Omas 557-f cappuccio duro

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
MatteoM
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 986
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2020, 19:18
La mia penna preferita: 149 14C
Località: Modena
Gender:

Omas 557-f cappuccio duro

Messaggio da MatteoM »

sansenri ha scritto: venerdì 4 novembre 2022, 14:40 L'unica accortezza che prenderei nel riporre la penna una volta lavata e asciugata è quella di non chiudere il cappuccio serrato stretto se la si intende conservare per un periodo relativamente lungo, per evitare che ri-restringendosi si possa bloccare.
Io pensavo invece di riporla con il cappuccio completamente serrato, cosi' da forzarlo a rimanere della giusta misura anche se ci fosse la successiva tendenza a restringersi (in pratica spero che la resina del cappuccio ceda un po').
Puo' avere senso o causera' l'implosione della penna? :D
Avatar utente
ricart
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2548
Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
La mia penna preferita: Pelikan 120
Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 054
Località: Porpetto (UD)
Gender:

Omas 557-f cappuccio duro

Messaggio da ricart »

Se il restringimento continua potrebbe non svitarsi più, credo.
:wave:
Riccardo

Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
marnautz

Omas 557-f cappuccio duro

Messaggio da marnautz »

Io ho risolto con leggera fresatura del cappuccio dall’interno. Stando attenti a non intaccare la filettatura.
Se continui ad avvitare col cappuccio ristretto “saltano” le verette del corpo penna.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”