaggi, ammolli e centrifughe varie, ma non è cambiato nulla.
Anche le vostre si comportano così o è solo la mia?
Oppure avete preso qualche provvedimento per aumentare il flusso?![]()
Adesso che vien Natale sarà impiegata a scriver bigliettini d'auguri...
Mi fa ben sperare.... ero tentato di prenderne un'altra ma il problema del flusso mi frenava.. magari avró più fortuna...
-
- Vacumatic
- Messaggi: 965
- Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2018, 15:36
- La mia penna preferita: kafka
- Il mio inchiostro preferito: eau de nil
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
recensione “scritta” della Pilot Plumix
lamina di ottone tra i rebbi. capitato sul kakuno M, e su lamy 1.1mastrogigino ha scritto: ↑domenica 27 novembre 2022, 14:08 Tuttavia ha un difetto (almeno, la mia lo ha) che non riesco a farmi andare giù: il flusso super magro.
- er cavaliere nero
-
- Touchdown
- Messaggi: 64
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2021, 10:40
- La mia penna preferita: Pilot Justus F
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Presidential Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Reggio Calabria
- Gender:
recensione “scritta” della Pilot Plumix
Non sono un esperto ma credo che sulla mia il flusso sia adeguato: usando il Pilot blu viene fuori un bel blu carico (su una Kaweco Original invece lo stesso inchiostro è sbiadito al limite del leggibile...mastrogigino ha scritto: ↑domenica 27 novembre 2022, 14:08 Anche le vostre si comportano così o è solo la mia?
