Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Alcuni blu-verdi
- Ghiandaia
- Crescent Filler
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: domenica 12 maggio 2019, 10:43
- La mia penna preferita: Cambia costantemente
- Il mio inchiostro preferito: Vedi sopra
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Alcuni blu-verdi
Questo settore della ruota dei colori non è tra i miei preferiti, tuttavia la stagione e il tempo mi hanno spinto in questa direzione e mi è venuta voglia di condividere alcuni inchiostri di queste tonalità. La foto è fatta in luce artificiale, di sole non se ne parla proprio in questi giorni. La carta è Rhodia.
Taccia Sabimidori è meraviglioso, da fresco è decisamente blu, blu cobalto, ma asciugando vira fortemente, lasciando inoltre un generoso sheen. Il mio preferito.
Sheenosissimo anche Sailor Yamadori, che tuttavià è troppo blu nel colore di base per farsi apprezzare da me, ne possiedo solo un campione e sarà più che sufficiente.
Diamine Teal è un bel petrolio con bello sheen, lo preferisco allo Yamadori. Gli altri due Diamine, Aurora Borealis e Eau de Nil, non mi dicono granché.
Graf von Faber-Castell Deep Sea Green prende il secondo posto nelle mie preferenze, non ha quasi nulla di verde a dispetto del nome ma la saturazione relativamente bassa lo rende molto molto bello.
Tra i due Iroshizuku preferisco Syo-Ro per ragioni analoghe al Deep Sea Green, il Ku-Jaku non ha nulla di sbagliato ma proprio non mi attira.
Voi che ne pensate?
Taccia Sabimidori è meraviglioso, da fresco è decisamente blu, blu cobalto, ma asciugando vira fortemente, lasciando inoltre un generoso sheen. Il mio preferito.
Sheenosissimo anche Sailor Yamadori, che tuttavià è troppo blu nel colore di base per farsi apprezzare da me, ne possiedo solo un campione e sarà più che sufficiente.
Diamine Teal è un bel petrolio con bello sheen, lo preferisco allo Yamadori. Gli altri due Diamine, Aurora Borealis e Eau de Nil, non mi dicono granché.
Graf von Faber-Castell Deep Sea Green prende il secondo posto nelle mie preferenze, non ha quasi nulla di verde a dispetto del nome ma la saturazione relativamente bassa lo rende molto molto bello.
Tra i due Iroshizuku preferisco Syo-Ro per ragioni analoghe al Deep Sea Green, il Ku-Jaku non ha nulla di sbagliato ma proprio non mi attira.
Voi che ne pensate?
-
- Snorkel
- Messaggi: 224
- Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2022, 20:38
- La mia penna preferita: Sailor gold nib 21 kt
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
- Contatta:
Alcuni blu-verdi
il Taccia è davvero bello !!
adoro gli inchiostri Taccia per colori e per qualità
adoro gli inchiostri Taccia per colori e per qualità
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3721
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Alcuni blu-verdi
Sarà la combinazione di foto e schermo che non rende bene il colore, ma il Taccia non mi pare molto diverso dal Teal, solo un nonnulla meno saturo.
Sui colori di questa tinta non mi dispiace un po' di shading, quindi Eau de Nil e Aurora Borealis (quest'ultimo solo in foto, non l'ho mai provato) non sono male. Gli Iroshizuku tendo a evitarli dopo l'esperienza con il Tsuki-Yo: flusso abbondante, ma poco lubrificante tra pennino e carta. Preferisco inchiostri più "oleosi"
In questa gamma di colore ho il Noodler's AirCorp Blue-Black che, essendo bulletproof, uso volentieri sul lavoro in una Jinhao X159 Blu. Magari provo a caricare un paio di foto più tardi.
P.S. Bell'onciale! sto iniziando anche io a farci un po' di pratica
usi pennino a intinzione, non parallel pen, immagino
Sui colori di questa tinta non mi dispiace un po' di shading, quindi Eau de Nil e Aurora Borealis (quest'ultimo solo in foto, non l'ho mai provato) non sono male. Gli Iroshizuku tendo a evitarli dopo l'esperienza con il Tsuki-Yo: flusso abbondante, ma poco lubrificante tra pennino e carta. Preferisco inchiostri più "oleosi"
In questa gamma di colore ho il Noodler's AirCorp Blue-Black che, essendo bulletproof, uso volentieri sul lavoro in una Jinhao X159 Blu. Magari provo a caricare un paio di foto più tardi.
P.S. Bell'onciale! sto iniziando anche io a farci un po' di pratica

Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
-
- Vacumatic
- Messaggi: 965
- Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2018, 15:36
- La mia penna preferita: kafka
- Il mio inchiostro preferito: eau de nil
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Alcuni blu-verdi
grazie, e' passato un po' di tempo dalla serie di blu
preferisco il lato blu, quindi yamadori a teal (dalla foto quello mi sembra avere piu' sheen di questo, ma mi fido maggiormente del tuo giudizio) e eau de nil ad aurora borealis (che non ho e che ho appena tolto dalla lista). su flussi belli abbondanti, YD per lo sheen (provato in ahab). sugli altri, EDN per lo shading (per me, eccelle in 98rm M)
il mio tsuki-yo non e' poco lubrificato, non e' acquoso. scorre bene su rhodia e ecoqua anche con pennini sottili. boh?
preferisco il lato blu, quindi yamadori a teal (dalla foto quello mi sembra avere piu' sheen di questo, ma mi fido maggiormente del tuo giudizio) e eau de nil ad aurora borealis (che non ho e che ho appena tolto dalla lista). su flussi belli abbondanti, YD per lo sheen (provato in ahab). sugli altri, EDN per lo shading (per me, eccelle in 98rm M)
il mio tsuki-yo non e' poco lubrificato, non e' acquoso. scorre bene su rhodia e ecoqua anche con pennini sottili. boh?
- er cavaliere nero
- Gargaros
- Crescent Filler
- Messaggi: 1576
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
- La mia penna preferita: Penbbs 266
- Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
- Misura preferita del pennino: Fine
Alcuni blu-verdi
Grazie mille, Ghi. I blu-verdi sono decisamente i miei colori preferiti, e alcuni della lista li ho già. L'Aurora Borealis è il mio preferito in assoluto... sarà il primo calamaio che esaurisco, già lo so.
Devo provare quello che esalti, il Taccia.
Devo provare quello che esalti, il Taccia.
- Ghiandaia
- Crescent Filler
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: domenica 12 maggio 2019, 10:43
- La mia penna preferita: Cambia costantemente
- Il mio inchiostro preferito: Vedi sopra
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Alcuni blu-verdi
Sarà anche che sono effettivamente molto simili!Koten90 ha scritto: ↑martedì 22 novembre 2022, 14:39 Sarà la combinazione di foto e schermo che non rende bene il colore, ma il Taccia non mi pare molto diverso dal Teal, solo un nonnulla meno saturo.
P.S. Bell'onciale! sto iniziando anche io a farci un po' di praticausi pennino a intinzione, non parallel pen, immagino



Grazie! E' una minuscola carolingia, molto vicina all'onciale, un po' più tarda. Immagini bene

merloplano ha scritto: ↑martedì 22 novembre 2022, 14:58 grazie, e' passato un po' di tempo dalla serie di blu
Prego, queste piccole carrellate mi danno molta soddisfazione, e spero siano utili a qualcuno.Gargaros ha scritto: ↑martedì 22 novembre 2022, 15:07 Grazie mille, Ghi. I blu-verdi sono decisamente i miei colori preferiti, e alcuni della lista li ho già. L'Aurora Borealis è il mio preferito in assoluto... sarà il primo calamaio che esaurisco, già lo so.
Devo provare quello che esalti, il Taccia.
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3721
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Alcuni blu-verdi
Scorre, ma non è molto viscoso. É sicuramente meglio del Salix. Non so bene come spiegarmi, ma lo preferisco più “grasso”, che faccia un po’ da cuscinetto tra pennino e carta.merloplano ha scritto: ↑martedì 22 novembre 2022, 14:58 il mio tsuki-yo non e' poco lubrificato, non e' acquoso. scorre bene su rhodia e ecoqua anche con pennini sottili. boh?
C’è uno youtuber che fa recensioni con misurazioni del pH e della viscosità. Vedo se riesco a trovare un paio di esempi
Vero, mi sono fatto ingannare da “t” e “a”, ma è decisamente diverso.
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
-
- Vacumatic
- Messaggi: 965
- Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2018, 15:36
- La mia penna preferita: kafka
- Il mio inchiostro preferito: eau de nil
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Alcuni blu-verdi
forse parli di adam (ink guy), ma non misura il ph. per tsuki-yo ha misurato viscosita' 2.41 con media a 2.50 e intervallo normale [2.1-2.9]. misura quanto tempo impieghi una goccia di inchiostro a scivolare su lastra rispetto all'acqua, non la sensazione di cui parli te. cmq, ognuno ha le sue preferenze
- er cavaliere nero
Alcuni blu-verdi
per quanto riguarda i pH, ho salvato queste quattro pagine di misurazioni. magari possono essere utili visto che ci sono anche RK e pilot

- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3721
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Alcuni blu-verdi
Esattamente luimerloplano ha scritto: ↑martedì 22 novembre 2022, 18:24forse parli di adam (ink guy), ma non misura il ph. per tsuki-yo ha misurato viscosita' 2.41 con media a 2.50 e intervallo normale [2.1-2.9]. misura quanto tempo impieghi una goccia di inchiostro a scivolare su lastra rispetto all'acqua, non la sensazione di cui parli te. cmq, ognuno ha le sue preferenze

Stavo guardando per curiosità il Noodler’s X-Feather per comparare la viscosità e pare che sia 1,37 (molto più bassa, praticamente poco piu che acqua, ma la sensazione è che sia molto catramoso) e il tempo di asciugatura di soli 11s ne fa un inchiostro ad asciugatura rapida (!!!)
Le cose son 2: o i risultati vanno letti al contrario o le sue prove non sono attendibili
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- Dory
- Calligrafo
- Messaggi: 778
- Iscritto il: lunedì 12 novembre 2018, 11:53
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fiumicello (UD)
- Gender:
Alcuni blu-verdi
Questa gamma di colore é tra le mie preferite, anche per le sciarpe
. Il Diamine Teal é stato il primo inchiostro che ho acquistato.
Grazie di questo confronto!
Ho provato anche l'aurora Borealis e pure lui mi é piaciuto molto.

Grazie di questo confronto!
Ho provato anche l'aurora Borealis e pure lui mi é piaciuto molto.
-
- Vacumatic
- Messaggi: 965
- Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2018, 15:36
- La mia penna preferita: kafka
- Il mio inchiostro preferito: eau de nil
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Alcuni blu-verdi
hai letto vero che il tempo indicato e' la media di quanto ottenuto con i vari pennini su rhodia, cf e tr? vero?Koten90 ha scritto: ↑martedì 22 novembre 2022, 18:55 ..il tempo di asciugatura di soli 11s ne fa un inchiostro ad asciugatura rapida (!!!)
Le cose son 2: o i risultati vanno letti al contrario o le sue prove non sono attendibili. Ho cronometrato personalmente più di 50s per l’asciugatura completa di una pagina Favorit scritta con quell’inchiostro

- er cavaliere nero
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3721
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Alcuni blu-verdi
Questo è solo peggiorativo
La favorit assorbe un pelo più della rhodia e clairefontaine. Non ho mai provato la tomoe river, ma usavo la Justus F, quindi il flusso era ben contenuto.
Va beh, comunque mi piace di più quando l’inchiostro svuiscida
La favorit assorbe un pelo più della rhodia e clairefontaine. Non ho mai provato la tomoe river, ma usavo la Justus F, quindi il flusso era ben contenuto.
Va beh, comunque mi piace di più quando l’inchiostro svuiscida
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- Dory
- Calligrafo
- Messaggi: 778
- Iscritto il: lunedì 12 novembre 2018, 11:53
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fiumicello (UD)
- Gender:
Alcuni blu-verdi
Giusto per curiosità: che modello stai usando?
La Carolina dal Ramsey Psalter che ho studiato io non chiudeva le gambe delle m-n come nell'onciale, ma invece scendeva verticale.
- Ghiandaia
- Crescent Filler
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: domenica 12 maggio 2019, 10:43
- La mia penna preferita: Cambia costantemente
- Il mio inchiostro preferito: Vedi sopra
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Alcuni blu-verdi
"The Art of Calligraphy" di D. Harris, in cui le m e n che dici tu sono proposte come alternativa a quelle che ho fatto io
