grazie, bella prova!
grazie a Linusmax

grazie, bella prova!
grazie a Linusmax
Si ! come si può dire di no a Maruska ! Lei è l'anima del forum. Lei comanda ed io eseguo
Questa mi era sfuggita.
Non la prendere a male, ma dopo quanto hai scritto questa penna non la prenderei neanche regalata:linusmax ha scritto: ↑giovedì 10 novembre 2022, 10:36Ho questa stilografica e posso dirti che è la mia preferita. La prima penna che amo. Tuttavia ho avuto problemi con il pennino Flessibile che ho letteralmente rovinato in 30 giorni di utilizzo. Successivamente l'azienda si è rifiutata di cambiarmi il pennino in garanzia e ho dovuto acquistarne uno nuovo a prezzo scontatissimo di 290 euro + iva. L'ho fatto perchè avevo già una altra Scribo ...la Feel con un pennino UEF Rigido, quindi già sapevo che andavo a colpo sicuro.
Il pennino RIGIDO di qualsiasi gradazione è un piacere unico da usare. Quello Flex per me bocciato ! perchè è troppo morbido e in 30 giorni i rebbi di allargano. Non è neanche possibile sistemarli. Io l'ho inviata in Azienda e mi hanno riavvicinato i rebbi ma la stilografica ha iniziato a far scrocchiare i rebbi tra loro, come se si incastrassero tra loro. Regolandola nuovamente sino a non farli scrocchiare il flusso era triplicato. Almeno per i modelli Flex fine, ef, uef i rebbi lavorano a pressione tra loro e questo è un vero problema nel tempo.
Al contrario il pennino rigido è perfetto, così come esce dalla linea produttiva e non cambia nel tempo. Io ho questa penna da oltre un anno.
Il pennino è prodotto da Bock usando stampi e specifiche ereditate da Omas, usa un diametro di 6,5. Il piacere di scrittura è molto simile ad una omas.
La piuma è molto più confortevole della Feel, ben bilanciata in mano, leggera, non stanca mai anche scrivendo per ore. Niente da segnalare, nessun difetto anche nel tempo.
Per me è la numero uno, seguita da non più di altre 10 stilografiche. Motivazioni ? Un Vero UEF con flusso non stitico, regolata benissimo. Non assomiglia minimamente ad una Sailor in quanto la punta è levigata così bene che l'attrito è appena percettibile. Bilanciamento e comodità in mano, qualità della resina (diversa da altre penne), Feedback restituito. Infine la cosa più importante è che quando scrivo con questa stilografica la mia calligrafia è perfetta, sempre e in ogni dimensione di carattere io scrivo.
1. Va' provata in mano per capirefrancoiacc ha scritto: ↑giovedì 1 dicembre 2022, 11:29 Non la prendere a male, ma dopo quanto hai scritto questa penna non la prenderei neanche regalata:
1. Esteticamente discutibile (ma i gusti son gusti)
2. E' una normalissima penna in resina con caricamento a cartuccia
3. Ha un pennino d'oro che non promette nulla di buono o meglio di altri pennini prodotti da Bock.
900€ per me sono troppi, ma come si dice dalle mie parti: Dove c'è gusto, non c'è perdenza